Pozzallo – Un momento di festa per premiare le classi del plesso “Raganzino” dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Rogasi” di Pozzallo vincitrici del contest nazionale “Attiviamoci con l’arcobaleno in tavola”, promosso da Sport e Salute nell’ambito del progetto “Scuola Attiva”. L’istituto pozzallese è stato proclamato infatti vincitore assoluto del concorso nazionale grazie al videoclip (https://vimeo.com/1096215367) realizzato dalle classi III A e III B, che hanno saputo coniugare creatività, movimento e consapevolezza sul tema dell’educazione alimentare. Il lavoro è stato selezionato da una giuria composta da testimonial sportivi del team “Illumina” di Sport e Salute, tra oltre 3.000 elaborati provenienti da più di 4.000 classi di 1.074 plessi scolastici in tutta Italia.
La premiazione è in programma giovedi 30 ottobre, a partire dalle ore 10.00, presso il Cineteatro Giardino. A premiare gli studenti, alla presenza anche del Sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna, saranno i vertici nazionali di Sport e Salute, la società dello Stato per lo sviluppo dello sport e dei corretti stili di vita, e due testimonial del team “Illumina”: Valerio Vermiglio, già capitano della Nazionale azzurra di volley e vicecampione olimpico ad Atene2004, ed il due volte campione del Mondo di karate, Stefano Maniscalco.
Il contest nazionale ha visto gli studenti prendere spunto da un coinvolgente brano musicale “L’Arcobaleno in tavola”, un videoclip coreografato che ha promosso, in modo divertente e partecipato, i benefici del consumo di frutta e verdura.
Le scuole hanno lavorato con un toolkit didattico, realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste composto da schede operative, contenuti per docenti, video, file audio e basi musicali, ideali per stimolare creatività, collaborazione e consapevolezza sul tema dell’alimentazione.
Il contest “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola” è stato previsto nell’ambito di Scuola Attiva, l’iniziativa di Sport e Salute e del Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani, che promuove l’attività motoria e fisica nelle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia.




