Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Carnevale 2024 a Scicli: un mare di divertimento

Carnevale 2024 a Scicli: un mare di divertimento

Il tema scelto per il Carnevale è il mare

Redazione by Redazione
3 Febbraio 2024 - Aggiornato alle ore 20:20 -
in Attualità
0
Carnevale 2024 a Scicli: un mare di divertimento

Carnevale 2024 a Scicli: un mare di divertimento

Share on FacebookShare on Twitter

E’ tutto pronto per la 44° edizione del Carnevale di Scicli. Anche quest’anno l’associazione Prismart, insieme a Proloco Scicli, con il patrocinio del Comune di Scicli e la collaborazione di numerose associazioni, sta lavorando all’organizzazione dell’evento più colorato dell’anno, nel cuore del quartiere Stratanova. In programma tantissime iniziative, tra tradizione e novità, le parate, gli artisti di strada, lo sport, la musica e le attività per bambini.

Il tema scelto per l’edizione 2024 del Carnevale di Scicli è: IL MARE

Un mare di persone riempie le vie di Scicli durante Carnevale.

Immaginiamo una Parata sempre più colorata e varia, come i fondali del mare.

Pesci, granchi, meduse, alghe… ma anche tanti rifiuti.

Il mare per molte persone è un luogo di svago, divertimento, relax.

Ad altre persone può suscitare paura, può ricordare un lungo viaggio, speranza, libertà.

Che cosa è per voi il mare?

Con questo tema si vuole lanciare un messaggio importante per tutte le generazioni, perché di mare non si parli sono in estate. Dalla parata ai laboratori, il mare sarà protagonista del Carnaluvari 2024. Riassumiamo i punti fondamentali del programma.

Carnevale 2024 a Scicli: il programma

Si inizia sabato 10 febbraio con la Grande Parata d’apertura, la coloratissima sfilata che attraversa il centro di Scicli. Anche quest’anno l’appuntamento è in Corso Umberto I, a partire dalla fontana di via Aleardi. Si raccomanda alle scuole e ai gruppi organizzati di mandare una email a carnevalediscicli@gmail.com per confermare la partecipazione alla parata e rendere più agevole la gestione della stessa.

  • Dalle 18 in poi inizia la festa alla Stratanova, con animazione per bambini, artisti di strada e musica.
  • Dalle 21.00 il “CARNIVAL PARTY” illuminerà il palco, con John Damsel, Gee Dj e Leo Vox.
  • Domenica 11 si parte dalle 10 con la parata delle Mascherine alla Stratanova: anche quest’anno i bambini e le bambine avranno il loro spazio per sfilare con i loro vestiti. Ogni partecipante riceverà un simpatico omaggio. La partecipazione è gratuita. Durante la mattinata tanti coloratissimi raduni in maschera: il Vespa Club Sampieri, il Club 500 Scicli e il club Renault 4 Scicli gireranno da Jungi al centro storico, arrivando giusto in tempo per il Pranzo Sociale, curato anche quest’anno dallo Chef Giorgio Iozzia. Per chi non fosse riuscito a prenotare, lo stand con i panini sarà operativo dalle ore 12. Il pranzo sarà animato dalla musica degli Scacciadiavoli. Nel pomeriggio ancora giochi ed animazione per tutte le età.
  • Alle 20,30 sul palco la Presentazione Partecipanti 6° PREMIO MIGLIORI MASCHERE: la novità di quest’anno è il Premio social. Le migliori maschere saranno premiate martedì sera. Anche quest’anno la domenica sera sarà dedicata ai balli di gruppo e poi spazio alla Notte Italiana con Angelò Dj.
  • Lunedì 12 si inizia dalle 16 con le attività per bambini.  Dalle 17 in poi largo ai giovani con il Quintino’s Party. Anche quest’anno le giovani voci dell’Accademia della Musica saranno sul palco dalle 20 in poi, per poi lasciare spazio alla star della serata: Mister Max!
  • Martedì 13, ultimo giorno di carnevale, non mancheranno giochi e musica. Alle 17 la Grande Parata di Chiusura sfilerà nuovamente per le vie del centro, per tornare verso il palco e lasciare spazio alle premiazioni. Alle 20 saranno premiati i vincitori dei tornei di Calciotennis e Minibasket, mentre alle 21 saranno proclamati i vincitori del Premio migliori maschere. Alle 22 tornerà la musica con il CARNIVAL PARTY, dj Giovanni Veca e Sebinho con Julio Vox.
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus mamma fino a 3 mila euro: a chi tocca e come averlo

Bonus mamma fino a 3 mila euro: a chi tocca e come averlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

La Sicilia si avvicina al Canada con un nuovo volo diretto Catania–Montréal

10 Settembre 2025

Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole

10 Settembre 2025

Forza Italia, Tajani a Gruppo ARS Dialogo nelle sedi opportune. Avanti con Governo Schifani

9 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

Ragusa oggi al via i festeggiamenti a San Giacomo Bellocozzo

8 Settembre 2025

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, sopralluogo alla foce del fiume Ippari: l’area va ripulita e messa in sicurezza

10 Settembre 2025

Minardo (FI): Obiettivo a Ragusa è eleggere un deputato regionale

9 Settembre 2025

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, attivato il portale Impresa per le pratiche edilizie

Ragusa, attivato il portale Impresa per le pratiche edilizie

10 Settembre 2025
Bonus auto, la sorpresa del decreto: cresce l'attesa per prenotare i bonus fino a 11mila euro

Bonus auto, la sorpresa del decreto: cresce l’attesa per prenotare i bonus fino a 11mila euro

10 Settembre 2025
Intervento da 15,2 milioni di euro per il Regina Margherita di Comiso

Intervento da 15,2 milioni di euro per il Regina Margherita di Comiso

10 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa