Ragusa – Ragusa si prepara a ospitare uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti della fotografia: da domani, domenica 23 novembre, prenderà il via la nuova edizione di “Ragusa tra i Fotografi”, l’evento firmato Afi – Associazione Fotografi Iblei, che quest’anno promette di stupire e coinvolgere professionisti e appassionati per tre giorni intensi, fino a martedì 25 novembre.
La suggestiva cornice del Poggio del Sole hotel, lungo la Sp Ragusa-Mare, accoglierà workshop, incontri e momenti di confronto, riconfermando il successo delle passate edizioni e rilanciando con ancora maggiore entusiasmo. L’edizione 2025 sarà infatti guidata dall’esperienza e dalla visione del maestro Ivan Schirmenti, nome di riferimento nel panorama fotografico nazionale, affiancato dal presidente Afi Enzo Giummarra e dal vice Ignazio Di Grandi.
“Nel mio workshop – racconta il maestro Schirmenti – voglio far comprendere ai partecipanti l’importanza di unire la tecnica fotografica tradizionale, quella analogica artigianale, con le nuove possibilità offerte dal digitale. Il primo giorno sarà dedicato ai ritratti in studio, grazie anche alla collaborazione con Fowa, che metterà a disposizione tutto il necessario per i partecipanti. Lunedì e martedì, invece, saranno due giornate intensive di fotografia a 360 gradi”.
Schirmenti sottolinea inoltre un aspetto innovativo del suo metodo: “Il mio sistema nasce dall’integrazione tra l’artigianalità analogica e le esigenze contemporanee. Oggi, oltre a saper scattare una buona foto, è fondamentale saperla ‘vendere’: il marketing è diventato parte integrante del mestiere del fotografo, soprattutto in un’epoca in cui tutto viene condiviso sui social. Siamo tutti, in qualche modo, artisti e comunicatori.”
Il maestro, laureato in psicologia, aggiunge: “Ho portato la psicologia in fotografia perché credo sia essenziale vivere l’oggi, cogliere l’attimo. Insegnerò non solo i principi tecnici, ma anche i valori della vita e come questi possano essere investiti nel marketing fotografico. Il mio obiettivo è trasmettere la capacità di realizzare una buona foto e, al tempo stesso, di saperla proporre e valorizzare nel mondo contemporaneo”.
“Ragusa tra i Fotografi” sarà quindi un viaggio dentro la fotografia, tra tecnica, creatività, psicologia e opportunità professionali. Un appuntamento imperdibile per chi desidera affinare le proprie competenze, confrontarsi e lasciarsi ispirare da grandi maestri.
Per informazioni e iscrizioni: Enzo Giummarra (cell. 334.9185255) e Ignazio Di Grandi (cell. 333.6814891). Preparare le macchine fotografiche e la curiosità: da domani, il palco è pronto ad accogliere chi vede il mondo attraverso un obiettivo.




