Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa

Incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Redazione by Redazione
29 Settembre 2023 - Aggiornato alle ore 21:17 -
in Cronaca
0
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa

L'incontro con l'assessore Massari a Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

La sede dell’assessorato allo Sviluppo economico del Comune di Ragusa ha ospitato l’incontro tra l’assessore al ramo, Giorgio Massari, e una delegazione della Cna formata dal presidente territoriale Giuseppe Santocono, dal segretario territoriale, Carmelo Caccamo, da Roberto Bordonaro, delegato a seguire le tematiche riguardanti la zona artigianale Pippo Tumino e da una delegazione dei rappresentanti delle imprese insediate nell’area. “Ci piace sottolineare, intanto – chiarisce il presidente Santocono – che abbiamo riscontrato attenzione e competenza da parte dell’assessore Giorgio Massari. Caratteristiche fondamentali per poter risolvere alcune criticità presenti nella zona artigianale a partire da un cronoprogramma dettagliato con copertura finanziaria per migliorare le condizioni di un’area da sempre molto importante per la Cna.

La zona intitolata a Pippo Tumino rimane un biglietto da visita strategico per la città di Ragusa. Pertanto, abbiamo chiesto la massima attenzione con investimenti mirati per manutenzione, scerbatura, installazione di segnaletica, predisposizione di appositi parcheggi regolando di fatto la situazione attuale e soprattutto la sicurezza. Abbiamo chiesto anche la predisposizione degli impianti di videosorveglianza e un portale d’ingresso dell’area con denominazione di tutte le aziende insediate”. “Siamo soddisfatti – sottolinea il segretario Caccamo – anche per la pubblicazione del bando di assegnazione dei lotti liberi come già avevamo richiesto nel mese di luglio. Pertanto, invitiamo le aziende interessate a presentare istanza. Infine, abbiamo evidenziato come il lavoro della Cna di Ragusa abbia permesso alla zona artigianale di essere inserita tra le Zes, zone economiche speciali, che permettono alle aziende di ottenere benefici e agevolazioni fiscali sugli investimenti.

Una grande occasione da sfruttare. Abbiamo altresì condiviso con l’amministrazione alcune linee di intervento in favore di tutte le imprese. Organizzeremo insieme una riunione mirata per far conoscere alle imprese le modalità operative per poter ottenere le agevolazioni”. La Cna, infine, ha chiesto, ancora una volta, di risolvere definitivamente la questione del randagismo che ormai da anni impatta nell’area facendo venire meno sicurezza e decoro. Abbiamo registrato una rassicurazione da parte del Comune e cioè il fatto che ci sarà una risposta concreta “Saremo vigili rispetto agli impegni presi – conclude Caccamo – sempre con spirito di collaborazione e concertazione come nella nostra migliore tradizione. Le numerose imprese insediate nella zona che rappresentano la Cna di Ragusa meritano di essere valorizzate al massimo. Non ci sono dubbi”.

Lieto e soddisfatto dell’incontro avuto con la dirigenza della Cna si dice l’assessore Massari. “Tra l’altro – sottolinea – questo incontro ha coinciso con la pubblicazione ufficiale del bando per i lotti artigianali: saranno due, immediatamente assegnabili, mentre altri 15 che si renderanno liberi e quindi nelle disponibilità del Comune in quanto non sono stati edificati. Incontro importante perché assieme agli operatori delle aziende artigiane abbiamo definito non solo impegni rilevanti di carattere generale come la condivisione di un momento di riflessione sulle nuove Zes, non solo la necessità di creare passi sempre più cruciali di confronto, ma abbiamo messo a punto servizi essenziali da attivare nella zona artigianale. Inoltre, mi sono impegnato per mettere in campo attività finalizzate alla sicurezza dell’area, a un decoro più adeguato perché il sito è un biglietto da visita per la nostra città, nonché a intervenire negli elementi di rischio che possono essere legati agli spazi stradali. Investimenti previsti circa 1 milione di euro. Ecco perché lo definisco un incontro proficuo, utile e di prospettiva. Ringrazio, infine, la Cna per gli stimoli continui che fornisce all’assessorato allo Sviluppo economico”.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rendiconto finanziario a Vittoria: necessaria un'adeguata chiarezza politica

Rendiconto finanziario a Vittoria: necessaria un'adeguata chiarezza politica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

Regione Siciliana, la svolta fiscale di Schifani sul modello del Portogallo

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Europa Verde Ragusa, Angelo Iemulo nell’esecutivo regionale 

16 Luglio 2025

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025

Ragusa, Peppe Cassì dal civismo a Forza Italia

15 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ispica, riemerge relitto greco nel mare di Santa Maria del Focallo

Ispica, riemerge relitto greco nel mare di Santa Maria del Focallo VIDEO

16 Luglio 2025
Ragusa, nuove assunzioni al Comune

Ragusa, nuove assunzioni al Comune

16 Luglio 2025
Il ponte di Camarina e le solite falsità: ne abbiamo sentite di cotte e di crude

Il ponte di Camarina e le solite falsità: ne abbiamo sentite di cotte e di crude

16 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa