Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, in arrivo le bollette dell’acqua

Ragusa, in arrivo le bollette dell’acqua

Lo annuncia una nota del Comune di Ragusa

Redazione by Redazione
18 Novembre 2023 - Aggiornato alle ore 15:55 -
in Attualità
0
Ragusa, in arrivo le bollette dell'acqua

Ragusa, in arrivo le bollette dell'acqua

Share on FacebookShare on Twitter

La società in house Iblea Acque spa, attuale gestore del Servizio Idrico Integrato del Comune di Ragusa, comunica che nel mese di novembre 2023 è in corso la fatturazione di un acconto dei proventi per la gestione del Servizio Idrico Integrato maturati per la parte di periodo 2023 da quando è stata trasferita la gestione del S.I.I. alla società Iblea Acque Spa.

La fatturazione si riferisce ai proventi stimati, maturati fino a settembre 2023 e calcolati sui consumi di mc di acqua misurati dai contatori per ciascuna utenza e derivanti dalla media storica degli ultimi tre anni che risultano dalle banche dati trasmesse dai singoli Comuni alla società Iblea Acque spa nei mesi scorsi.

Si dà atto che tali banche dati con i consumi per singoli utenti potrebbero in maniera residuale non essere aggiornati e, pertanto, la stima dei consumi effettuata potrebbe non corrispondere con i consumi reali di mc di acqua consumata nel 2023. Per superare ogni presunzione dei consumi è in corso nelle prossime settimane la lettura dei contatori dei singoli utenti in ciascun Comune per misurare l’effettivo consumo di mc di acqua a fine anno 2023.

Seguirà nei prossimi mesi la fatturazione del saldo 2023 dei proventi del Servizio Idrico Integrato che terrà conto della lettura dei consumi effettivi al netto degli acconti 2023 che nel frattempo saranno stati pagati dagli utenti e, pertanto, nel caso di saldo positivo sarà fatturata la differenza e nel caso di saldo negativo lo stesso sarà riportato in compensazione dei proventi che matureranno nel periodo successivo.

Si fa presente che dal 2024, ai sensi dell’art. 43 “Lettura del misuratore”, del Regolamento del Servizio Idrico adottato dalla società Iblea Acque e approvato dall’ATI Ragusa con Deliberazione n. 5 del 14/09/2022, si andrà a regime e la lettura dei contatori sarà fatta due volte l’anno, a giugno e a dicembre, per avere una cognizione esatta dei consumi effettuati da ciascun utente e da assoggettare a pagamento.

Nel caso in cui dalle banche dati trasmesse dai Comuni risulta che non sia stato possibile rilevare la lettura del contatore o nel caso in cui lo stesso è non funzionante o manchi del tutto, ai sensi dell’art. 10, comma 3, del Regolamento del Servizio di misura nell’ambito del Servizio Idrico Integrato della Delibera Arera del 05/05/2016 e s.m.i., il consumo dell’acqua sarà stimato “… in base al valore di riferimento della tipologia di utenza” attribuita all’utente. Pertanto, in tal caso è stata applicata la “Tabella dei consumi medio annuo per tipologia di utenti” conteggiati con la media storica più bassa per categoria.

Nel prossimo futuro l’obiettivo da raggiugere, prima possibile per obbligo di legge, ai sensi dell’art. 146, comma 1 lett. F), D.lgs. 152/06, e tutte le Determine Arera che si sono susseguite negli ultimi anni, sarà che ciascuna utenza dovrà essere dotata di un misuratore che dovrà permettere di leggere i mc di acqua effettivamente consumati.

Si fa presente che gli utenti che riceveranno le suddette fatture nel corso del mese di novembre a titolo di acconto 2023, nel caso in cui ci sia una notevole differenza tra i consumi stimati ed il consumo effettivo, potranno effettuare l’autolettura e, rivolgendosi agli uffici di Iblea Acque spa, comunicare l’effettivo consumo con la foto del misuratore e con tutti i riferimenti del contatore idrico, mediante:

• email: info@iblea-acque.it

• posta elettronica certificata: iblea.acque@pec.it

• apposita applicazione “K-Reader” per smartphone,

• spedendola a mezzo posta ordinaria presso le diverse Sedi operative presenti nei diversi Comuni.

Per ogni altro ed eventuale chiarimento si rimanda al comunicato ufficiale pubblicato nel sito della Società in House Iblea Acque spa:

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La Virtus Ragusa si regala un sabato in casa: ecco il Castanea

La Virtus Ragusa si regala un sabato in casa: ecco il Castanea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025
Ragusa, lavori all'edificio scolastico di via Carducci

Ragusa, lavori all’edificio scolastico di via Carducci

10 Maggio 2025
Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa