Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Museo cittadino a Ispica, ammesso al finanziamento

Museo cittadino a Ispica, ammesso al finanziamento

Redazione by Redazione
28 Settembre 2020 - Aggiornato alle ore 18:07 -
in Economia, Ispica
0
Museo cittadino a Ispica, ammesso al finanziamento
Share on FacebookShare on Twitter

Ispica – Finanziato il progetto esecutivo cantierabile, cioè pronto per andare in gara di appalto, per il nuovo museo di Ispica con annesso punto di informazioni turistiche che sarà ubicato nell’ex mattatoio comunale, attiguo al Parco archeologico della Forza. Usufruendo di fondi comunitari che il Comune ha ottenuto nell’ambito del GAL Terra Barocca, per un importo di 140mila266,80 euro, la nuova struttura farà raggiungere al Comune di Ispica un traguardo inseguito da decenni, quello di potere esporre in modo organico e ordinato i reperti rinvenuti nel tempo nelle aree archeologiche del territorio, comprese quelle dei fondali marini.

A quest’ultimo riguardo, il museo ospiterà in una sala dedicata il relitto della nave di Pantano Longarini, una volta che esso verrà restaurato e in parte ricostruito. Il nuovo museo, realizzato in accordo con la Soprintendenza ai Beni culturali ed ambientali di Ragusa, si inserisce perfettamente fra il centro storico cittadino e l’area archeologica, stabilendo una connessione fra zona urbanizzata e zona storico-archeologico-paesaggistica di facile accesso e di facile fruibilità per il turista. Il punto di informazioni turistiche offrirà inoltre i servizi necessari ai visitatori e che riguarderanno le strutture ricettive e le altre cose da vedere ad Ispica, nella fascia costiera e in tutti gli altri comuni del GAL Terra Barocca che sono, oltre ad Ispica, Modica, Scicli, Ragusa e Santacroce Camerina, dove, a loro volta, gli info point del posto daranno le informazioni relative al comune in cui si trovano e agli altri comuni del GAL, Ispica compresa.

Tecnico progettista dell’opera l’architetto Mark John Cannata che spiega come “il progetto di ‘info point con sala museale’ si ponga alla stregua di un ‘Centro Visitatori’ per Cava d’Ispica. Il concept di Centro Visitatori è quello di un modello multidimensionale, con più elementi attrattori, che interpreta la storia, la natura, la cultura e le tradizioni del posto, nonché le eccellenze agricole e i prodotti della Cava. Una istituzione complementare al progetto della Soprintendenza al Parco Forza che crei – chiarisce il professionista – una sinergia con questa. A queste si aggiungono e facilitano le attività già presenti quali l’escursionismo nella Cava con il cortile al retro ed il turismo scolastico con la presenza dell’aula didattica, concepibile come base per tutta una serie di eventi, dimostrazioni e laboratori per artigianato locale e non solo”.

Il materiale archeologico sarà esposto in ambienti distinti in base alle varie epoche, partendo dall’Età del Bronzo. Un riferimento sarà fatto anche al terremoto del 1693: su una parete sarà proiettato un video sul tema del terremoto e della nascita di Spaccaforno-Ispica. Ci saranno una Sala Flora e Fauna che illustra la natura di Cava d’Ispica a partire da animali e piante presenti nel suo territorio e una Sala Ecosistema Cava Ispica che include un tavolo con plastico dell’intera estensione di Cava Ispica. Tramite proiettori montati nel controsoffitto, verranno mostrate varie informazioni riguardo a Cava Ispica con notizie storiche, posizione dei monumenti principali, percorsi naturalistici, attività agricole, fino ad arrivare ad informazioni turistiche. 

L’ultima sezione della zona museale è dedicata all’agricoltura presente a Cava Ispica oggi e alle produzioni agricole ed enogastronomiche che potranno essere in vendita nell’Emporio biglietteria che si trova alla fine del percorso e che fungerà da Info point. Nei prossimi giorni saranno emessi i bandi per la gestione della struttura e per la realizzazione del museo, arredi ed allestimenti compresi. Nelle foto il rendering di alcune sale interne al nuovo museo.

ShareTweetSendShare
torna in Economia , torna in Ispica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Aziende agricole, Inps: ecco le novità per chi assume manodopera agricola

Aziende agricole, Inps: ecco le novità per chi assume manodopera agricola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia: con i bonus edilizi regionali ripartono gli investimenti

3 Novembre 2025

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Frigintini Calcio pareggia sul campo della Vigor Gela

Frigintini Calcio pareggia sul campo della Vigor Gela

3 Novembre 2025
Sicilia: con i bonus edilizi regionali ripartono gli investimenti

Sicilia: con i bonus edilizi regionali ripartono gli investimenti

3 Novembre 2025
Rottamazione quinquies e pace fiscale: ecco come funzionerà la sanatoria

Rottamazione quinquies e pace fiscale: ecco come funzionerà la sanatoria

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa