Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Giorgio Mirabella di Insieme giudica inopportuna la convocazione dell’osservatorio per la tassa di soggiorno

Ragusa, Giorgio Mirabella di Insieme giudica inopportuna la convocazione dell’osservatorio per la tassa di soggiorno

Mirabella: convocazione inopportuna dal punto di vista politico

Redazione by Redazione
10 Maggio 2023 - Aggiornato alle ore 10:55 -
in Politica
0
Ragusa, Giorgio Mirabella di Insieme giudica inopportuna la convocazione dell'osservatorio per la tassa di soggiorno

Giorgio Mirabella di Insieme

Share on FacebookShare on Twitter

Benedetto uomo, questo Sindaco in carica, Peppe Cassì, uscente e ricandidato ! Ha un bel lamentarsi, come ha fatto pochi giorni fa, del fatto che “gli altri candidati a sindaco si attengano a uno schema condiviso tra loro: gli accordi sono evidentemente già fatti, anche a vedere come si spalleggiano”, naturalmente a sue spese. E magari, dal suo punto di vista, potrebbe anche aver ragione. Ma poi sembra che faccia di tutto pervicacemente per tirarsele addosso, lamentele e critiche. Come sta facendo proprio ora convocando l’Osservatorio per la Tassa di Soggiorno ed attirandosi il netto giudizio di “inopportunità” da parte di Giorgio Mirabella, consigliere di Insieme, movimento che fa parte della coalizione a sostegno del candidato Giovanni Cultrera. E questo giudizio Mirabella lo motiva approfonditamente.

Leggiamo le sue parole, peraltro molto equilibrate e prive di acrimonia, “Ho considerato la convocazione dell’Osservatorio per la Tassa di Soggiorno inopportuna dal punto di vista politico, in un momento di campagna elettorale e, in ogni caso, del tutto irregolare dal punto di vista regolamentare. Non solo non sono stati invitati, considerato l’unico argomento all’Ordine del Giorno, tutti i candidati sindaco, come sarebbe stato opportuno politicamente e per bon ton istituzionale nei confronti di tutte le componenti politiche, ma sono stati ammessi alla riunione un candidato e un suo assessore indicato, ancorchè con espresso divieto del Sindaco (ma chi è il Presidente dell’Osservatorio?) a intervenire, candidato e assessore indicato che hanno già nell’organismo due componenti come rappresentanti delle minoranze.

Al riguardo c’è da verificare la regolarità della convocazione in quanto dopo l’uscita dal suo gruppo del rappresentante del Movimento 5 Stelle, senza parlare del fatto che attualmente è alleato in coalizione con il sindaco in carica ricandidato, è venuta a mancare anche la maggioranza in Consiglio comunale, meglio sarebbe dire modificata, per cui si doveva procedere ad una rimodulazione delle componenti di maggioranza e di minoranza. Troppe cose alle quali stare attenti nel pieno di un a campagna elettorale infuocata, un papocchio di dimensioni colossali, per il quale è inutile anche chiedere le dimissioni dei vertici considerato che siamo a 20 giorni dallo scioglimento naturale dell’organismo. Quanto ai contenuti del dibattito sul tema all’Ordine del Giorno nulla pare di importante, solo passerella, con il responsabile della SAC che ha aperto le mani, ha raccontato cose risapute, ha scaricato sulla Regione e sul Presidente della Regione le responsabilità di tutto e ha anche anticipato che all’assemblea organizzata dal Commissario del Libero Consorzio dei Comuni, alla quale dovrebbero partecipare la deputazione regionale e nazionale, le associazioni, e la stampa, i rappresentanti della SAC si asterranno dalla presenza, un segnale negativo di scarsa attenzione per il territorio, ma questa è cosa nota.

In questo quadro surreale resta l’immagine di un sindaco uscente quasi disperato, che convoca senza motivo un organo che non ha nessuna competenza sull’argomento – poteva riunire informalmente tutti i componenti come portatori di interessi, senza bisogno di ricorrere all’ufficialità dell’Osservatorio – per trarre delle conclusioni che hanno dell’irreale, con l’impegno dell’attuale sindaco, che si è sempre poco interessato alle sorti dell’aeroporto, di coinvolgere gli altri sindaci del ragusano perché il problema Comiso non può essere solo fardello del Comune di Ragusa. Molto meglio lascare ad altri, con competenze e attributi politici giusti, in questi casi, l’amministrazione di una città”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Comiso, Schembari: consegnati i lavori per la realizzazione del cimitero di Pedalino

Comiso, Schembari: consegnati i lavori per la realizzazione del cimitero di Pedalino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Tragedia in un'azienda agricola di Ragusa: morto un 15enne

Tragedia in un’azienda agricola di Ragusa: morto un 15enne

22 Agosto 2025
Omicidio Punta Corvo: fermo per un 36enne tunisino

Omicidio Punta Corvo: fermo per un 36enne tunisino

22 Agosto 2025
Tra spezie, musica e danzatrici del ventre: Marina di Ragusa Cous Cous conquista tutti

Tra spezie, musica e danzatrici del ventre: Marina di Ragusa Cous Cous conquista tutti

22 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa