Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus benzina da 80 euro: come funziona e chi ne ha diritto

Bonus benzina da 80 euro: come funziona e chi ne ha diritto

Bonus benzina da 80 euro per 1 milione e 300 mila famiglie

Redazione by Redazione
27 Settembre 2023 - Aggiornato alle ore 17:23 -
in Attualità
0
Bonus benzina 2023: come funziona e chi ne ha diritto

Bonus benzina 2023: come funziona e chi ne ha diritto

Share on FacebookShare on Twitter

Il Consiglio dei ministri ha finalmente approvato il decreto energia che introduce il bonus benzina per redditi bassi, aggiungendolo ai bonus in bolletta e alla sanatoria sugli scontrini. Questa misura era attesa da tempo, considerando che il prezzo della benzina si avvicina ormai ai 2 euro al litro, e gli esperti ritengono che non sia destinato a scendere nel breve termine. Pertanto, il governo Meloni ha deciso di intervenire, concentrandosi sulle fasce più deboli della popolazione, stanziando un budget minimo di 100 milioni di euro per fornire un bonus di circa 80 euro a circa 1 milione e 300 mila famiglie.

Questo approccio è stato già sperimentato con la carta acquisti dedicata a te, quando è stato preferito un contributo economico di circa 382 euro alle famiglie con un Isee inferiore a 15 mila euro invece di un taglio dell’Iva su alcuni beni alimentari. Il bonus benzina è destinato a coloro che hanno già beneficiato di questo tipo di sostegno.

Tuttavia, per ulteriori dettagli sull’attuazione del bonus, dovremo attendere un decreto ad hoc, che sarà approvato entro i prossimi 30 giorni dal ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Come funziona il bonus benzina e quando arriverà

Il bonus benzina è costituito da un contributo economico che alcune famiglie bisognose potranno utilizzare per acquistare carburante. Questo contributo verrà erogato in un’unica soluzione tra ottobre e novembre sulla carta acquisti Dedicata a te di Poste Italiane , ma ciò avverrà solo dopo l’approvazione del decreto attuativo da parte del ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Chi ha diritto al bonus benzina

Hanno diritto al bonus benzina le famiglie che, a luglio 2023, hanno la carta Dedicata a te con il contributo di 382,50 euro da utilizzare per beni alimentari di prima necessità. Questa misura riguarda circa 1 milione e 300 mila famiglie, con priorità assegnata in base all’Isee (che non può superare i 15 mila euro) e alla composizione del nucleo familiare, con particolare attenzione ai nuclei con tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009.

Tuttavia, questo approccio potrebbe comportare che il bonus vada anche a chi non possiede un’auto o una moto, escludendo chi ne avrebbe effettivamente bisogno. Al momento, non è chiaro come il governo abbia risolto questa problematica, ma si attendono dettagli dal decreto ministeriale.

La cifra prevista per il bonus benzina è di 80 euro a famiglia, ma sarà il decreto del ministero delle Imprese e del Made in Italy a confermare questa cifra.

In seguito, il governo valuterà la possibilità di concedere il bonus per più mensilità, con un costo stimato di 100 milioni di euro al mese. Questo sarebbe comunque molto meno rispetto ai 9 miliardi di euro spesi nel 2022 per il taglio delle accise.

Per ora, il bonus benzina verrà erogato per un solo mese. Successivamente, tenendo conto delle risorse disponibili dopo l’aggiornamento del Def previsto per giovedì, si valuterà se estenderlo ulteriormente, anche in base all’andamento dei prezzi della benzina e del gasolio.

Quanto si risparmia con il bonus benzina nel 2023

Nel 2022, per far fronte all’aumento dei costi di benzina e gasolio, il governo Draghi introdusse un taglio delle accise di 30,5 centesimi. Oggi, invece, si preferisce riconoscere un contributo di 80 euro, l’equivalente di quanto si sarebbe risparmiato con il taglio delle accise su 6 pieni e mezzo (con un serbatoio da 40 litri) o poco più di 8 pieni e mezzo (con un serbatoio da 30 litri).

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Piante portafortuna: le piante da tenere in casa

Piante portafortuna: le piante da tenere in casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025
Aeroporto Comiso, Liuzzo: un lento e inesorabile declino

Aeroporto Comiso, Liuzzo: un lento e inesorabile declino

9 Maggio 2025
Mare vero: un viaggio nella storia navale di Pozzallo

Mare vero: un viaggio nella storia navale di Pozzallo

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa