Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Gaffe di Lollobrigida: Per fortuna la siccità ha colpito la Sicilia VIDEO

Gaffe di Lollobrigida: Per fortuna la siccità ha colpito la Sicilia VIDEO

Poi ripristinata la frase esatta riportata dal video

Redazione by Redazione
11 Maggio 2024 - Aggiornato alle ore 09:34 -
in Attualità
0
Gaffe di Lollobrigida: Per fortuna la siccità ha colpito la Sicilia VIDEO

Ministro per l'Agricoltura Francesco Lollobrigida

Share on FacebookShare on Twitter

Una gaffe del ministro per l’Agricoltura Francesco Lollobrigida mette a dura prova i resocontisti del Senato. Il ministro ieri, durante il question time, rispondendo all’interrogazione del senatore della Lega Giorgio Maria Bergesio sugli effetti della crisi climatica nella produzione vitivinicola del Piemonte, aveva detto che “per fortuna quest’anno la siccità colpisce molto di più le regioni del Sud e in particolare la Sicilia e per fortuna molto meno le zone dalle quali lei proviene…”, cioè il Piemonte. E nel resoconto stenografico, quel “per fortuna” diventa però “purtroppo”. Il fatto, si spiega in ambienti parlamentari, è che spesso, quando si è in presenza di “gaffe evidenti” o di errori grammaticali più o meno gravi è prassi che il resocontista corra ai ripari.

Nell’unica norma del Regolamento in cui si parla del Resoconto, l’articolo 60, si dice solo che va redatto e che deve “contenere soltanto gli atti e le deliberazioni, indicando per le discussioni l’oggetto e i nomi di coloro che vi hanno partecipato”. Tutto qui. Nel caso di Lollobrigida, però, a riportare fedelmente quanto da lui dichiarato nell’emiciclo di Palazzo Madama è sempre rimasto il video integrale della seduta. La frase del ministro quindi ha continuato ad essere oggetto di polemiche politiche per l’intera giornata, nonostante sul resoconto stenografico le sue parole fossero state corrette. Di fronte però alla difformità tra quanto si può ascoltare nel video e tra quanto si può leggere sul cartaceo, si è deciso, secondo quanto si apprende in ambienti parlamentari, di ripristinare il virgolettato così com’era stato pronunciato. “Nonostante la prassi dei resoconti preveda che nel testo scritto vengano corretti eventuali lapsus o errori di dizione in cui sono incorsi gli oratori – si spiega – il testo stenografico definitivo della seduta di ieri riporterà fedelmente quanto detto dal ministro pedissequamente, come si evince del resto dal video integrale che mai è stato tolto dalla libera consultazione nel sito della seduta di ieri”.

Lollobrigida: “Le mie parole strumentalizzate”

Quindi Lollobrigida è intervenuto con un video sul suo profilo Facebook:  “Sciacalli prestati al giornalismo anche questa volta tentano di strumentalizzare qualcosa che io, ovviamente, non ho mai pensato. Ieri rispondendo a un collega del Piemonte ho usato un’affermazione, che per fortuna in Piemonte non è accaduto quello che sta accadendo in Sicilia cioè che c’è la siccità quest’anno. La domanda del collega era sulla siccità in Piemonte”, ha detto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.

“Questo Governo ha messo al centro l’agricoltura, ha affrontato i temi della siccità, si sta occupando anche di trovare le risorse per aiutare i nostri allevatori, i nostri agricoltori della Sicilia in particolare, con il commissario per l’acqua, Nicola Dell’Acqua, che è stato nominato da questo governo proprio per evitare che si rallentino ancora quelle opere che servono ai nostri agricoltori”, prosegue il ministro nel video. “La Sicilia è il simbolo, l’ho detto ieri, nello stesso intervento dei disastri fatti in tanti anni, la diga di Castelvetrano, i bacini di accumulo che potevano avere oggi acqua per garantire i nostri allevatori, i nostri agricoltori sono vuoti. E allora bisogna cambiare strada e questo Governo lo sta facendo. Ovviamente altri sciacalli prestati alla politica cercano in queste ore di fare casino, di creare un fumo intorno a un decreto straordinariamente importante”, ha aggiunto Lollobrigida.

“Comunque, visto che la cosa più banale è quella di scusarsi anche delle cose che non hai detto e che non hai mai pensato, lo faccio volentieri per quelli che leggendo la notizia si dovessero sentire offesi. E voglio dire un’altra cosa. Ho scelto la Sicilia, proprio perché per me è il simbolo dell’agricoltura e della pesca italiana, per svolgere il G7”, ha sottolineato ancora. “Sarà l’unico G7 che si svolgerà in quella regione, con i grandi del mondo che parleranno con i rappresentanti dei Paesi dell’Africa nell’isola di Ortigia nella terza settimana di settembre e prima una grande Expo sull’agricoltura proprio nell’isola di Ortigia che coinvolge tutte le istituzioni, le associazioni, il mondo dei produttori e degli agricoltori. Perché la Sicilia va valorizzata e va a difesa. E su questo noi lavoriamo e gli altri fanno chiacchiere e polemiche”, ha concluso Lollobrigida.  

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Tempesta solare sulla Terra: rischi per Gps e telefoni

Tempesta solare sulla Terra: rischi per Gps e telefoni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

13 Maggio 2025
Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

13 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, in arrivo raro ciclone simil tropicale con venti di tempesta e rischio nubifragi

Maltempo in Sicilia, in arrivo raro ciclone simil tropicale con venti di tempesta e rischio nubifragi

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa