Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus, Stella (Confprofessioni): 60% addetti studi professionali in cig

Coronavirus, Stella (Confprofessioni): 60% addetti studi professionali in cig

Adnkronos by Adnkronos
2 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 11:42 -
in Attualità
0
Coronavirus, Stella (Confprofessioni): 60% addetti studi professionali in cig
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, – "Diciamo che un 40% dei dipendenti degli studi professionali è in smart working e un 60% circa in cassa integrazione". E' la stima che arriva da Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni, la Confederazione italiana delle libere professioni, che rappresenta tutte le professioni in modo trasversale, intervistato da Adnkronos/Labitalia sugli effetti dell'emergenza coronavirus per i professionisti e i loro studi. Studi che occupano complessivamente circa 900mila persone, tra 550 dipendenti e altre figure che vi lavorano all'interno.

E secondo Confprofessioni "i dipendenti degli studi professionali in gran parte d'Italia non hanno ancora percepito la cassa in deroga. Gli studi hanno 550mila dipendenti, ma considerando anche altre figure sono 900mila coloro che vi lavorano all'interno, di cui almeno il 60% sono oggi in cassa. E ancora non hanno visto i soldi", aggiunge. Secondo Stella ritardi inaccettabili dovuti "un po' al conflitto tra Inps e regioni, un po' per problemi organizzativi dell'Inps stesso". Problemi e burocrazia che ricadono sui lavoratori. "La cig ricordiamo che è già pari neanche al 60% e poi pure tassata, rispetto invece al bonus autonomi. Almeno la sia poteva dare subito, senza allungare anche i tempi. Chiediamo al governo che nei prossimi mesi la procedura sia più veloce", continua Stella.

"Tantissimi professionisti -sottolinea Stella- hanno messo in smart working i propri dipendenti, per garantirne la sicurezza. Ad esempio consulenti del lavoro e commercialisti si sono trovati ad affrontare l'emergenza economica, con le richieste di cig in deroga, e non, per le imprese, il riconoscimento dei 600 euro per i lavoratori autonomi, e poi il dl liquidità con i prestiti per le aziende. Quindi hanno lavorato tantissimo in questo periodo", aggiunge.

Ma altri settori professionali sono invece bloccati per la pandemia. "I professionisti dell'area tecnica come ingegneri, architetti e geometri con i cantieri fermi hanno in gran parte sospeso le loro attività e messo in cassa integrazione in loro dipendenti, salvo qualche caso in smart working. Anche gli avvocati essendo sospese le udienze hanno messo in cig i dipendenti degli studi", sottolinea Stella.

Poi ci sono le professioni dell'ambito sanitario, tra le più flagellate dall'emergenza. "I medici di medicina generale -racconta amaro Stella- sono stati colpiti tra i più colpiti dall'epidemia, sono stati lasciati senza dpi, hanno pagato anche con la loro vita per fare il loro dovere. I dentisti hanno rallentato tantissimo, fronteggiando solo le emergenze in ambito odontoiatrico e quindi gran parte dei dentisti e degli studi odontoiatrici hanno in messo -aggiunge Stella- in cassa integrazione i loro dipendenti. E' stata una delle categorie che di più ha utilizzato la cassa integrazione. Le professioni dell'area veterinaria, che era la categoria che conosceva di più parola pandemia viste quelle che avevano già colpito gli animali, avevano già dei protocolli per frenare i contagi", spiega ancora Stella.

E gli studi professionali si stanno preparando alla fase 2. "Noi abbiamo firmato l'aggiornamento sul protocollo sulla sicurezza per la fase 2 e adesso abbiamo declinato anche delle linee guida per i vari settori degli studi professionali in modo tale che queste norme possano essere adattate per le esigenze di ciascuno. E quindi a brevissimo avremo un documento integrativo del protocollo sottoscritto. Questo per garantire sicurezza a professionisti, lavoratori degli studi e clienti".

"C'è tanta voglia di ripartenza, speriamo che il picco sia stato passato, ma il coronavirus è un problema con il quale dovremo convivere ancora per parecchio tempo e quindi bisogna adottare tutte le misure di sicurezza all'interno dello studio e quindi ci stiamo attrezzando", sottolinea Stella.

Sono tante le misure messe in campo dai professionisti. "Anche nel mio studio -spiega Stella- applichiamo dei separatori con il plexiglass in modo da tenere a distanza, e poi igienizzazione, sanificazione. Cerchiamo di intervenire con tutte quelli che sono i protocolli da seguire per garantire la massima sicurezza dei dipendenti e della clientela che dovrebbe rientrare la prossima settimana. E poi chi vorrà potrà sottoporre i propri dipendenti a dei test sierologici", spiega. E anche su questo bilateralità e strumenti di settore puntano a non lasciare soli i professionisti. "Noi stiamo cercando attraverso Cadiprof di prevedere anche la possibilità di tamponi e test per garantire una ancora maggiore sicurezza sui luoghi di lavoro. Quindi chi vuole fare potrà essere favorito a farlo anche dal punto di vista economico", aggiunge Stella.

E per Stella il contributo della bilateralità è stato centrale per fronteggiare l'emergenza coronavirus. "Con la nostra bilateralità di settore abbiamo fatto degli interventi che andassero a integrare quelli dello Stato per i professionisti e i dipendenti degli studi", sottolinea.

"Per sostenere il lavoro a distanza, ai datori di lavoro che volessero utilizzare questo sistema -spiega- la bilateralità ha messo a disposizione dei propri iscritti un bonus di 500 euro per l'acquisto di un pc o altro. A ieri già duemila professionisti hanno fatto richiesta del bonus di 500 euro per lo smart woking, ed è stato così erogato più di un milione di euro sui due messi a disposizione", sottolinea.

Sostegno allo smart working ma non solo. "Abbiamo fatto poi degli interventi sulla cig, sia di integrazione su quella erogata dallo Stato sia di sostituzione allorchè non venga riconosciuta la cassa integrazione arriva un contributo da parte della bilateralità. Abbiamo implementato anche il congedo, venendo incontro ai problemi familiari con il rientro al lavoro", aggiunge.

"E abbiamo fatto anche delle misure sanitarie, per tutti coloro che sono stati colpiti dal virus, con la diaria erogata per i professionisti e i dipendenti degli studi contagiati", aggiunge. Cadiprof, la Cassa di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori degli studi professionali ha attivato la nuova garanzia “diaria per Covid-19” per i dipendenti, video consulto Covid-19 e visite specialistiche. Sostegno anche alla necessità di liquidità dei professionisti. "Abbiamo fatto un accordo con la banca Igea per dare una linea di credito attraverso Fidiprof per assicurare liquidità in tempi stretti agli studi professionali per superare le criticità dei prossimi mesi, viste le difficoltà di accesso del dl liquidità", spiega ancora Stella.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Ragusa si accende dibattito sulla Tosap

Ragusa si accende dibattito sulla Tosap

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, Salvo Pluchino eletto presidente nazionale dell'Unione Astrofili Italiani

Scicli, Salvo Pluchino eletto presidente nazionale dell’Unione Astrofili Italiani

11 Maggio 2025
Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

11 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, vortice afro-mediterraneo in formazione, rischio forti piogge e venti tempestosi

Maltempo in Sicilia, vortice afro-mediterraneo in formazione, rischio forti piogge e venti tempestosi

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa