Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ruben Micieli al Teatro Garibaldi di Modica

Ruben Micieli al Teatro Garibaldi di Modica

Redazione by Redazione
29 Novembre 2022 - Aggiornato alle ore 12:58 -
in Appuntamenti
0
Ruben Micieli al Teatro Garibaldi di Modica

Ruben Micieli al Teatro Garibaldi di Modica

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Il pluripremiato Ruben Micieli, il virtuoso siciliano del pianoforte, torna sul palco del Teatro Garibaldi con un debutto in veste di direttore d’orchestra. Sarà infatti il protagonista del concerto “Mozart e Beethoven – Due geni a confronto”, con l’Orchestra in residence Teatro Garibaldi di Modica formata da 20 elementi, in programma domenica 4 dicembre alle ore 18.30. Sulle note delle celeberrime “Eine Kleine Nachtmusik” di W. A.Mozart e “Concerto per pianoforte e orchestra n.2 op. 19” di L. V. Beethoven, Ruben Micieli, pianista e direttore d’orchestra, accompagnerà gli spettatori del teatro modicano alla scoperta di due geni che hanno segnato la storia musicale mondiale.

Protagonisti indiscussi di una vivace Vienna, le loro forti personalità si sono tradotte in percorsi musicali monumentali, evocativi ed imperituri. Per la serata a loro dedicata, Ruben Micieli, apprezzato musicista ibleo dalle eccelse doti tecniche e dalla raffinata musicalità, eseguirà la “Serenata in Sol maggiore K 525”, conosciuta come “Eine kleine Nachtmusik” (“Piccola serenata notturna”), composta da Wolfgang Amadeus Mozart nel 1787. È una delle sue composizioni più famose, include quattro movimenti e rientra nel canone della sinfonia viennese. Con allegro, romanze, menuetto e rondò, questa serenata è spensierata e festosa e allieterà con gioia il pubblico. L’opera dedicata invece a Ludwig van Beethoven è il “Concerto per pianoforte e orchestra n.2 op. 19”, scritto tra il 1787 ed il 1789, è uno dei migliori componimenti per pianoforte. Anche questo brano, con tre movimenti, allegro con brio, adagio e rondò, riuscirà a conquistare il pubblico di questa “stagione per gioire” trasmettendo allegria e vitalità.

“È con grande emozione che vi invito a questo concerto dove debutterò come direttore d’orchestra. Sono grato ai miei maestri di direzione d’orchestra: Marco Boni, con il quale studia  presso l’Accademia Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola, e il grande Maestro Michele Marvulli che mi onora con le sue preziose lezioni. Si realizza un piccolo sogno che custodisco da quando ero bambino”. Ruben Micieli già a 5 anni inizia lo studio del pianoforte con la Maestra serba Javorka Misič. Dall’età di 9 anni studia con il maestro Giovanni Cultrera al Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania conseguendo il diploma in pianoforte con il massimo dei voti, la lode e segnalazione per una produzione discografica, a soli 17 anni. Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale con 110 e lode, menzione speciale d’onore e futura registrazione da conservare negli archivi come documento di eccellenza. Nel 2018 ha concluso con il massimo dei voti l’Academia Internacional de Musica Aquiles Delle Vigne con il maestro Aquiles Delle Vigne. Ha anche studiato con quest’ultimo all’Accademia del Ridotto di Stradella.

Si è perfezionato con il maestro Carmelo Pappalardo e con maestri di fama internazionale quali Michel Beroff, Jörg Demus, Joaquin Achucarro, Valery Piassetski, Roberto Prosseda, Sergio Perticaroli, Leslie Howard, Epifanio Comis, Violetta Egorova. Il pianista siciliano Ruben Micieli vanta un percorso già costellato di vari successi. Ha conseguito premi in più di 40 concorsi nazionali e internazionali, si è esibito in sale da concerto e teatri in tutta Europa ed ha suonato come solista con diverse importanti orchestre riscuotendo sempre uno straordinario successo di pubblico e di critica. Di lui Aquiles Delle Vigne, presso Mozarteum University of Salzburg, dice “… Ruben Micieli est un virtuose né … il est un talent hors pair”.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Lollobrigida “La difesa del marchio Italia tra le principali sfide”

Lollobrigida “La difesa del marchio Italia tra le principali sfide”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: 30.000 euro di sanzione a un circolo privato

7 Luglio 2025

Caltanissetta: denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articoli contraffatti

7 Luglio 2025

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L'attrice iblea Loredana Cannata ricoverata in ospedale dopo incidente all'Isola dei Famosi

L’attrice iblea Loredana Cannata ricoverata in ospedale dopo incidente all’Isola dei Famosi

7 Luglio 2025
Incendio di sterpaglie a Cava D'Aliga brucia un palo che cade nella strada

Incendio di sterpaglie a Cava D’Aliga brucia un palo che cade nella strada

7 Luglio 2025
Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa