L’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdER) ha lanciato un nuovo servizio web essenziale per i contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione quater e hanno optato per una dilazione del debito in più di dieci rate.
Lo strumento, accessibile direttamente sul sito dell’AdER, permette di richiedere o scaricare i bollettini di pagamento necessari per i versamenti a partire dall’undicesima rata in poi, da utilizzare con decorrenza 2026.
Modulistica per i piani pluriennali
I nuovi moduli sono stati elaborati specificamente per i contribuenti con piani di pagamento estesi e che risultano in regola con tutti i versamenti precedenti. L’AdER ha specificato che la nuova modulistica non riguarda chi ha già ricevuto tutti i bollettini tramite il servizio preesistente “ContiTu”.
È importante ricordare che, per il versamento della decima rata, la cui scadenza è fissata al 30 novembre 2025, deve essere utilizzato il modulo allegato all’originaria comunicazione delle somme dovute, sempre disponibile in copia tramite i servizi online dell’Agenzia.
L’Agenzia si riserva la possibilità di inviare i nuovi moduli anche tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) o in formato cartaceo, in base al domicilio indicato dal contribuente.
“Copia comunicazione”: le due vie d’accesso
Il nuovo servizio, chiamato “Copia comunicazione”, è pensato per offrire massima flessibilità nell’ottenimento dei documenti e prevede due modalità operative:
- Tramite Area Riservata: Chi possiede credenziali digitali (SPID, CIE, CNS) o utilizza Entratel (per gli intermediari fiscali) può accedere all’area riservata del sito. Nella sezione “Definizione agevolata”, è possibile procedere al download immediato dei moduli di pagamento.
- Tramite Area Pubblica (Senza Credenziali): Per chi non dispone di credenziali di accesso, è sufficiente compilare il form online presente nella sezione pubblica del sito. Allegando la documentazione necessaria per il riconoscimento, si potrà inviare la richiesta e ricevere la copia dei moduli via e-mail.
L’obiettivo è snellire e digitalizzare la gestione dei piani di pagamento pluriennali, assicurando che i contribuenti in regola possano adempiere facilmente alle loro scadenze future.