Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Giovanni Cultrera candidato a sindaco di Ragusa: che fine hanno fatto i progetti per via Roma e il centro storico?

Giovanni Cultrera candidato a sindaco di Ragusa: che fine hanno fatto i progetti per via Roma e il centro storico?

Progetto di riqualificazione di via Roma

Redazione by Redazione
27 Marzo 2023 - Aggiornato alle ore 17:56 -
in Politica
0
Che fine hanno fatto i progetti per via Roma e il centro storico

Che fine hanno fatto i progetti per via Roma e il centro storico?

Share on FacebookShare on Twitter

Dichiarazione del candidato sindaco, Giovanni Cultrera: “Era il 16 febbraio del 2022 quando l’amministrazione annunciava in conferenza stampa il progetto di riqualificazione di via Roma; era il tempo delle visite dei manager che dovevano far i grandi marchi del commercio; ma già allora si ebbe l’impressione che si andava a tentoni…”. “Leggendo le cronache del tempo, era il 16 febbraio del 2022 quando l’amministrazione in carica portava in conferenza stampa il progetto di riqualificazione di via Roma: già allora,i rapporti con l’assessore Barone, delegato ai centri storici, non dovevano essere idilliaci, dal momento che fu coinvolto, inspiegabilmente, nella presentazione  e nei progetti, anche l’assessore ai lavori pubblici. Al tempo, le cronache parlarono dell’assessore Barone come dell’esorcista chiamato a ridare vita a quella che era la via principale della città, era il tempo delle visite dei manager che dovevano far arrivare in via Roma grandi marchi del commercio, dopo il sostanziale fallimento delle politiche finalizzate a incentivare l’apertura di nuove attività commerciali”.

“Già allora si ebbe l’impressione che si andava a tentoni: troppo semplicistiche le operazioni per favorire l’apertura di nuove attività, del tutto evidente l’incapacità di trovare rimedi allo spopolamento commerciale e residenziale di tutto il centro storico, si aveva la netta percezione che non si aveva contezza delle dinamiche commerciali nuove, del tempo. L’amministrazione tirò fuori un progetto fantasioso, una nuova architettura del verde, qualche panchina scomoda per evitare che le sedute diventassero un bivacco, una luce tecnologicamente studiata, un brand per la via, sul modello delle vie principali romane. Fu detto che si era davanti all’ipotesi di un centro commerciale all’aperto, attorno al quale, come nei migliori centri commerciali, c’era solo il nulla”. “Per motivare il coinvolgimento dell’assessore ai lavori pubblici la trovata della copertura del ponte nuovo, che copertura non era, solo un susseguirsi di dehors di dubbio gusto, già, al tempo, criticatissima, da parte di uno degli attuali alleati per la rielezione del sindaco. All’epoca, non furono poche le critiche per un progetto fra il fantasioso e l’assurdo; il popolo, disarmato, attendeva, comunque, gli esiti di questa farneticante strategia che alcuni definirono narcotizzante per la città. Anche uno dei comitati cittadini, notoriamente vicino all’amministrazione, non fu tenero per le scelte presentate; da ‘Ragusa al Centro’ scrissero che non era mettendo un vestitino nuovo alla via che aveva subito un processo di ringiovanimento, si può sperare che torni adolescente. E di lì tutta una serie di suggerimenti per far rivivere quella che era la via principale della città e, possibilmente, anche le vie adiacenti, parti essenziali, apparati periferici della totalità del centro storico”.

“Scrisse, allora, il presidente del comitato cittadino ‘Ragusa al Centro’ che non emergevano elementi attrattivi per la residenzialità e il commercio, sembra solo che la città sia pervasa solo da una trance progettuale inarrestabile, ma per attuare i progetti ci vogliono anni e la città e i cittadini non sono disposti ad aspettare ulteriormente. I cittadini si chiedevano se queste soluzioni non fossero state risolutive, i comitati definirono la fase di allora, dell’amministrazione, come ipnotica, le soluzioni del tutto marginali, si disse: “La città si attendeva molto di più dal sindaco del cambiamento, finora ci sono stati solo tentativi di cambiamento, non era quello che voleva la gente”. “Ma al peggio non c’è mai fondo; allora si criticarono le scelte, anzitempo e senza verificarne gli effetti, oggi dopo oltre dodici mesi dai roboanti annunci in conferenza stampa, del progetto di rivitalizzazione e riqualificazione di via Roma non c’è nulla. Vorranno i cittadini rinnovare fiducia a questo sindaco, come hanno già fatto gli alleati che al tempo ne criticavano le scelte? E, comunque, dove è finito il progetto per via Roma?”.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ponte Stretto, Occhiuto “E’ un’opera utile al Paese”

Ponte Stretto, Occhiuto "E' un'opera utile al Paese"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

9 Maggio 2025
Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

9 Maggio 2025
Auto a fuoco in autostrada direzione Modica: vicino allo svincolo per Ispica

Auto a fuoco in autostrada direzione Modica: vicino allo svincolo per Ispica

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa