Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » A Noto, Anche gli Angeli e Vicari hanno detto Sì!

A Noto, Anche gli Angeli e Vicari hanno detto Sì!

La cucina e la sala di Anche gli Angeli firmate da Salvatore Vicari e da Carmen Andolina

Redazione by Redazione
11 Gennaio 2024 - Aggiornato alle ore 13:21 -
in Sicilia
0
A Noto, Anche gli Angeli e Vicari hanno detto Sì!

Nella foto da sx Giovanni Ferrero, Carmen Andolina, Salvatore Vicari e Ada Ferrero - credit fotografico Luigi Sammarco

Share on FacebookShare on Twitter

Ancora una volta Noto, culla del barocco in provincia di Siracusa, è teatro di matrimoni, ma questa volta ha a che fare con il gusto a 360°. È stata celebrata l’unione umana, prima che professionale, tra i proprietari dello storico ristorante Anche gli Angeli, Giovanni e Ada Ferrero, con lo chef dell’omonimo ristorante Salvatore Vicari insieme a colei che ha guidato la sala, la moglie Carmen Andolina. Da due famiglie ne è stata creata una nuova! Dalla prossima riapertura, a metà marzo, la cucina e la sala di Anche gli Angeli saranno firmate da Salvatore Vicari e da Carmen Andolina, insieme alle rispettive brigate.

Di due realtà iconiche a Noto e nel sudest siciliano, ce ne sarà una sola, per consolidare prima di tutto un rapporto personale e umano di amicizia anche familiare che dura da decenni, e per siglare un rapporto professionale di considerevole impatto nella proposta, nell’offerta e nell’accoglienza.

Anche gli Angeli da sempre è stato considerato e vissuto come un punto di arrivo, un luogo di incontro, un locale affascinante e unico che oggi diventa anche una ludoteca del gusto, con l’ingresso dello chef Vicari, custode di una cucina che preserva ed esprime l’immenso patrimonio di arte, cultura e tradizioni siciliane, guardando sempre ben oltre la soglia!

“Abbiamo deciso – hanno spiegato Giovanni e Ada Ferrero, Salvatore Vicari e Carmen Andolina – di unire, fondere, consolidare i rispettivi brand, per farne uno inamovibile, iconico, in grado di valorizzare la storia di ciascuno per scriverne una nuova, considerate le competenze che abbiamo nei settori dell’accoglienza e della ristorazione. Questo passo è stato reso possibile dal valore umano e dal rapporto personale che esistono tra le nostre famiglie da tantissimo tempo. La stima professionale, la fiducia, la riconoscibilità del lavoro che ognuno di noi ha compiuto nei rispettivi ambiti professionali, e soprattutto l’affetto che ci lega hanno consentito di compiere un passaggio a dir poco storico, ma decisamente proiettato nel futuro imminente che ci attende”.

A metà marzo è in programma la riapertura di Anche gli Angeli con Vicari, un binomio che nella sua essenza già fa presagire gli importanti programmi che attendono gli ospiti. Nello stesso luogo, si avranno la frizzante e suadente atmosfera che Anche gli Angeli ha sempre incarnato, con il plus valore della cucina di Salvatore Vicari e della sala guidata da Carmen Andolina. Non si dovrà più scegliere dove andare a Noto, è già deciso!

“In questi mesi – ha anticipato lo chef Vicari – stiamo disegnando la nuova sala e stiamo lavorando ai piatti che saranno inseriti in menu e nei percorsi degustazione. Alcuni piatti storici ancorati al mio nome saranno riproposti in una versione nuova, tanti altri saranno decisamente inediti, prendendo spunto dal luogo dove nascono, dalla bellezza che ci circonda, dalla luce che emanano le pietre dei monumenti barocchi, dalla lontana brezza del mare che comunque respiriamo, dalla poliedricità che Noto custodisce e dall’armonia che proviamo sempre a preservare con l’obiettivo di far stare bene i nostri ospiti. Nel frattempo che all’interno si stanno ultimando lavori strutturali in vista della riapertura, noi continuiamo a sperimentare, a focalizzare le tante proposte che ci saranno affinché Anche gli Angeli mantenga la sua identità, a cui si aggiungono una sala e una cucina che hanno la loro riconoscibilità”.

“Innegabile il nostro entusiasmo – hanno dichiarato con un pizzico di emozione Giovanni e Ada Ferrero – per l’ingresso di due cari amici, grandi professionisti della ristorazione che adesso avrà un nome inequivocabile ad Anche gli Angeli. Siamo orgogliosi del percorso che ci ha portato a celebrare questo matrimonio che non deluderà certamente le aspettative e sarà un ulteriore fiore all’occhiello per Noto e il sud est siciliano. Riteniamo che la ristorazione oggi sia cultura e come tale deve essere divulgata da chi ha competenza, passione, conoscenza, amore e soprattutto legami con la nostra Sicilia”.

Non rimane che attendere l’apertura e potersi immergere in questa nuova ed originale esperienza che porta, in calce, importanti firme della ristorazione e della ricettività del comprensorio netino. (Foto allegata al comunicato)

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Crollo calcinacci alla piscina comunale di Ragusa

Crollo calcinacci alla piscina comunale di Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Incidente tra auto e moto a Vittoria: traffico rallentato

Incidente tra auto e moto a Vittoria: traffico rallentato

1 Luglio 2025
Ragusa, emergenza caldo: prepararsi per tempo

Ragusa, emergenza caldo: prepararsi per tempo

1 Luglio 2025
Carabinieri Ragusa, 8 Marescialli Allievi in tirocinio pratico-applicativo

Carabinieri Ragusa, 8 Marescialli Allievi in tirocinio pratico-applicativo

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa