Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Successo del 1° raduno in Sicilia riservato alle Lancia Fulvia

Successo del 1° raduno in Sicilia riservato alle Lancia Fulvia

Redazione by Redazione
26 Aprile 2022 - Aggiornato alle ore 11:15 -
in Sicilia
0
Successo del 1° raduno in Sicilia riservato alle Lancia Fulvia
Share on FacebookShare on Twitter

Il 1° raduno del Lancia Fulvia Club in Sicilia incassa un plauso unanime dai partecipanti e appassionati, al termine dei quattro giorni “Sulle orme dei Florio”, tornando al punto di partenza, Palermo, nel giorno della Liberazione d’Italia, 25 aprile.
L’Organizzazione Tecnica, affidata alla Platani Travel (Ag) di Giuseppe Ciminnisi insieme al referente Sicilia del Lancia Fulvia Club, Ivan D’Angelo, ha tenuto ad offrire, un tour esperienziale ricco di svago, cultura, storia, paesaggi pianificando i tempi, i posti e il servizio di scorta.
Particolarmente suggestiva la visita, domenica 24 aprile, alla residenza della famiglia Florio dal 1837 attigua all’antica tonnara dell’Aranella, chiamata “Quattro Pizzi per le sue quattro torrette angolari cuspidate, in stile gotico inglese. Qui ad accogliere gli equipaggi, Chico Paladino Florio, erede di Vincenzo Florio jr, insieme alla moglie Ana Paula, che hanno condiviso la storia di famiglia.

CONSOLIDATI I RAPPORTI TRA LANCIA CLUB E CLUB MODELLI

Il Presidente del Lancia Club Peppino Stancati – Siamo riusciti ad avere una buona presenza di tutte le versioni della Lancia Fulvia, dal ’63 al ’76. Circa 32 auto, che rappresentano l’intera produzione della Fulvia. C’è una splendida prima serie 1200 con il colore Verde Ostenda con interni in tessuto. Poi una Fulvia 2/3 che chiudono la serie, e due Fulvia Montecarlo, sempre della seconda serie.
Una esperienza positiva, ambiente rilassato e di appassionati. Il gruppo è amalgamato e integrato anche con i due equipaggi olandesi. Il Lancia Club ha voluto dare il Patrocinio, proprio perché Fulvia Club rappresenta il modello per antonomasia delle Fulvia. Noi abbiamo sette club di modello riconosciuti aderenti al Lancia Club. Siamo riusciti a creare una bellissima sinergia con questi Club Modelli, che essendo specifici riescono a conservare e a portare avanti la cura e la storicità di ogni singolo modello della Lancia. Dopo lo stop pandemico, questi eventi dei club di modello sono linfa vitale per il mondo collezionistico perché destano curiosità tra i giovani, creando nuovi appassionati. Le Fulvia, le Prisma, ma le auto Lancia in genere, hanno un valore di mercato più alla portata delle persone. Rappresentano veramente il cuore degli appassionati.
il Presidente del Lancia Fulvia Club, Piero Vanzetti –  Il Lancia Fulvia Club è una realtà in crescita. Dopo lo stop pandemico, abbiamo avuto un numero congruo di partecipanti per dar seguito a questa iniziativa in Sicilia proposta da Ivan D’angelo. Da Torinese avevo voglia di conoscere la Sicilia. Il paesaggio è da togliere il fiato, finché non si viene non ci si crede. L’accoglienza assolutamente fantastica in termini di simpatia e ospitalità. E’ stata una grande emozione e una grande esperienza. Un raduno che ha conciliato cultura e turismo. Noi siamo già club di modello riconosciuto e aderente al Lancia Club, e questo agevola nel diventare Club Modello Asi perché Lancia Club riconosce a noi una competenza tecnica specifica di modello. Il club ha staccato la tessera 156 pochi giorni fa, inoltre ha una ventina di soci onorari quali Sandro Munari e Ariella Mannucci e altri del mondo sportivo o tecnico. Non mancano gli eventi come il raduno annuale in Piemonte, il 25-26 giugno, o la parata per il 50 esimo del Lancia Club, l’8 luglio con arrivo alla sede dell’Automobil club storico Italiano, ASI.

LA FULVIA ‘ACCROCCO’ AUTOGRAFATA DA FIORIO

Tra le protagoniste la Lancia Fulvia Coupé HF del 1969 prototipo intermedio motore 1401cc da 127 CV fatto da Baggioli di Milano per conto del Jolly club non dal Lancia, con il valore e la curva di coppia ulteriormente migliorati, con quattro fari maggiorati al fanalone, collettore di aspirazione alquati.
L’auto è autografata, scopriamo da chi da Paolo Mazzotto, proprietario di questo accrocco, come ama definirlo:
<<Secondo il PRA, quindi documenti ufficiali, questo prototipo del 1969 è stato ceduto dalla Lancia spa di Torino al Jolly Club di Milano, scuderia privata prestigiosa di piloti italiani. Dopo soli 15 giorni viene in possesso di Giovanni Marini Balestra, pilota italiano di Lancia Fulvia HF sia del Jolly Club che della squadra corse Lancia di Viterbo, con ben 250 corse nel carnet. La cosa strana è che secondo Giovanni, è un regalo. Il che è presumibile perché la Lancia non poteva regalare una macchina normale che costava 1 milione e mezzo di lire, perché se no sarebbe stata una evasione fiscale. Probabilmente è un prototipo fatto per prova e ha corso su pista, ma le auto su pista corrono senza targa quindi non è riconoscibile da altre nelle foto dell’epoca. Questa macchina è autografata da Cesare Fiorio, vincitore di 18 campionati del mondo, l’ha autografata in ricordo di Giovanni Marini. Poi è autografata da Flavia Munari e Ariella Mannucci. La prima moglie di Sandro Munari, che ha vinto nel 1972 il primo campionato del mondo che allora era il Montecarlo, così Mannucci. Abbiamo prestato la macchina per fare la Vernasca e abbiamo rifatto l’equipaggio Munari-Mannucci al femminile. Non è un enorme meraviglioso pezzo da museo ma ha una storia minore che vanno se possibile salvate insomma.

PREMIAZIONI RADUNO “SULLE ORME DEI FLORIO” RISERVATO ALLA LANCIA FULVIA        

Fulvia più antica partecipante al raduno: Fulvia coupé 1° serie 1216cc del 1965 e equipaggio più giovane (FI);
Fulvia proveniente dall’estero: dall’Olanda Fulvia coupé 1300 rally S e Fulvia Zagato 1600;
Fulvia proveniente da più lontano (Italia): Lancia Fulvia coupé 1° serie 1216cc del 1966 che arriva da Cormons (GO);
Lancia Fulvia Berlina più bella: Lancia Fulvia 2c del 1967 di Lo Cascio Basilio e Anello Ettore Salvatore (PA);
Lancia Fulvia coupé più bella: Lancia Fulvia coupé 1300 rally s del 1969 di Greco Paolo e Russo Giuseppa (CT);
Lancia Fulvia HF più bella: Lancia Fulvia HF 1600 Lusso del 1971 di Caldarella Alfredo e Macauda Gabriella (CT);
Lancia Fulvia Sport Zagato più bella: Lancia Fulvia Sport Zagato 1300s II Serie del 1972 di Borgesi Camillo (TN);
Equipaggio femminile: Lancia Fulvia coupé 1300 rally s del 1970 di Grossi Liliana e Grossi Marisa (PR);
Equipaggio con più esperienza: Rocco Franco e Cozza Stefania con Lancia Fulvia coupé rally del 1967 (TO).

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Ragusa

Covid, scendono i contagi nel Ragusa: ecco i dati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

1 Luglio 2025
Ragusa, restringimento carreggiata di via Ettore Fieramosca per lavori: ecco quando

Ragusa, restringimento carreggiata di via Fieramosca per lavori: ecco quando

1 Luglio 2025
Ragusa, da oggi, 1° luglio e fino al 14 settembre, sarà attivo il servizio di vigilanza e salvataggio sulle spiagge del territorio comunale

Ragusa, attivo il servizio di vigilanza e salvataggio nelle spiagge

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa