Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, il corsetto Chêneau al convegno nazionale di Accademia Scoliosi FOTO

Ragusa, il corsetto Chêneau al convegno nazionale di Accademia Scoliosi FOTO

Primo polo multidisciplinare in Italia

Redazione by Redazione
21 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 16:34 -
in Salute e benessere
0
Ragusa, il corsetto Chêneau al convegno nazionale di Accademia Scoliosi

Ragusa, il corsetto Chêneau al convegno nazionale di Accademia Scoliosi

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – A Ragusa il primo convegno nazionale di “Accademia Scoliosi”, primo polo multidisciplinare italiano dedicato alla scoliosi, promosso dalla Scuola Chêneau Italia e da Orthom Ragusa, polo formativo tecnico della Scuola. Per la prima volta in Italia, professionisti di diverse discipline -medici, tecnici ortopedici, fisioterapisti, odontoiatri, chinesiologi e altri specialisti – si incontrano attorno a un’unica visione: la scoliosi come fenomeno globale, da affrontare nella sua complessità e non per compartimenti stagni. L’obiettivo è esplorare ogni fase del percorso terapeutico dalla diagnosi (ad oggi non è conosciuta l’origine di questa patologia) alla costruzione e all’adattamento del corsetto Chêneau originale, fino alle tecniche tradizionali come il busto in gesso su letto di Risser e agli esercizi del metodo Schroft applicati su pazienti reali.

Accademia Scoliosi è nata nel 2024 su iniziativa di Francesco Mac Donald, medico ortopedico, nonché allievo diretto del professore Jacques Chêneau, Pietro Di Falco, tecnico ortopedico e posturologo, progettista ufficiale del corsetto Chêneau originale, Vera lezza, Chinesiologa e posturologa, esperta Metodo Schroft, Giuseppe Barletta, fisioterapista, esperto in terapia manuale nelle scoliosi.

Il direttore scientifico del corso è Francesco Mac Donald. Il corso, il primo nel suo genere in Italia con un approccio multidisciplinare integrato (biomeccanico, neurosensoriale e psicosomatico), intende restituire dignità, precisione e coerenza clinica al trattamento conservativo mediante il corsetto Chêneau originale per scongiurare il trattamento chirurgico. Il programma prevede due giornate di teoria e pratica, con relatori da tutta Italia, dimostrazioni dal vivo, laboratori e confronto metodologico. La prima giornata del corso (h. 8 – 18,30) sarà ospitata nella sala dell’Ordine dei Medici; la seconda giornata (h. 8 – 17), con le dimostrazioni e le realizzazioni pratiche, si svolgerà negli ampi spazi del Palazama.

Accademia Scoliosi – spiega Pietro Di Falco, tecnico ortopedico, posturologo e responsabile della formazione – nasce per colmare un vuoto. La scoliosi non è mai stata affrontata in maniera globale, integrando le innovazioni più recenti nel trattamento non chirurgico. Il nostro obiettivo è ridurre l’incidenza della chirurgia nella scoliosi, diffondendo l’utilizzo del corsetto Chêneau originale come strumento terapeutico funzionale, preciso e rispettoso della fisiologia del paziente”. Nell’ultimo anno il team di Accademia Scoliosi è stato invitato in diverse città italiane – Milano, Firenze, Napoli – avviando anche una collaborazione con l’ospedale universitario Caldarelli di Napoli. “A Ragusa – continua Di Falco – il convegno offrirà due giornate di formazione intensiva e un’esperienza pratica unica. Presso il Palazama allestiremo un ambulatorio medico e laboratorio ortopedico dove si potrà seguire in diretta l’intero processo di realizzazione del corsetto Chêneau originale, dalla scansione 3D del paziente, alla fresatura robotizzata e termoformatura, fino all’adattamento finale sul paziente. Seguiranno la realizzazione del busto gessato in trazione su letto di Risser e la dimostrazione degli esercizi del Metodo Schroth. Mostreremo tutte le best pratices del trattamento della scoliosi con la presenza dei migliori specialisti del settore, i professori Canavese, Mac Donald, Pavone, Raggi, Onesta, Pivetta e molti altri per offrire una panoramica completa delle conquiste più recenti della scienza medica”.

L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ordine dei Medici. “Uno dei compiti istituzionali del nostro Ordine – afferma il presidente provinciale Roberto Zelante – è la formazione. Il problema della scoliosi è oggi di particolare rilievo soprattutto in età pediatrica e adolescenziale. Il corso che ospitiamo permetterà ai professionisti di approfondire la tematica, sarà occasione di dialogo, aggiornamento e confronto con colleghi del settore per individuare nuove soluzioni da applicare ai propri pazienti”.

“Orthom, centro convenzionato con il servizio pubblico – aggiunge l’assessore ragusano Mario D’Asta, componente del direttivo provinciale dell’Ordine dei Medici – ha promosso un’iniziativa importantissima di prevenzione, un momento formativo per i professionisti del settore sanitario. Questo convegno viene realizzato per la prima volta in Italia grazie a un nostro concittadino, Pietro Di Falco. È importante che si faccia rete per migliorare la qualità della vita attraverso le migliori evidenze e soluzioni terapeutiche disponibili”.

Il convegno è stato presentato questa mattina a Ragusa nel corso di una conferenza stampa presso la sede dell’Ordine dei Medici.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Uici, e Caltanissetta celebrò l'angelo a quattro zampe

Uici, e Caltanissetta celebrò l'angelo a quattro zampe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, e Caltanissetta celebrò l’angelo a quattro zampe

21 Ottobre 2025

Gela: 6 persone denunciate per droga e armi, 511 identificate, controllati 140 veicoli

21 Ottobre 2025

Favara, trovato il corpo di Marianna Bello: dispersa durante alluvione

20 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Il movimento di Cassì direzione Ragusa: sulla Ragusa Catania il Pd rivendica e dimentica

20 Ottobre 2025

Le polemiche sui meriti della Ragusa Catania

20 Ottobre 2025

Modica, piscina comunale chiusa: uno stato di cose inaccettabile

18 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria: è una città Fuori dal Coro?

Vittoria: è una città Fuori dal Coro?

21 Ottobre 2025
Rottamazione quinquies: ecco regole, rate e chi può sanare i debiti

Rottamazione quinquies: ecco regole, rate e chi può sanare i debiti

21 Ottobre 2025
Uici, e Caltanissetta celebrò l'angelo a quattro zampe

Uici, e Caltanissetta celebrò l’angelo a quattro zampe

21 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa