Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica, elogio al vicecomandante della Polizia Locale Giorgio Ruta

Modica, elogio al vicecomandante della Polizia Locale Giorgio Ruta

Elogio scritto consegnato dal sindaco di Modica Maria Monisteri

Redazione by Redazione
27 Agosto 2024 - Aggiornato alle ore 19:22 -
in Attualità
0
Modica, elogio al vicecomandante della Polizia Locale Giorgio Ruta

Modica, elogio al vicecomandante della Polizia Locale Giorgio Ruta - foto comunicato - www.quotidiaodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – “L’atto di encomio che stamattina ho consegnato al Vicecomandante della Polizia Locale, Giorgio Ruta, ha un significato importante”.  A parlare è il sindaco di Modica, Maria Monisteri. “Significa attestare l’attaccamento e il senso del dovere di chi sovrintende alla tutela dell’ordine pubblico nella nostra Città anche al di là dei suoi orari di servizio, mettendo a repentaglio la propria incolumità pur di garantire la sicurezza e fare in modo che situazioni complicate e dovute all’esasperazione, non si trasformino in tragedia. Quello che è successo – continua il sindaco di modica –  lo scorso 16 agosto e che ha visto Giorgio Ruta sventare quello che poteva essere un grave fatto di sangue, bloccando un uomo armato di un grosso coltello, dimostra la cura che i nostri agenti hanno per la nostra serenità. Modica è e resta una città tranquilla e taluni episodi non ne ledono questa immagine. Ma è importante sapere che i tutori dell’ordine non lesinano energia e impegno, ben oltre il loro dovere. L’elogio scritto che ho consegnato al Vicecomandante Giorgio Ruta attesta tutto questo. Ed è un gesto che estendo idealmente anche a sua figlia Carlotta, allieva della Polizia di Stato alla scuola di Peschiera del Garda e bellissimo esempio di legalità, senso di protezione e sicurezza. In quella circostanza, il suo intervento è stato fondamentale per evitare che la situazione degenerasse in maniera grave e seria, arginando subito e a proprio rischio e pericolo, la furia omicida dell’uomo armato, disarmandolo poi con l’aiuto del papà. E questa è per me anche occasione per estendere il nostro plauso ed il nostro grazie alla Polizia locale di Modica, al suo comandante Rosario Cannizzaro e ad ognuno dei suoi agenti, per ciò che fanno per la nostra Città”.

Rosario Cannizzaro, Comandante Polizia Locale di Modica: “Sono particolarmente contento ed orgoglioso dell’attestazione che il Sindaco ha voluto consegnare al nostro Vicecomandante Giorgio Ruta. Un gesto che da un lato sincera l’attenzione che l’Amministrazione comunale ha nei confronti della Polizia locale e del nostro lavoro e dall’altro il fatto che nessuno dei nostri agenti, si risparmia per dare il suo contributo alla Città, anche al di là degli orari di servizio. Essere in prima linea, intervenire, aiutare la Città e garantirne la sicurezza dei Modicani, lo viviamo prima di tutto come un dovere civico e solo dopo come ‘lavoro’. E Giorgio Ruta lo ha dimostrato con i fatti, 11 giorni fa”

Giorgio Ruta, Vicecomandante Polizia Locale di Modica: “Non dimentico la tensione che ho vissuto durante quei minuti. Con mia figlia Carlotta eravamo in giro per il centro e abbiamo sentito delle urla prima di vedere il commerciante cinese uscire dal suo negozio, brandendo un grosso coltello contro avventori catanesi con cui aveva avuto un violento alterco non per motivi di richieste estorsive o quant’altro del genere ma per mere beghe personali. Carlotta lo ha fermato ma lui, pensando che fosse una del gruppetto con cui aveva litigato, stava ha iniziato a reagire in maniera violenta, non mollando l’arma dalle mani.

Carlotta è riuscita ad arginarne la furia ma, in un primo momento, non a disarmarlo. Sono intervenuto su di lui, bloccandolo a terra, qualificandomi a voce e mentre Carlotta lo disarmava definitivamente, l’uomo, persona normalmente calma e serena ma vittima in quegli attimi di un raptus dovuto all’esasperazione degli accadimenti, ha capito chi eravamo, si è fermato ed ha chiesto scusa per quanto successo.  Mi ha fatto davvero piacere il gesto del Sindaco che leggo come segno tangibile dell’attenzione che c’è nei confronti del nostro lavoro e del nostro senso del dovere”

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Concorso per giornalisti al Libero Consorzio di Ragusa, Csa e Figec Cisal scrivono al commissario: Sbagliato escludere i pubblicisti

Uffici stampa, la Figec Cisal: Giornalisti siano indipendenti e imparziali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caso di West Nile a Palermo: febbre a astenia per un 30enne

6 Settembre 2025

Disperso in mare dal 1 settembre: ritrovato il corpo senza vita di Nino Cusmano

5 Settembre 2025

Caltanissetta, Questore emette 18 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione

5 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025 a Marina di Modica

5 Settembre 2025

Sagra dell’Uva di Roccazzo: torna a settembre

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Costaiblea Film Festival 2025 a Marina di Ragusa: attesa per Enrico Lo Verso

Costaiblea Film Festival 2025 a Marina di Ragusa: attesa per Enrico Lo Verso

8 Settembre 2025
Modica, incontro pubblico al quartiere Sant’Andrea

Modica, incontro pubblico al quartiere Sant’Andrea

8 Settembre 2025
Rottamazione quinquies: una sanatoria ma non per tutti

Rottamazione quinquies: una sanatoria ma non per tutti

8 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa