Santa Croce Camerina – Il Cimitero Comunale è da sempre un luogo di raccoglimento, di rispetto e di memoria per tutta la comunità. Uno spazio sacro che l’Amministrazione ha costantemente considerato con attenzione, impegnandosi nel garantire ordine, dignità e decoro.
Con il recente pensionamento del personale di custodia e l’impossibilità, nell’immediato, di procedere a nuove assunzioni, si è reso necessario intervenire con tempestività per assicurare la piena continuità dei servizi cimiteriali.
Per questo motivo è stato approvato dalla giunta l’indirizzo, in via sperimentale, per l’affidamento dei servizi per un periodo di sei mesi attraverso una procedura pubblica. La scelta di ricorrere all’evidenza pubblica garantisce trasparenza e correttezza, tutelando l’interesse dei cittadini.
L’amministrazione evidenzia che la gestione rimarrà pubblica e che per gli utenti non cambierà nulla: nessun costo aggiuntivo, nessuna modifica nelle modalità di fruizione, nessuna privatizzazione del cimitero.
Il Comune manterrà piena direzione, controllo e responsabilità sull’erogazione dei servizi.
Questa scelta consentirà di assicurare con regolarità l’apertura e la chiusura del cimitero, la manutenzione ordinaria, la pulizia degli spazi e i servizi di tumulazione ed estumulazione, con un costo sostenibile per l’Ente e comprensivo anche della reperibilità. Il coordinamento operativo e amministrativo resterà in capo agli uffici comunali.
Il Sindaco Peppe Dimartino ha dichiarato:
“Il nostro obiettivo principale è garantire continuità, decoro e rispetto in un luogo che rappresenta memoria e affetti per tutte le famiglie della nostra comunità. La temporanea carenza di personale non poteva diventare un ostacolo alla qualità del servizio offerto ai cittadini. Abbiamo quindi deciso di attivare questa procedura, totalmente trasparente, che ci permette di mantenere la gestione pubblica, senza alcun costo aggiuntivo per i cittadini e senza modifiche nell’accesso e nella fruizione del cimitero. È fondamentale per noi assicurare che ogni attività – dall’apertura e chiusura del cimitero, alla manutenzione e pulizia degli spazi, fino ai servizi di tumulazione ed estumulazione – continui regolarmente, rispettando i criteri di sicurezza e decoro che meritano i nostri luoghi sacri”.



