Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta: lattuga smorza fame e combatte meteorismo

Dieta: lattuga smorza fame e combatte meteorismo

Redazione by Redazione
1 Novembre 2020 - Aggiornato alle ore 00:21 -
in Salute e benessere
0
Dieta: lattuga smorza fame e combatte meteorismo
Share on FacebookShare on Twitter

La lattuga nella dieta ha degli effetti benefici. E’ ottima come smorza faeme econtro il meteorismo e la formazione di gas intestinali. La lattuga è una fonte di sali minerali, previene infarto e diabete e fa dimagrire. La lattuga possiede anche un prezioso antiossidante, la quercetina, in grado di proteggere le cellule. La quercetina, un antiossidante in grado di proteggere le cellule. Un elemento che si aggiunge a un lungo elenco di proprietà e benefici della lattuga che sulle nostre tavole, specie durante l’estate, non dovrebbe mai mancare. Ma quali sono i benefici che non tutti conoscono della lattuga? I benefici della lattuga sono tanti, vediamo quali: contiene acqua, vitamine e sali minerali, in quantità sufficiente a garantire un buon equilibrio idro-salino del nostro organismo.

Ha pochissime calorie ed è ricca di fibre senza grassi. Non solo potassio, calcio, fosforo, magnesio, rame, ferro e zinco, ma anche vitamina A e vitamine del gruppo B, E, K, C e J. Le foglie più scure, inoltre, sono ricche in acido folico, e carotenoidi (soprattutto beta-carotene). Veri e propri toccasana per la nostra pelle e il nostro sistema nervoso. Ecco perché fa bene inserire nella dieta la lattuga. La lattuga, nota anche con il nome latino di Lactuca sativa, è estremamente versatile in cucina e ricca di benefici che vale la pena approfondire. Ma quanti tipi di lattuga esistono? Tra le più celebri è possibile citare senza dubbio la lattuga romana, ma anche la lattuga gentile e quella iceberg.

Consumata soprattutto cruda ma deliziosa anche cotta – in questi frangenti, è spesso protagonista di piatti deliziosi che comprendono anche altre verdure o legumi – la lattuga è ricchissima d’acqua.  Questa peculiarità, unita al contenuto di fibre, la rende un alimento adatto a chi, partendo da quello che mette nel piatto, punta a migliorare l’efficienza dell’intestino. Inoltre, come evidenziato dagli esperti del gruppo Humanitas, la lattuga ha degli effetti positivi per quanto riguarda la riduzione dei gas intestinali. Rimanendo sempre sui vantaggi della sinergia fibre – acqua, è bene specificare che si tratta di un connubio molto utile ai fini dell’ottimizzazione dei livelli di sazietà. Non c’è che dire: questa verdura è un prezioso elisir di salute!

Tra gli altri benefici che è il caso di ricordare citiamo la presenza di minerali come il potassio – il suo rapporto con il sodio rende la lattuga particolarmente consigliata a chi soffre di ritenzione idrica – il calcio, il fosforo. Quando si parla delle proprietà della lattuga, è cruciale fare un cenno anche alla presenza di vitamina A e vitamina C. La prima in particolare, come confermato da uno studio su modelli animali condotto nel 2015 da un team dell’Università Quaid-I-Azam di Islamabad (Pakistan), è legata a importanti effetti antinfiammatori.  Concludiamo specificando che la lattuga è contraddistinta pure dalla presenza di vitamine del gruppo B, utili per il buon funzionamento del metabolismo cellulare.

Fonte di acido folico e per questo consigliata alle donne in dolce attesa e a quelle che cercano una gravidanza, dovrebbe essere evitata in caso di allergia o di terapie con farmaci anticoagulanti.  Per togliersi qualsiasi dubbio in merito, la cosa giusta da fare è consultare il medico di fiducia prima di introdurla nella dieta. In mancanza di controindicazioni, ci si può sbizzarrire in cucina e passare dalla sempre ottima insalata mista con verdure crude a chicche come la lattuga gratinata o saltata in padella.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Decreto Ristori, altri 800 euro per Reddito di emergenza: a chi spetta e a chi no

Decreto Ristori, altri 800 euro per Reddito di emergenza: a chi spetta e a chi no

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Petralia Soprana, sulla cima delle Madonie: passeggiata tra i vicoli dell’antica Petra

26 Agosto 2025

The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid

25 Agosto 2025

Gangi, festa per chi ha preso casa a 1 euro

25 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Giovanni Battista a Ragusa, domani la prima delle tre processioni 

26 Agosto 2025

Giorni intensi a Chiaramonte Gulfi per San Vito

26 Agosto 2025

Giarratana oggi è festa. si comincia con lo sparo dei 21 colpi a cannone

24 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus auto fino a 11.000 euro per l'acquisto di veicoli elettrici: rottamazione obbligatoria

Bonus auto fino a 11.000 euro per l’acquisto di veicoli elettrici: rottamazione obbligatoria

26 Agosto 2025
Maltempo Sicilia, dal caldo al fresco con venti di burrasca e instabilità

Maltempo Sicilia, dal caldo al fresco con venti di burrasca e temporali

26 Agosto 2025
Fiorella Mannoia a Marina di Modica

Fiorella Mannoia a Marina di Modica con Live con orchestra

26 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa