Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Assegno unico ottobre: date di accredito INPS e novità su ISEE e importi

Assegno unico ottobre: date di accredito INPS e novità su ISEE e importi

Semplificazione INPS e gestione pagamenti

Redazione by Redazione
19 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 13:35 -
in Attualità
0
Assegno unico ottobre: date di accredito INPS e novità su ISEE e importi

Famiglia - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Milioni di famiglie attendono l’accredito mensile dell’Assegno Unico e Universale (AUU) per il mese di ottobre 2025. L’INPS ha confermato il calendario dei pagamenti, che segue il consolidato meccanismo di erogazione differenziata.

Le date di pagamento di Ottobre 2025

Il versamento dell’AUU seguirà due finestre temporali distinte:

  • 22 e 23 ottobre: Accredito previsto per la maggior parte dei beneficiari già in carico, ovvero coloro che percepiscono l’assegno regolarmente senza variazioni.
  • Entro la Fine del Mese Successivo alla Domanda: L’erogazione avverrà con un leggero slittamento per i nuovi richiedenti o per le famiglie che hanno registrato variazioni nei dati ISEE o anagrafici.

Le novità 2025: adeguamento e ISEE semplificato

Il 2025 ha introdotto alcune modifiche mirate a semplificare l’accesso ai sussidi e ad adeguare l’assegno al costo della vita:

  1. Aumenti per Adeguamento (da Febbraio): Dal 1° febbraio 2025, gli importi dell’Assegno Unico sono stati adeguati all’inflazione +0,8%. I nuovi valori di riferimento sono:
    • Assegno Minimo: €57,45 al mese.
    • Assegno Massimo: €200,99 per ciascun figlio.
  2. Rinnovo Automatico e Scadenza ISEE: Per chi già percepisce l’assegno, non è necessario presentare una nuova domanda. Tuttavia, per garantire il corretto calcolo degli importi in base alla propria situazione economica, era obbligatorio aggiornare il nuovo ISEE entro lo scorso 28 febbraio 2025.
  3. ISEE e Bonus Nido: A partire dal 2025, nel calcolo dell’ISEE non verrà più conteggiato il beneficio del Bonus Nido. Questa esclusione è volta a semplificare le procedure e facilitare l’accesso al Bonus Nido per le famiglie con bambini piccoli.

Semplificazione INPS e gestione pagamenti

L’INPS ha incentivato i beneficiari ad utilizzare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) precompilata tramite il proprio portale, che precarica i dati reddituali e patrimoniali, riducendo i tempi di compilazione e il rischio di errori.

Inoltre, la gestione dei pagamenti avviene tramite il nuovo SUGI (Sistema Unico di Gestione Iban), che consente al cittadino o al Patronato di registrare un IBAN unico da utilizzare per l’accredito di diverse prestazioni INPS.

Calcolo dell’assegno e maggiorazioni

L’importo dell’AUU dipende dal valore dell’ISEE del nucleo familiare e dall’età dei figli a carico.

  • Quota Variabile di Base (Esempi):
    • Massimo: €199,4 per ciascun figlio minore con ISEE fino a €17.090,61.
    • Minimo: €57 per ciascun figlio minore con ISEE pari o superiore a €45.574,96 o in assenza di ISEE.
  • Maggiorazioni: Sono previsti aumenti per nuclei numerosi (dal terzo figlio in poi), madri con meno di 21 anni, genitori entrambi lavoratori, figli con disabilità, e per i figli sotto l’anno di età o tra 1 e 3 anni in nuclei con tre o più figli (con ISEE fino a €45.574,96.

Infine, è prevista una quota di maggiorazione a titolo di compensazione se l’importo dell’Assegno Unico dovesse risultare inferiore alla somma di Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) e detrazioni fiscali medie percepite in precedenza.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La ragusana Valentina Spata: ha un ruolo attivo nel garantire corridoi umanitari per palestinesi

La ragusana Valentina Spata: ha un ruolo attivo nel garantire corridoi umanitari per palestinesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa: si spacciavano per finanzieri per ottenere informazioni riservate, denunciati due siracusani

17 Ottobre 2025

Uici, a Caltanissetta la Giornata nazionale dei Cani guida

16 Ottobre 2025

Gela, arrestato ladro seriale: aveva generato grave allarme sociale nel quartiere Macchitella

16 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica, piscina comunale chiusa: uno stato di cose inaccettabile

18 Ottobre 2025

Ragusa Prossima spiega la propria uscita dalla maggioranza di Cassì

18 Ottobre 2025

Poidomani: il sindaco di Ragusa chiarisca se e come intende rapportarsi con le forze politiche di centrodestra

17 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, grande successo per il concerto di Wolfgang Capek

Ragusa, grande successo per il concerto di Wolfgang Capek

19 Ottobre 2025
La ragusana Valentina Spata: ha un ruolo attivo nel garantire corridoi umanitari per palestinesi

La ragusana Valentina Spata: ha un ruolo attivo nel garantire corridoi umanitari per palestinesi

19 Ottobre 2025
Assegno unico ottobre: date di accredito INPS e novità su ISEE e importi

Assegno unico ottobre: date di accredito INPS e novità su ISEE e importi

19 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa