Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » A Ragusa la Lisistrata per fermare la guerra in Ucraina

A Ragusa la Lisistrata per fermare la guerra in Ucraina

Redazione by Redazione
2 Dicembre 2022 - Aggiornato alle ore 05:17 -
in Appuntamenti
0
A Ragusa la Lisistrata per fermare la guerra in Ucraina

A Ragusa la Lisistrata per fermare la guerra in Ucraina

Share on FacebookShare on Twitter

Una iniziativa culturale e un appello per fermare la guerra in Ucraina, con la messa in scena della ‘Lisistrata’ di Aristofane. Così il Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa, nel corso di una conferenza stampa tenuta mercoledì mattina 30 novembre, ha spiegato il senso dell’evento che si terrà domenica 4 dicembre, alle 17.30, presso l’auditorium del Centro, con ingresso libero. “Mettendo in scena una riduzione della commedia “Lisistrata” di Aristofane, scritta circa 2500 anni fa – aggiunge il presidente del Centro Studi on. Giorgio Chessari – vogliamo porre l’accento su come il tema della pace sia sempre stato cruciale per la nostra civiltà e come, già allora, si riflettesse su come far terminare le guerre. Quella di Aristofane è una commedia di cui sono protagoniste le donne, Lisistrata in particolare, il cui nome in greco antico significa “Colei che scioglie gli eserciti”, alla quale viene l’insolita e originale idea di portare gli uomini a più miti consigli proponendo a tutte le donne dei soldati impegnati nel conflitto tra Atene e Sparta una sorta di sciopero dell’amore.

Ecco: questa idea dell’amore usato per estinguere la guerra, sebbene nell’opera sia una soluzione comica, è il messaggio di pace che da Ragusa vogliamo diffondere nella speranza che tutte le forze politiche, sindacali, civili e religiose se ne facciano carico per diffonderlo a loro volta. Il messaggio, ovviamente, non si riduce solo a quello della pace da far trionfare su ogni conflitto, ma c’è pure la questione femminista, per quanto possa esserlo un’opera del 411 a.C.. Le donne, che nell’antica Grecia non hanno voce in capitolo nella gestione della città, figuriamoci nei temi della guerra, compiono un atto rivoluzionario occupando l’acropoli. Da lì, dal centro politico, religioso ed economico di Atene, queste donne esercitano il diritto di scegliere, prendono una decisione che riguarda tutti, una possibilità per loro mai avuta prima. Le donne raccontate da Aristofane vogliono tornare alla normalità, rivogliono i mariti sani e salvi a casa e che la guerra finisca, non progettano di prendere il potere e tenerlo. Sarebbe stato inimmaginabile per quel periodo, ma la loro rivoluzione è un segnale che riguarda non solo la pace, ma la parità”.

L’iniziativa del centro Studi feliciano Rossitto ha ricevuto il plauso del PD provinciale di Ragusa che raccoglie l’appello dell’on. Chessari: “si ponga fine al conflitto in Ucraina!”. Il segretario provinciale Bartolo Giaquinta dichiara “la segreteria provinciale del Partito Democratico di Ragusa raccoglie l’appello del Centro Studi Feliciano Rossitto che ha deciso di mettere in scena un’opera del commediografo dell’antica Grecia Aristofane per diffondere il messaggio di pace affinché il conflitto in Ucraina termini il prima possibile. Ci auguriamo che questo messaggio possa essere raccolto e diffuso da tutte le forze politiche presenti in città e speriamo che da Ragusa, con la cultura, possa spargersi ovunque questo appello. Ci complimentiamo con il Centro Studi e con il suo presidente on. Giorgio Chessari per questa iniziativa che va oltre i cortei, supera le manifestazioni di piazza e che opera, piuttosto, per disseminare sapere: l’unico antidoto contro ogni violenza”. (da.di.)

Queste infine le notizie tecniche sulla messa in scena dell’opera teatrale

  • Regia, adattamento e riduzione di Pippo Antoci.
  • Attori: Ornella Cappello (Lisistrata), Federica Bisceglia (Mirrina), Elisa Marino (Lampitò), Monica Bisceglia (Cleonice), Cristiana Campailla (Calonica), Pino Arestia (Corifeo), Saro Spata (Cinesia), Pippo Di Noto (Ambasciatore).
  • Voci narranti: Maria Sisino, Mariuccia Gulino.
  • Compagnia Sbam Dance Connection diretta da Melissa Zuccalà. Danzatrici: Benedetta Cannolo, Giusi Costanzo con la collaborazione di Cetty Schembari.
  • Macchinista: Carmelo Massari.
  • Arredi di scena a cura di Arpic di Salvatore Chessari e Figli.
  • Tecnico del suono: Davide Criscione.
  • Service a cura di Peppe Iozzia – Modica.
ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Smartphone: è allarme sicurezza, ecco i rischi più diffusi per il telefono

Smartphone: è allarme sicurezza, ecco i rischi più diffusi per il telefono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta dimagrante del riso, perdi 4 Kg in pochi giorni: menù settimanale

Dieta dimagrante del riso, perdi 4 Kg in pochi giorni: menù settimanale

15 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: conferme INPS su pagamento, date e aumenti

Assegno unico maggio 2025: conferme INPS su pagamento, date e aumenti

15 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, arriva la tempesta Ines: rischio nubifragi e venti burrascosi

Maltempo in Sicilia, arriva la tempesta Ines: rischio nubifragi e venti burrascosi

15 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa