Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Se Ibla piange Marina di Ragusa certo non ride

Se Ibla piange Marina di Ragusa certo non ride

La Porta elenca i problemi a Marina di Ragusa

Redazione by Redazione
8 Agosto 2022 - Aggiornato alle ore 12:52 -
in Politica
0
Se Ibla piange Marina di Ragusa certo non ride

cestini rifiuti a Marina di Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Ad agosto inoltrato, dopo che i due mesi precedenti sono stati riservati quasi esclusivamente al dibattito politico sul calo del turismo a Ibla e sulla sua ZTL, Marina di Ragusa era stata assente dall’attenzione tranne qualche accenno al caro (carissimo) prezzi di affitti  e locazioni e costo della vita in genere, come se tutto il resto tutto andasse per il meglio, come se non esistesse una sporcizia diffusa, una presenza costante di rifiuti intorno ai cestini per la raccolta, lavori stradali infiniti dappertutto, docce malfunzionanti e impossibilità di parcheggio soprattutto nei fine settimana.

E finalmente una voce si è levata alta. Voce autorevole, quella di Angelo Laporta, presidente di Territorio Marina di Ragusa, storico consigliere comunale della frazione marinara e consigliere più votato alle ultime amministrative, seppur la sua lista non abbia raggiunto il quorum. Uno che di Marina e della sua storia e dei suoi problemi e soprattutto di cosa pensano i ‘mazzariddari’, la sa lunga. E mentre la cittadina costiera si appresta a vivere il suo momento di gloria ferragostano, l’analisi di Laporta è impietosa e con lo sguardo a 360 gradi. Ma prima di esaminare le criticità segnalate dal politico di Marina di Ragusa, è necessario attenzionare una sua affermazione degna di approfondimento. Dice Laporta a proposito della “assoluta mancanza di manutenzione per le docce” lanciando una pietra bella pesante: “su questo aspetto delle docce non funzionanti a dovere, più volte sottolineato dai cittadini sui social, c’è un problema che necessita di chiarimenti da parte dell’amministrazione”.

Quindi spiega che “c’è agli atti una Determinazione del Settore 05 Politiche Ambientali – Energetiche e del Verde Pubblico- Mobilità e Protezione Civile – Servizi Cimiteriali, la n. 839 del 05/08/2022 per il pagamento di una fattura alla ditta che si occupa del servizio di gestione manutenzione ordinaria e straordinaria delle docce del litorale ragusano, da cui si evincerebbe che essa è relativa al pagamento della somma di euro 3.500 + IVA, importo come primo stato di avanzamento dei lavori di che trattasi”.

Osserva Angelo Laporta “facile intuire che un primo blocco di lavori sarebbe stato effettuato e che le condizioni pattuite prevedano altro compenso per altri stati di avanzamento dei lavori” e conclude “si resta basiti nel leggere la determina, conoscendo lo stato delle docce sulle spiagge di Marina di Ragusa, sarebbe opportuno che l’amministrazione chiarisse i termini della questione che potrebbe assumere aspetti delicati”. Detto questo Angelo Laporta non aveva avuto toni diversi sul resto delle questioni parlando di “abbandono e degrado a Marina di Ragusa” e constatando che “la stagione balneare è nel periodo di punta e Marina di Ragusa risente della mancata attenzione da parte dell’amministrazione comunale che sembra aver dimenticato la frazione marinara”.

Queste le sue considerazioni “se non fosse per gli spettacoli organizzati dall’assessore Barone, che costituiscono motivo di enorme aggregazione per i giovanissimi, e non solo, Marina sembra fuori dall’agenda del sindaco e dei suoi assessori. Non si contano, ormai, segnalazioni e lamentele, sporcizia, mancata raccolta di piccoli accumuli di spazzatura, nessuna cura per il verde pubblico nelle poche aree a verde, schiamazzi notturni, emissioni sonore incontrollate, fino a tarda ora, bivacchi sulle spiagge nelle ore serali e notturne, che si aggiungono alla mancata manutenzione al lungomare Mediterraneo. Avevamo già segnalato la necessità di ripristinare, in alcuni punti le sedute e il basolato, ma nulla è stato fatto. A stagione inoltrata, ci ritroviamo cestini portacarte in condizioni penose, come quelle della foto, e, soprattutto, l’assoluta mancanza di manutenzione per le docce”. Insomma, verrebbe da dire, se Ibla piange, Marina certo non ride. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il Centro Subacqueo Ibleo a settembre a Linea Blu su Rai Uno

Il Centro Subacqueo Ibleo a settembre a Linea Blu su Rai Uno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

4 Luglio 2025
Donnalucata, bonifica al lido Micenci

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

4 Luglio 2025
Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa