Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Giorno del ricordo a Ragusa, il sindaco commemora vittime delle foibe

Giorno del ricordo a Ragusa, il sindaco commemora vittime delle foibe

Redazione by Redazione
11 Febbraio 2022 - Aggiornato alle ore 08:21 -
in Attualità
0
Giorno del ricordo a Ragusa, il sindaco commemora vittime delle foibe
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione del Giorno del ricordo, 10 febbraio, in cui si ricordano gli eccidi perpetrati dalle forze titoiste contro le popolazioni dell’Istria e della Dalmazia, il sindaco di Ragusa ha deposto un omaggio floreale dinanzi alla lapide dedicata alle vittime delle Foibe apposta sul prospetto adiacente all’ingresso del Palazzo di Città. mentre nella serata la facciata di Palazzo di Città è stata illuminata con i colori della bandiera italiana. Cassì ha anche diffuso questa dichiarazione “Con un momento di commemorazione istituzionale e di preghiera, abbiamo celebrato oggi la Giornata del Ricordo, dedicata alle vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata.  Un momento necessario ad apprendere l’insegnamento che sale dal sacrificio di queste morti, affinché la memoria possa dare conforto alle vittime di tutte le foibe, tramandarne la storia alle future generazioni”.

Ma è stato, questo giorno del ricordo del 10 febbraio 2022, a Ragusa, anche all’insegna di polemiche di forze politiche e movimenti dell’area di centro destra nei confronti del sindaco Cassì. Seppure, in entrambi i casi che citeremo, alla fine l’amministrazione è riuscita a dare comunque risposte esaurienti. Già alla vigilia, giorno 9 febbraio quindi, l’associazione Ragusa in movimento ed il suo presidente, Mario Chiavola, avevano lamentato che nessun segnale fosse giunto dal Comune di Ragusa a differenza dello scorso anno. e ricordato che nel 2021 il prospetto dell’ente di palazzo dell’Aquila era stato illuminato, in periodo serale, con i colori della bandiera italiana. Salvo essere smentiti in quanto il sindaco aveva poi annunciato la deposizione di una corona di fiuri  dinanzi alla lapide dedicata alle vittime delle Foibe e che nella serata la facciata di Palazzo di Città sarebbe stata illuminata con i colori della bandiera italiana. Qualcosa di simile è succeso anche nella giornata del 10 febbraio perchè Fratelli d’Italia e Gioventù nazionale avevano lamentato “dal sindaco nessun riconoscimento alla nostra azione propositiva” e spiegato “ancora una volta il circolo cittadino di Fratelli d’Italia Ragusa e il suo movimento giovanile, Gioventù Nazionale, sono costretti a evidenziare l’antipatico atteggiamento dell’amministrazione comunale di Ragusa nei confronti della nostra azione politica, nonostante questa sia accolta dal sindaco Cassì.

Non una menzione né anche solo un vago accenno al nostro operato. Siamo convinti che a lungo andare il timore del primo cittadino d’essere accomunato con chi oggi, in città, rappresenta la destra gli si ritorcerà contro”. Infatti, i coordinatori cittadini di FdI e GN, Alessandro Sittinieri e Simone Diquattro ricordano “Gioventù Nazionale aveva protocollato un’istanza rivolta al sindaco per chiedere l’illuminazione della facciata di Palazzo dell’Aquila come gesto di commemorazione delle vittime del massacro delle foibe. Il giorno seguente all’invio dell’istanza, il Sindaco aveva accolto e autorizzato la nostra iniziativa, inviandoci l’istanza da lui stesso firmata. Tuttavia, il giorno antecedente la commemorazione, sulla pagina istituzionale del Comune di Ragusa è stata pubblicata una nota nella quale veniva comunicata la consueta iniziativa della deposizione di fiori dinanzi alla lapide dedicata alle vittime delle foibe unitamente all’illuminazione di tricolore del palazzo comunale”. In pratica senza citarli. Pertanto Sittinieri e Diquattro concludevano “È davvero deprimente, per quanto ci riguarda dover intervenire per reclamare il merito di un’iniziativa, soprattutto rispetto alla celebrazione di una commemorazione nei confronti della quale nutriamo un profondo rispetto.

Non riusciamo a comprendere quale possa essere il motivo di un ostracismo talmente indegno se non il timore da parte di un sindaco che si dichiara “civico” di dover riconoscere una qualsiasi cosa a un partito che in passato l’ha pure appoggiato”. Ma anche questa volta è accaduto qualcosa che ha costretto Fratelli d’Italia e Gioventù nazionale a ritrattare le proprie affermazioni. Infatti, nella serata di giovedì i due esponenti di destra hanno ammesso “abbiamo visto il post testé pubblicato sulla pagina Facebook del sindaco Cassì nel quale è riportata la foto del palazzo comunale illuminato a tricolore in ricordo delle vittime dei massacri delle Foibe e prendiamo atto che dopo il nostro comunicato di oggi pomeriggio, con il quale lamentavamo di non essere stati citati come promotori dell’iniziativa in altri contenuti diffusi dallo staff del sindaco, questa volta leggiamo il riconoscimento della nostra iniziativa. Dobbiamo pensare che quanto accaduto in precedenza sia stata una mera dimenticanza che consideriamo, a questo punto, sanata. Aver contribuito con la nostra proposta alla commemorazione di quella terribile pagina di storia ci riempie di orgoglio. L’augurio è che ogni crudeltà perpetrata in nome di un’ideologia non venga mai dimenticata e rimanga, invece, come monito perenne contro il male”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pozzallo, videoconferenza su utilizzo radar in meteorologia e satellite

Pozzallo, videoconferenza su utilizzo radar in meteorologia e satellite

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

6 Luglio 2025
Pesca illegale di tonno rosso, sequestrati 90 kg e multa da capogiro per 2 pescatori a Scoglitti

Pesca illegale di tonno rosso, sequestrati 90 kg e multa da capogiro per 2 pescatori a Scoglitti

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, contro tutte le guerre in atto

Comiso per la pace, contro tutte le guerre in atto

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa