Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Parco Costa di Carro, infestazione del punteruolo rosso nelle palme nane FOTO

Parco Costa di Carro, infestazione del punteruolo rosso nelle palme nane FOTO

Redazione by Redazione
5 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 17:59 -
in Attualità
0
Parco Costa di Carro, infestazione del punteruolo rosso nelle palme nane FOTO
Share on FacebookShare on Twitter

Sopralluogo di EsplorAmbiente presso il “Parco extraurbano di Costa di Carro” di Scicli (RG) e segnalazione infestazione da punteruolo rosso delle palme (Rhynchophorus ferrugineus( e del Castnide delle palme (Paysandisia archon). Da diversi anni l’associazione Esplorambiente si è posta l’obiettivo di tutelare e valorizzare il Parco Extraurbano di Costa di Carro, svolgendo opera di ricerca, di escursioni e varie iniziative culminate, per ultimo, nell’edizione della monografia facente parte della Collana “Quaderni di EsplorAmbiente” n.5 Il Parco extraurbano di Costa di Carro. L’area di Costa di Carro è uno dei patrimoni naturalistici di maggiore interesse ambientale della Sicilia Sud-orientale e rappresenta un lembo di territorio superstite alla cementificazione della costa tra gli anni ’70 e ’80. L’area, infatti, mantiene ancora delle peculiarità naturalistiche e paesaggistiche e di equilibrio ecologico che possono definirsi prossime alle condizioni naturali.

A seguito dell’aumentata sensibilità della collettività verso le problematiche di tutela ambientale e dei paesaggi naturali, a partire dall’ottobre del 2000 l’Amministrazione Comunale di Scicli venne indotta, dapprima a porre in essere un vincolo urbanistico più stringente sul tratto di Costa di Carro, successivamente alla programmazione e perimetrazione del Parco extraurbano di Costa di Carro, quindi a ottenere un finanziamento (fondi strutturali dell’Unione Europea Agenda 2000-2006) per una serie di opere finalizzate al recupero, alla valorizzazione e alla realizzazione di servizi per la fruizione del Parco extraurbano di Costa di Carro. Il 28 maggio 2021 l’associazione EsploAmbiente, congiuntamente al Dott. Salamone dell’UO 145 del Servizio Fitosanitario Regionale sede di Vittoria, ha compiuto una visita di ispezione presso il Parco extraurbano di Costa di Carro a Scicli (RG). Da alcuni anni, infatti, EsplorAmbiente collabora fattivamente con l’ufficio del Servizio Fitosanitario Regionale di Vittoria per il monitoraggio delle specie invasive nel Parco extraurbano di Costa di Carro. 

Nell’ultimo monitoraggio dell’area, si è ravvisata una ragguardevole presenza di manifesti sintomi e forme vitali di punteruolo rosso delle palme, con numerosi focolai di infestazione su piante di palma nana (Chamaerops humilis L., 1753) stimate in circa il 50% delle piante, nonché, la presenza di chiari sintomi dell’attacco da parte di larve di Paysandisia archon (Castnide delle palme) in circa il 10% delle palme nane del Parco. Mentre la vegetazione di Chamaerops humilis sembra rispondere meglio all’attacco del punteruolo rosso, cominciando a manifestare un inizio di raggiungimento di condizioni di equilibrio con il fitofago, seppure con risposte diversificate in base alle condizioni pedologiche e alle caratteristiche di stazione delle piante, la presenza ormai accertata del Castnide delle palme pone nuove problematiche in seno alla difesa della vegetazione del Parco da parte di questo nuovo fitofago. Sarebbe molto utile un intervento di pulizia e di interventi di potatura della vegetazione di palme nane compromessa dall’attacco di entrambi i fitofagi, per contenere al meglio il dilagare delle infestazioni e favorire il ricaccio di nuove piante al fine di mantenere la copertura vegetazionale del Parco.

Purtroppo ci duole evidenziare la presenza di residui di potature e di materiali plastici abbandonati nell’area del Parco extraurbano che deturpano e inquinano il suolo. Sarebbe auspicabile un maggiore controllo da parte degli enti preposti per stabilire il rispetto dell’area protetta e delle tante persone che usufruiscono delle bellezze del Parco. Altra nota dolente è rappresentata dall’invasione di vegetali erbacei secchi a rischio incendio presso il parcheggio e le aree prospicienti l’ingresso al Parco dalla Contrada Corvo. Estesi inerbimenti di erbacce oramai secche si segnalano anche  in corrispondenza dell’area con nuove piantumazioni di alberi di carrubo a confine con la SP 65. In previsione e prevenzione di possibili incendi con l’arrivo della stagione estiva e allo scopo di salvaguardare la vegetazione del Parco extraurbano di Costa di Carro e la sicurezza dei cittadini si auspica, anche in questo caso, che gli enti preposti possano provvedere al più presto alla scerbatura delle aree segnalate.

L’associazione EsplorAmbiente con senso civico continuerà nell’opera di valorizzazione e tutela del Parco extraurbano di Costa di Carro, sicura dell’estremo interesse naturalistico e sociale che l’area offre a tutta la comunità.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Italia batte 4-0 la Repubblica Ceca nell'ultimo test verso Euro2020

Italia batte 4-0 la Repubblica Ceca nell'ultimo test verso Euro2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Premio Ragusani nel Mondo: svelati i nomi dei giovani talenti

Premio Ragusani nel Mondo: svelati i nomi dei giovani talenti

3 Luglio 2025
Incidente in autostrada tra Giarre e Fiumefreddo: camion si ribalta

Incidente in autostrada tra Giarre e Fiumefreddo: camion si ribalta VIDEO

3 Luglio 2025
Scoglitti, carabinieri arrestano tunisino 35enne con ordine di carcerazione

Scoglitti, carabinieri arrestano tunisino 35enne con ordine di carcerazione

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa