Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione quinquies: cosa si paga (e cosa si stralcia)

Rottamazione quinquies: cosa si paga (e cosa si stralcia)

Il piano di pagamento flessibile: fino a 54 rate

Redazione by Redazione
6 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 04:37 -
in Attualità
0
Rottamazione quinquies: cosa si paga (e cosa si stralcia)

Rottamazione quinquies: cosa si paga (e cosa si stralcia)

Share on FacebookShare on Twitter

È stata ufficialmente inserita nell’Articolo 23, comma 1, della Legge di Bilancio 2026 la tanto attesa Rottamazione Quinquies. Questa nuova stagione di pace fiscale offre ai contribuenti la possibilità di sanare i debiti affidati all’Agenzia delle Entrate-Riscossione(AdER) tra il 1 gennaio 2000 e il 31 dicembre 2023.

La misura intende alleggerire il carico debitorio dei cittadini escludendo le componenti sanzionatorie e gli interessi.

Cosa si paga (e cosa si stralcia) con la Quinquies

La definizione agevolata prevede l’estinzione del debito versando esclusivamente le seguenti somme:

  • Capitale: L’importo originario dovuto (imposte, contributi, ecc.).
  • Spese Accessorie: Le somme maturate a titolo di rimborso per le procedure esecutive e per la notificazione della cartella di pagamento.

Vengono Stralciati:

  • Interessi (compresi quelli di mora).
  • Sanzioni.

Esclusioni: Non rientrano nella Quinquies i carichi affidati all’agente della riscossione derivanti da accertamento (ovvero, i debiti frutto di evasione totale o parziale accertata, non dichiarata).

Il piano di pagamento flessibile: fino a 54 rate

Il piano di pagamento offre la massima flessibilità, consentendo ai contribuenti di scegliere tra due opzioni:

  1. Soluzione Unica: Versamento dell’intero importo entro il 31 luglio 2026.
  2. Rateizzazione Estesa: Fino a un massimo di 54 rate bimestrali (nove anni) di pari ammontare.

In caso di rateizzazione, saranno dovuti gli interessi al tasso del 4% annuo.

RataScadenzaAnno
Prima, Seconda e Terza31 luglio 2026, 30 settembre 2026, 30 novembre 20262026
Dalla Quarta alla Cinquantunesima31 gennaio, 31 marzo, 31 maggio, 31 luglio, 30 settembre, 30 novembre2027 a 2034
Dalla Cinquantaduesima alla Cinquantaquattresima31 gennaio 2035, 31 marzo 2035, 31 maggio 20352035

Modalità di adesione e impegni del debitore

Per accedere alla definizione agevolata è necessario presentare apposita dichiarazione all’AdER entro il 30 aprile 2026.

  • Pendenze Giudiziarie: Il debitore deve indicare l’eventuale pendenza di giudizi relativi ai carichi oggetto di rottamazione e assumere l’impegno formale a rinunciare a tali giudizi.
  • Pagamenti Parziali: Per i debiti già parzialmente saldati, ai fini del calcolo delle somme dovute si tiene conto esclusivamente degli importi già versati a titolo di capitale e spese accessorie. Il contribuente che avesse già integralmente coperto la quota capitale e spese deve comunque manifestare la volontà di aderire tramite la dichiarazione formale.

Effetti immediati della dichiarazione di adesione

A seguito della presentazione della domanda, si producono effetti immediati di tutela per il contribuente:

  • Sospensione Termini: Sospensione dei termini di prescrizione e decadenza.
  • Stop Dilazioni Precedenti: Sospensione degli obblighi di pagamento derivanti da precedenti dilazioni in essere, fino alla scadenza della prima o unica rata (31 luglio 2026).
  • Blocco Azioni Esecutive: Non possono essere avviate nuove procedure esecutive, né possono essere iscritti nuovi fermi amministrativi e ipoteche (salvo quelli già iscritti). Le procedure esecutive avviate non possono essere proseguite, a meno che non si sia già tenuto il primo incanto con esito positivo.
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Iacp Ragusa, finanziamenti per oltre duemilioniseicentomila euro

Iacp Ragusa, finanziamenti per oltre 2 milioni di euro per opere edili e manutenzioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Appalti truccati, Dda Palermo ha chiesto l’arresto di Cuffaro: 18 indagati

4 Novembre 2025

Caltanissetta: sequestrata sostanza stupefacente, rinvenuto ciclomotore rubato

3 Novembre 2025

Morte studente Giuseppe Di Dio, il cordoglio dell’Ambito Territoriale Caltanissetta ed Enna

3 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Torna stasera il Festival Organistico Internazionale di Ragusa Ibla

4 Novembre 2025

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scoglitti, Ponte di Cammarana: rischiamo di perdere 650mila euro 

5 Novembre 2025

Comiso, dipendenti Comunali: è ora di chiudere la pagina del part-time

5 Novembre 2025

Modica, interrogazione urgente sui disservizi illuminazione pubblica

4 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Iacp Ragusa, finanziamenti per oltre duemilioniseicentomila euro

Iacp Ragusa, finanziamenti per oltre 2 milioni di euro per opere edili e manutenzioni

6 Novembre 2025
Rottamazione quinquies: cosa si paga (e cosa si stralcia)

Rottamazione quinquies: cosa si paga (e cosa si stralcia)

6 Novembre 2025
Nuovo Bonus Mamme 2025 entro il 9 Dicembre: scadenze improrogabili

Nuovo Bonus Mamme 2025 entro il 9 Dicembre: scadenze improrogabili

6 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa