Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Olio essenziale di lavanda contro ansia

Olio essenziale di lavanda contro ansia

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
16 Febbraio 2021 - Aggiornato alle ore 13:58 -
in Rimedi naturali
0
Olio essenziale di lavanda contro ansia
Share on FacebookShare on Twitter

Olio essenziale di lavanda contro ansia e come rimedio naturale di bellezza del corpo 
La lavanda oggetto di studi negli è stata catalogata dal mondo scientifico come un ottimo rimedio naturale per ridurre i sintomi di ansia.
Olio essenziale
L'olio di lavanda può combattere davvero l'ansia?
Alcune ricerche hanno dimostrato che "l'olio di lavanda di qualità farmaceutica preparato in modo unico" può migliorare i sintomi dell'ansia lieve. L'olio di lavanda ha ridotto significativamente l'attività nelle aree del cervello coinvolte nell'ansia, secondo uno studio del 2014 su 17 uomini trattati per otto settimane condotto dall'Università di Medicina di Vienna. Gli scienziati hanno analizzato le scansioni PET del cervello dei partecipanti per la ricerca, pubblicata sull'International Journal of Neuropsychopharmacology.  È stato anche dimostrato che è efficace quanto una benzodiazepina Lorazepam comunemente prescritta per il trattamento dell'ansia generalizzata. L'olio di lavanda ha ridotto i sintomi sia fisici che psicologici dell'ansia nel 45% dei partecipanti con disturbo d'ansia generalizzato senza effetti collaterali, rispetto al 46% di quelli che assumevano Lorazepam. I risultati dello studio del 2010 condotto da psichiatri tedeschi sono stati pubblicati su Phytomedicine.

Il mondo scientifico da tempo indaga gli effetti della lavanda, ritenuta calmante, rilassante, distensiva. Ma il professor Hans Peter Volz, direttore dell’Hospital for Psychiatry, Psychotherapy and Psychosomatic Medicine di Schloss, ha alzato l’asticella. Affermando che troppo spesso si tende a prescrivere ai pazienti un farmaco per combattere disturbi d’ansia quando basterebbe, almeno in una fase iniziale, proporre delle compresse che racchiudono l’estratto di lavanda sintetizzato (fonte). Insomma, i fiorellini viola e profumati avrebbero un’azione ansiolitica talmente efficace da poter rimpiazzare i farmaci, in alcuni casi. A chi soffre di ansia dovrebbe essere somministrato olio di lavanda come prima linea di trattamento invece di droghe che creano dipendenza, ha affermato uno psichiatra. Il professor Hans Peter-Volz ha detto che i medici sono troppo veloci nel distribuire benzodiazepine e altri farmaci ai pazienti con ansia. Invece, ai pazienti con una forma lieve del disturbo dovrebbero essere somministrati rimedi naturali, incluso l'olio di lavanda, per combattere i loro sintomi.  Le linee guida ufficiali del NHS dicono che non ci sono prove sufficienti che l'olio di lavanda, commercializzato per i suoi effetti calmanti, possa trattare l'ansia.

E gli esperti di salute mentale hanno respinto il suggerimento del professor Volz, dicendo che è "infondato" e le prove sono troppo scarse. l professor Volz ha affermato che le capsule di olio di lavanda hanno dimostrato di essere forti quanto i farmaci anti-ansia comunemente usati.  E ha detto che hanno meno effetti collaterali. Lavorava al fianco di Kalms, un produttore di capsule di olio di lavanda. Il professor Volz è il direttore medico dell'Ospedale di Psichiatria, Psicoterapia e Medicina Psicosomatica di Schloss, in Germania. L’olio essenziale di lavanda è il simbolo dell’aromaterapia e non ha controindicazioni (salvo eventuali allergie proprio a questa pianta). Ad esempio, l’olio essenziale di lavanda calma i nervi, distende i muscoli, è antidepressivo, scioglie le contratture muscolari, facilita il sonno, è antisettico e antibatterico, favorisce la digestione. Se siete indecisi su quale olio essenziale acquistare, scegliete l’olio essenziale di lavanda. È davvero multiuso e probabilmente non ve ne serviranno altri per i comuni problemi della vita quotidiana.

Impieghi e sicurezza d'uso degli oli essenziali
Ecco alcuni dei principali utilizzi dell’olio essenziale di lavanda nella vita quotidiana.
Olio essenziale di lavanda per aromaterapia
Aromaterapia con l’olio essenziale di lavanda, ecco come fare. Vi basterà versare nella vaschetta del diffusore di oli essenziali (ad esempio in un diffusore a candela) un po’ d’acqua e una goccia di olio essenziale di lavanda per ogni metro quadrato della stanza in cui vi trovate. In questo modo la fragranza dell’olio essenziale di lavanda si spargerà nell’ambiente donandovi relax.
Sonni sereni
Per dormire meglio e per trascorrere notti serene, provate ad appoggiare sul comodino o vicino al cuscino un fazzolettino imbevuto con olio essenziale di lavanda. Altra idea è quella di preparare un cuscinetto imbottito di fiori di lavanda essiccati, a cui aggiungere qualche goccia di olio essenziale. Lo potrete sistemare vicino al cuscino o sul comodino. Questo rimedio è adatto anche per i bambini, come spiega l’esperta nel nostro video.

Punture di insetti
Tra i vari rimedi naturali a cui ricorrere in caso di punture di insetti troviamo proprio l’olio essenziale di lavanda. L’olio essenziale di lavanda è così delicato da poter essere utilizzato anche puro, ma per comodità ne potete versare una o due gocce in un cucchiaino di gel di aloe vera per facilitarne l’applicazione sulla pelle.
Olio essenziale di lavanda e sali da bagno e per il pediluvio
Se volete dedicarvi un bagno o un pediluvio rilassante potete ricorrere all’olio essenziale di lavanda, che vi aiuterà a sciogliere le tensioni. Calcolate di versare nel catino per i pediluvio 2 cucchiai di sale grosso e 4 gocce di olio essenziale di lavanda e di poter arrivare ad 1 bicchiere di sale grosso e a 10-15 gocce di olio essenziale di lavanda per l’acqua della vasca da bagno.
Olio essenziale di lavanda per massaggi
L’olio essenziale di lavanda è utile per massaggi rilassanti, antistress e decontratturanti. Lo potrete utilizzare puro o miscelato in piccole quantità con gel di aloe vera o con un olio vegetale di base, ad esempio olio di mandorle dolci. I massaggi con olio essenziale di lavanda sono indicati in caso di artrite reumatoide.

Olio essenziale di lavanda per eliminare la forfora
Uno dei numerosi utilizzi dell’olio essenziale di lavanda riguarda il trattamento della forfora. Massaggiare con regolarità il cuoio capelluto con olio essenziale di lavanda aiuta ad attivare la circolazione e a rilassarsi e può essere utile per combattere la forfora.

ShareTweetSendShare
torna in Rimedi naturali
Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
Asd Multicar Amarù ai nastri di partenza

Asd Multicar Amarù ai nastri di partenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

6 Luglio 2025
Pesca illegale di tonno rosso, sequestrati 90 kg e multa da capogiro per 2 pescatori a Scoglitti

Pesca illegale di tonno rosso, sequestrati 90 kg e multa da capogiro per 2 pescatori a Scoglitti

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, contro tutte le guerre in atto

Comiso per la pace, contro tutte le guerre in atto

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa