Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cittadina ad assessore di Comiso: le auguro di passare momenti di schifo che molti attraversano

Cittadina ad assessore di Comiso: le auguro di passare momenti di schifo che molti attraversano

Cittadina costretta a pagare una tassa di 17 anni fa

Redazione by Redazione
13 Marzo 2023 - Aggiornato alle ore 12:35 -
in Attualità
0
Cittadina ad assessore di Comiso: le auguro di passare momenti di schifo che molti attraversano

Cittadina ad assessore di Comiso: le auguro di passare momenti di schifo che molti attraversano

Share on FacebookShare on Twitter

Cittadina augura all’assessore ai tributi, Manuela Pepi, di passare momenti brutti sia di salute sia di lavoro perché costretta a pagare una tassa di € 106,00 inevasa da 17 anni. “Se è questa la città che volete, intrisa di odio e di maledizioni, allora no. Io non ci sto”. Dichiarazioni dell’assessore Pepi e del Sindaco, Maria Rita Schembari. E’ accaduto domenica 12 marzo, quando l’assessore ha pubblicato un post nel suo profilo privato di un social, dove anticipava che avrebbe chiarito a breve alcuni passaggi sulla rottamazione quater delle cartelle e tributi locali. Fra i commenti, una cittadina di Comiso che, vedendosi recapitare un fermo amministrativo per € 106,00 da pagare addirittura nel 2006, quindi 17 anni fa, ha scritto: “Le auguro di passare i momenti di schifo che molti attraversano. Sia di salute che di lavoro così impara cos’è la vita”.

“Fino a che punto si può augurare il male a chi ha scelto di impegnarsi per la propria città, eliminando disparità tra i contribuenti e recuperando quelle somme che consentono di erogare servizi alla città? – Dichiara l’assessore Pepi-. In questa vicenda saltano evidenti agli occhi due elementi fondanti. Il primo, che alcuni cittadini sono convinti che i tributi locali non si pagano pur ricevendo i servizi di cui una comunità necessita. Il secondo, che la campagna elettorale ha preso una piega sgradevole se è vero come è vero che c’è chi ha gettato benzina sul fuoco, invece di collaborare affinchè l’erario pubblico non subisca più danni di quanti ne abbia subìto negli ultimi anni, parlando alla pancia dei cittadini e fomentando contro misure che, per contro, sono finalizzate a spalmare i tributi su tutti invece che sui soliti che, scrupolosamente, hanno sempre contribuito e continuano a farlo. Non è la prima volta che accade – ancora la Pepi – che noi amministratori siamo il bersaglio di gente disturbata. Voglio ricordare ciò che accadde anche nell’ottobre del 2021, quando il Sindaco ricevette una lettera anonima e sempre per le tasse, nella quale oltre a spiacevoli offese sessiste, fu minacciata di morte. Sono un assessore del mio comune – aggiunge Manuela Pepi -, ho delle responsabilità, compio delle scelte. Alcune condivisibili altre magari no. Avete seguito tutti in questi giorni la discussione su una tematica delicata: i tributi e l’evasione. Ciascuno di noi può avere (anzi, deve avere) il proprio punto di vista.

Ma fino a che punto si può augurare il “male” a chi ha scelto di impegnarsi per la propria città? Questi sono episodi preoccupanti che   vanno condannati e mi auguro da tutti. Mi aspetto da tutti. Perché parlare alla pancia della gente, é pericoloso. Molto. Auspico che l’effetto di certi malumori sia solo questo, perché altrimenti ci si deve cominciare a preoccupare, seriamente, di operare correttamente e coraggiosamente senza pensare di compiacere alcuni cittadini inosservanti delle regole, a poche settimane dalle elezioni come accaduto in passato”.

“Mi chiedo quale sarebbe l’idea del/dei, competitor in questa campagna elettorale sui tributi non pagati per anni – aggiunge il Sindaco di Comiso-. Quella di abbonare i tributi non pagati e quindi di far gravare sempre le tasse su tutti coloro i quali anche con enormi difficoltà hanno sempre pagato? Pagare le tasse non è mai stata una passeggiata per nessuno, ma perché alcuni lo fanno anche a costo di sacrifici, ed altri da decenni l’hanno fatta franca? Naturalmente tra questi c’è chi si è ritrovato veramente in difficoltà, ma già da tempo è stata data la possibilità di rateizzazione da parte dell’ente. Ora a maggior ragione – conclude il primo cittadino – l’agenzia che si occupa della riscossione dei tributi pregressi rateizza fino a 36 rate, elaborando assieme a qualunque cittadino, anche telefonicamente, un piano di rientro che sia adeguato e comodo allo stesso contribuente”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Monsignor Giuseppe Calì morto a Vittoria: la città si stringe al dolore della famiglia

Monsignor Giuseppe Calì morto a Vittoria: la città si stringe al dolore della famiglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico maggio 2025

Assegno unico maggio 2025: pagamenti dal 20, ma chi ha modifiche attenderà fine mese

9 Maggio 2025
Cena-evento ‘100 a Tavola’ ha trionfato la bellezza a Modica

Cena-evento ‘100 a Tavola’ ha trionfato la bellezza a Modica FOTO

9 Maggio 2025
Ispica, 15 maggio inaugurazione dei nuovi locali della Guardia Medica e del 118

Ispica, 15 maggio inaugurazione dei nuovi locali della Guardia Medica e del 118

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa