Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Uici, e Caltanissetta celebrò l’angelo a quattro zampe

Uici, e Caltanissetta celebrò l’angelo a quattro zampe

Il cane guida è stato protagonista lunedì scorso di "Diritti in movimento"

Redazione by Redazione
21 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 17:08 -
in Sicilia
0
Uici, e Caltanissetta celebrò l'angelo a quattro zampe

Uno dei cani guida protagonisti della giornata

Share on FacebookShare on Twitter

Il cane guida è stato protagonista lunedì scorso di “Diritti in movimento”, organizzato, in occasione della ventesima edizione della Giornata nazionale, dal Consiglio regionale dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti presieduto da Maria Francesca Oliveri, in collaborazione con la Sezione nissena dell’Unione e la Scuola Helen Keller di Messina. Dal portico del Municipio, che ha patrocinato l’evento, è partita una coloratissima passeggiata conclusasi nella Biblioteca Scarabelli. L’esigenza, sottolineata da Francesca Panzica, consigliera delegata Uici Sicilia, di “far rispettare ovunque, come prevede la legge, il diritto di accessibilità del cane”. L’assessore Pasqualino, “leggi e sanzioni non bastano: tutti dobbiamo rompere le barriere culturali, per crescere e diventare realmente inclusivi”. Coinvolti Puppy Walker e scuole.

“Per noi ciechi è un angelo a quattro zampe che ci presta i suoi occhi e ci mostra la luce, restituendoci libertà”.

La fondamentale importanza per i non vedenti del cane guida è stata così spiegata da Maria Francesca Oliveri, presidente del Consiglio regionale siciliano dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, al pubblico presente alla manifestazione “Diritti in movimento”, svoltasi lunedì scorso a Caltanissetta con il patrocinio del Comune e organizzata dallo stesso Consiglio con la collaborazione della Sezione nissena dell’Unione e della Helen Keller di Messina.

Dal portico del Municipio è partita una coloratissima passeggiata conclusasi nella Biblioteca Scarabelli dove, con una serie di interventi, è stata celebrata la ventesima edizione della Giornata nazionale del Cane guida.

“Due ore intense – ha commentato l’assessore alle politiche sociali Ermanno Pasqualino – che ci hanno lasciato un grande messaggio: le leggi, le sanzioni non bastano. E tutti insieme, Istituzioni, Associazioni e Comunità, dobbiamo rompere le barriere culturali, per crescere e diventare realmente inclusivi. Dobbiamo comprendere che questa condizione, la cecità, domani potrebbe essere la nostra. Per questo dobbiamo essere pronti non solo ad aiutare ma anche a essere aiutati”.

“Le leggi richiamate – ha affermato Orazio Giudice, presidente della sezione territoriale nissena Uici -, sono quelle che puntano sull’inclusione, ma i cani guida non sono ugualmente accettati, negli alberghi, sui mezzi di trasporto pubblico. Per questo abbiamo organizzato questa giornata di sensibilizzazione. Per far capire a tutti che quello non è semplicemente un cane, ma lo strumento di libertà per una persona umana”

Da qui l’esigenza, sottolineata da Francesca Panzica, consigliera delegata Uici Sicilia, di “far rispettare ovunque, come prevede la legge, il diritto di accessibilità del cane”.  Con l’appello a “incoraggiare le famiglie a fare esperienza da Puppy Walker, volontari affidatari che hanno il compito di educare alla socializzazione i cuccioli per farli diventare, da grandi, dei cani guida”

“Serve una cultura del rispetto – ha sottolineato Maria Francesca Oliveri -, una Società che non apra soltanto le porte ma soprattutto il cuore”.

E per raggiungere questo obiettivo occorre lavorare sulle nuove generazioni.

Per questo è stato importante il coinvolgimento di tre classi di scuole superiore anche con allievi non vedenti e ipovedenti (la Mario Rapisarda – Leonardo Da Vinci, la Sen. Angelo Di Rocco e la Alessandro Manzoni – Filippo Juvara), e di ragazzi ancor più piccoli.

Questi ultimi, in un laboratorio d’arte estemporanea condotto dalla pittrice Elda Spinelli, hanno messo su tela le proprie emozioni mostrando il cane guida come simbolo di libertà.

Un concetto che è molto piaciuto a Giuseppe Vitello, presidente della Helen Keller di Messina, una delle tre scuole per cani guida italiane.

“I ragazzi – ha detto -, gli allievi delle scuole, rappresentano il nostro futuro. Per questo bisogna informarli sui cani guida e sui diritti dei non vedenti. Noi cogliamo ogni occasione per diffondere il messaggio che il cieco non vive in un suo mondo speciale, ma nel mondo di tutti. Per questo, da tutti, dev’essere aiutato a far parte del mondo attraverso azioni di integrazione e inclusione”. 

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rottamazione quinquies: ecco regole, rate e chi può sanare i debiti

Rottamazione quinquies: ecco regole, rate e chi può sanare i debiti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, e Caltanissetta celebrò l’angelo a quattro zampe

21 Ottobre 2025

Gela: 6 persone denunciate per droga e armi, 511 identificate, controllati 140 veicoli

21 Ottobre 2025

Favara, trovato il corpo di Marianna Bello: dispersa durante alluvione

20 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Il movimento di Cassì direzione Ragusa: sulla Ragusa Catania il Pd rivendica e dimentica

20 Ottobre 2025

Le polemiche sui meriti della Ragusa Catania

20 Ottobre 2025

Modica, piscina comunale chiusa: uno stato di cose inaccettabile

18 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa proclamata Città del formaggio

Ragusa proclamata Città del formaggio

21 Ottobre 2025
Vittoria: è una città Fuori dal Coro?

Vittoria: è una città Fuori dal Coro?

21 Ottobre 2025
Rottamazione quinquies: ecco regole, rate e chi può sanare i debiti

Rottamazione quinquies: ecco regole, rate e chi può sanare i debiti

21 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa