Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Inca: 'Contagio da Covid-19? E' infortunio e va denunciato, al via campagna social”

Inca: 'Contagio da Covid-19? E' infortunio e va denunciato, al via campagna social”

Adnkronos by Adnkronos
19 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 12:29 -
in Economia
0
Inca: 'Contagio da Covid-19? E' infortunio e va denunciato, al via campagna social”
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 17 lug. – “Vogliamo tutelare le persone e di garantire loro i diritti. E l'idea dello spot è nata perchè abbiamo rilevato nell'attività che abbiamo svolto in questo periodo che tante persone dimostravano insicurezza su cosa fare, a chi rivolgersi, e perchè fare la denuncia di infortunio nel caso di contagio da Covid-19”. Così Silvino Candeloro, componente del collegio di presidenza Inca Cgil, con Adnkronos/Labitalia, spiega i motivi che hanno spinto il Patronato del sindacato a lanciare un video spot con una campagna di sensibilizzazione sui social, rivolti alle lavoratrici e ai lavoratori per informarli sulle tutele previste dalla normativa vigente in caso di contagio da Cpvid-19 e permettere loro di accedere più facilmente alle prestazioni Inail.

Perchè, e il Patronato lo ricorda, il contagio da Covid-19 “è un infortunio sul lavoro. Denunciarlo è un tuo diritto”. “Abbiamo deciso di utilizzare i social in questa fase -spiega Candeloro- perchè ci siamo resi conto che nel periodo di lockdown i lavoratori e lavoratrici hanno avuto difficoltà a raggiungere i nostri uffici. Quindi con i social speriamo di arrivare a contattare un numero di persone molto più ampio e garantire a loro tutti i diritti e le tutele necessarie”, sottolinea ancora.

E quindi con l'animazione dinamica e accattivante dello spot, il Patronato della Cgil invita tutti coloro che disgraziatamente sono stati vittime del virus o che lo potrebbero contrarre in futuro a rivolgersi agli uffici dell'Inca per avere tutta l'assistenza necessaria. Ma a cosa hanno diritto i contagiati da Covid-19? “I contagiati innanzitutto hanno diritto a un indennizzo per il periodo in cui non hanno lavorato. E' un indennizzo che assicura l'Inail, dal momento però in cui viene fatta la denuncia di infortunio ed è una prestazione economica”, sottolinea Candeloro.

A spingere il Patronato verso la campagna di comunicazione è la sensazione di non essere riusciti a raggiungere finora tutti coloro che hanno diritto a denunciare l'infortunio e ricevere quanto previsto dalla normativa.

“Ad oggi -racconta Candeloro- abbiamo raccolto qualche migliaio di pratiche nelle nostre strutture locali, sono ancora poche e noi confidiamo molto in questo spot che ci consentirà di avere un riscontro migliore di quello avuto fino ad oggi nelle denunce che i lavoratori si apprestano a fare. Questo per noi è fondamentale anche perchè la denuncia può essere fatta sia da parte del datore di lavoro che dalle nostre strutture quindi invitiamo tutti i lavoratori e le lavoratrici, anche se il datore di lavoro non fa la denuncia, a rivolgersi al Patronato Inca”, spiega ancora il dirigente del Patronato.

E il Patronato ha messo in campo tutte le misure necessario affinchè questo avvenga in totale 'sicurezza'. “Noi oggi lavoriamo soprattutto per appuntamento, con tutte le precauzioni necessarie per garantire ai nostri operatori e alle persone che si rivolgono di evitare qualsiasi rischio rispetto al contagio. Quindi abbiamo organizzato i nostri uffici con tutte le attrezzature necessarie, con le mascherine, i gel per la sanificazione, e operiamo dentro tutte le regole previste dalla normativa e dai protocolli”, spiega ancora Candeloro.

E il sostegno del Patronato non si fermerà all'iter per la presentazione della domanda di indennizzo per l'infortunio. “Nella prima fase del contagio il lavoratore ha diritto a un indennizzo economico dell'Inail, successivamente quando si farà una valutazione dei postumi della malattia, si verificherà la percentuale del danno che il virus ha provocato e questo cambia da persona a persone, quindi va fatta una valutazione medico-legale specifica e in base ai postumi che possono essere di tre tipi (respiratorio, cardiovascolare, neurologico) noi valuteremo dal punto di vita medico-legale e garantiremo o la prestazione legata al danno biologico o la rendita”, spiega ancora Candeloro.

In conclusione, spiega Candeloro “speriamo attraverso lo spot e il passaggio sui social di raggiungere una platea di persone più ampia possibile. Gli obiettivi sono quelli di tutelare le persone e di garantire loro i diritti. Questo è l'obiettivo principale per noi e lo perseguiremo con tutte le nostre energie e le forze che abbiamo”.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Morta la fondatrice del FAI Giulia Maria Crespi

Morta la fondatrice del FAI Giulia Maria Crespi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Polizia Gela, 811 persone identificate, 8 arresti e 10 denunciati

19 Maggio 2025

Blitz a Palermo: smantellata bisca clandestina, 13 denunciati e 15 mila euro sequestrati VIDEO

19 Maggio 2025

Catania, sequestrati oltre 2 kg di cocaina

19 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Prg a Ragusa, Vitale: percorso lungo e farraginoso, ma siamo arrivati al completamento dell’iter amministrativo

18 Maggio 2025

Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

18 Maggio 2025

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Festa di San Giorgio a Ragusa e le numerose iniziative

Festa di San Giorgio a Ragusa e le numerose iniziative

19 Maggio 2025
Enzo Distefano riconfermato sulla panchina dell'Avimecc Modica

Enzo Distefano riconfermato sulla panchina dell’Avimecc Modica

19 Maggio 2025
Polizia Gela, 811 persone identificate, 8 arresti e 10 denunciati

Polizia Gela, 811 persone identificate, 8 arresti e 10 denunciati

19 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa