Maltempo. La Sicilia si prepara ad affrontare la seconda, intensa fase dell’ondata di maltempo. Le previsioni di Marco Gelfo de ilmiometeosicilia per domani, giovedì 2 ottobre, annunciano l’arrivo di una “forte spallata autunnale”, causata dalla discesa di aria fredda di matrice artico-continentale dai Balcani (NNE).
Instabilità, Temporali e Drastico Crollo Termico
L’aria gelida in arrivo porterà una forte instabilità, concentrata soprattutto sui settori settentrionali dell’Isola, già a partire dalla tarda serata di oggi e per l’intera giornata di domani.
Peggioramento Serale/Notturno: Il maltempo si intensificherà sulle zone settentrionali (Tirreno) con attesi temporali anche di forte intensità, associati a possibili grandinate.
Mattina di Giovedì: Rovesci e temporali persisteranno sui settori settentrionali e nord-ionici. Nel resto dell’Isola, la nuvolosità sarà variabile con fenomeni sparsi e isolati.
Sera di Giovedì: Piogge sparse e rovesci interesseranno ancora i settori occidentali e settentrionali, mentre altrove il tempo sarà variabile con rare piogge.
Temperature Sotto Media e Mari Agitati
L’elemento più notevole di questa ondata di maltempo sarà il freddo anomalo:
Temperature in Picchiata: Si registrerà un’ulteriore e decisa diminuzione delle temperature, che si posizioneranno ben 6 o 7°C sotto le medie del periodo tra giovedì 2 e venerdì 3 ottobre.
Venti: Soffieranno in rotazione e si intensificheranno fino a burrasca dai quadranti settentrionali (NNE).
Mari: I bacini risulteranno generalmente molto mossi o agitati, con particolare attenzione alle mareggiate lungo le coste esposte ai venti, specialmente quelle tirreniche.
Si raccomanda massima prudenza e di limitare gli spostamenti nelle zone costiere esposte al forte vento.