Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La Drums Together del liceo musicale “G. Verga” di Modica sul palco del teatro Garibaldi

La Drums Together del liceo musicale “G. Verga” di Modica sul palco del teatro Garibaldi

In scena giovedì 1 giugno alle ore 21

Redazione by Redazione
31 Maggio 2023 - Aggiornato alle ore 10:04 -
in Appuntamenti
0
La Drums Together del liceo musicale "G. Verga" di Modica sul palco del teatro Garibaldi

Teatro Garibaldi

Share on FacebookShare on Twitter

Il titolo del prossimo concerto della stagione musicale della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, “Rhythm and rites woodoo”, preanuncia già atmosfere tribali e sound coinvolgenti capaci di far vibrare il pubblico. Giovedì 1 giugno alle ore 21, il prestigioso Teatro modicano diventerà il palcoscenico dei giovani talenti della Drums Together – Percussion Ensemble del Liceo Musicale Statale “G. Verga” di Modica, che saranno i protagonisti di un evento carico di vivaci suggestioni. L’essenza del concerto risiede nell’incontro tra la potenza del ritmo e l’influenza dei venti africani e del mondo intero.

Questo connubio darà vita a meravigliose melodie contemporanee, in cui si fonderà un’altra forma d’arte associata: la danza. Sarà un viaggio che porterà il pubblico in giro per il mondo, alla scoperta dell’universo percussivo, attraverso una coinvolgente performance capace di esplorare nuovi orizzonti compositivi. La serata sarà caratterizzata da un programma musicale ricco e variegato, in cui il ritmo saprà miscelare la tradizione africana con il gusto melodico europeo. Attraverso i brani di Linder, Kopetzki, Menke, Lacombles e Zequinha Abreu, i giovani musicisti della Drums Together – Percussion Ensemble sapranno trasmettere al pubblico tutta la loro passione e il loro talento. Ma non solo musica: le coreografie del Liceo Coreutico “G. Verga” di Modica arricchiranno ulteriormente lo spettacolo, unendo il potere del ritmo alla bellezza della danza. L’energia contagiosa dei giovani ballerini si fonderà con le percussioni, creando una sinergia unica che coinvolgerà gli spettatori in un’esperienza multisensoriale.

“Siamo sempre molto contenti di ospitare i giovani talenti dell’Istituto d’Istruzione “G. Verga” di Modica – commenta il sovrintendente della Fondazione Garibaldi, Tonino Cannata – Un’eccellenza iblea che anche con i vari progetti extracurriculari riesce a dare una formazione completa ai ragazzi. I bravissimi talenti che saliranno sul palco del nostro Teatro giovedì, si esibiranno con una straordinaria performance che coniuga cultura, tradizione e innovazione in una sinfonia di suoni e movimenti che appassionerà il pubblico”. La Drums Together – Percussion Ensemble nasce da un progetto extracurriculare del Liceo Musicale e Coreutico “G. Verga” di Modica, da un’idea musicale del docente della classe di Strumenti a Percussione Prof. Giuseppe Valenti, in sinergia con i propri alunni. L’ensemble combina la formazione tecnica e teorica, curando i parametri esecutivi e di comportamento e approcciandosi sia a repertori classici sia contemporanei. I giovani talenti della ensemble sono diretti dal 2016 dallo stesso M° Giuseppe Valenti, ed hanno già collezionato diversi primi premi assoluti in svariati concorsi, nazionali, europei ed internazionali.

Hanno recentemente preso parte ad una intensa masterclass dedicata alle tecniche e alle metodologie didattiche ed esecutive dei timpani, tenuta dall’illustre Maestro Nick Woud, timpanista presso la prestigiosa Royal Concert Gebouw Orchestra e docente presso il Conservatorio di Amsterdam. La masterclass si è tenuta proprio al Teatro Garibaldi. La stagione musicale del Teatro Garibaldi di Modica ha il supporto della Regione Sicilia e del Comune di Modica ed è in collaborazione con il Teatro Massimo Bellini di Catania, sponsor sono Conad, Gruppo Minardo, Gruppo Zaccaria, Acqua Santa Maria, Modicanello – Gruppo Iabichella, Banca Agricola Popolare di Ragusa. Media partner Video Regione. I biglietti per lo spettacolo sono disponibili sul circuito CiaoTicket e al botteghino del Teatro Garibaldi di Modica.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Cuffaro: "Eletti diversi sindaci espressione della Democrazia Cristiana"

Cuffaro: "Eletti diversi sindaci espressione della Democrazia Cristiana"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Collettiva internazionale a Monterosso Almo

Collettiva internazionale a Monterosso Almo

22 Agosto 2025
Rottamazione quinquies, pace fiscale con saldo e stralcio fino a 5 mila euro e maxi rate

Rottamazione quinquies, pace fiscale con saldo e stralcio fino a 5 mila euro e maxi rate

22 Agosto 2025
Ispica, donati due defibrillatori a Ispica nel ricordo di Giuseppe Baglieri 

Ispica, donati due defibrillatori a Ispica nel ricordo di Giuseppe Baglieri 

21 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa