Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Maltempo Sicilia, in arrivo pioggia e temporali: elevato rischio di fenomeni estremi

Maltempo Sicilia, in arrivo pioggia e temporali: elevato rischio di fenomeni estremi

Probabile allerta meteo della protezione Civile della Sicilia per domani 27 settembre

Redazione by Redazione
26 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 12:45 -
in Attualità
0
Maltempo Sicilia, in arrivo pioggia e temporali: elevato rischio di fenomeni estremi

Maltempo Sicilia, in arrivo pioggia e temporali: elevato rischio di fenomeni estremi - foto Marco Gelfo

Share on FacebookShare on Twitter

Maltempo. La Sicilia si prepara a fronteggiare una fase di maltempo molto intensa. Le previsioni indicano un significativo peggioramento delle condizioni meteorologiche, soprattutto a partire dal pomeriggio di oggi, venerdì 26 settembre, che culminerà con un’intensa instabilità nella giornata di domani, sabato 27 settembre (vedi foto di Marco Gelfo), e l’elevato rischio di fenomeni estremi.

Evoluzione del Maltempo: Da Ovest a Est

Secondo il meteorologo Marco Gelfo de Il mio meteo Sicilia, l’instabilità interesserà l’intera regione domani. Il peggioramento più significativo è atteso già oggi, a partire dal primo pomeriggio, con il coinvolgimento maggiore delle zone meridionali e occidentali, estendendosi poi a quelle settentrionali in serata. Un ulteriore e più forte peggioramento è previsto nelle prime ore di sabato notte, con i fenomeni che ripartiranno dai settori meridionali e occidentali.

L’entità del maltempo è tale che è probabile venga emessa a breve un’allerta meteo per l’intera Sicilia.

L’analisi di Tesla 1: Massima Allerta

Le previsioni di Tesla 1 meteo e Scienza confermano la situazione critica, parlando di “massima allerta” a causa di un evento meteorologico significativo che si muoverà da Ovest verso Est.

Oggi (26 Settembre) Tardo Pomeriggio: Il fronte colpirà inizialmente la Sicilia Mediterranea Occidentale, in particolare il Trapanese, con fenomeni intensi e violenti, accompagnati da forte attività elettrica.

Successivamente: Il fronte avanzerà verso l’Agrigentino e raggiungerà la Sicilia Sud-Orientale entro la giornata di domani (vedi foto Tesla 1 Meteo e Scienza).

Fase Critica e Rischio Vento

Il momento più critico è previsto all’alba di sabato 27 settembre. In questa fase, la rotazione dei venti genererà una linea di convergenza sul Canale del Basso Avolese, creando un corridoio che parte dalle falesie Iblee Pozzallesi e attraversa Ispica, Solarino e Augusta. Questa situazione pone l’intera area sotto rischio elevato di eventi estremi, inclusa la possibilità di attività tornadiche. Si invitano tutti i cittadini a prestare la massima attenzione nelle zone più a rischio, in particolare:

  • Lungomare Ispicese
  • Territori Siracusani
  • Porto Palo di Capo Passero
  • Pachino
  • Area costiera fino ad Augusta

Si raccomanda di seguire scrupolosamente gli aggiornamenti della Protezione Civile e di limitare gli spostamenti non essenziali.

Maltempo in Sicilia: le previsioni di 3B Meteo

Previsto l’arrivo di temporali per via di un’aria depressionaria, un ammasso di aria fredda che dal Nord Africa, più precisamente dall’Algeria, si muove dalla Tunisia e poi verso le coste siciliane, toccando anche Calabria e poi la Puglia. Il passaggio di questa aria fredda impattando con le temperature alte e il mare caldo dell’Isola produce forti temporali e rovesci che potrebbero verificarsi già tra venerdì 26 e sabato 27 settembre. Ma è sabato 27 la giornata in cui è previsto il maltempo più intenso.

«Un’aria depressionaria si sta sviluppando sul Nord Africa come conseguenza dell’aria più fresca affluita nei giorni scorsi sul Mediterraneo» spiega Carlo Migliore, esperto di 3B Meteo.

Sabato 27 settembre

Marcata instabilità tra Sicilia e Calabria con rovesci e temporali, localmente di forte intensità sull’area ionica. Temperature stazionarie sui 23-35 gradi. Venti che si dispongono dai quadranti settentrionali. Mari mossi.

Rasserena in serata, sul litorale meridionale nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata. Basso Tirreno e Mare di Sicilia poco mosso, mentre il Canale è mosso.

A Palermo cieli nuvolosi, possibili rovesci anche a carattere temporalesco. Rasserena in serata. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 23 gradi, la minima di 17 gradi. ll mare è mosso.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rottamazione quinquies: soglie di accesso e 120 rate in dieci anni

Rottamazione quinquies, rate e requisiti: le novità in discussione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Salesiani, presente anche Schifani per la visita di don Fabio Attard a Catania

26 Settembre 2025

Caravaggio e il suo viaggio in Sicilia

25 Settembre 2025

Ucsi, la giornalista Laura Simoncini riconfermata presidente provinciale di Messina

24 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Monterosso Almo, festa grande in onore dell’Addolorata 

20 Settembre 2025

Ragusa, la Compagnia Godot presenta la ventesima edizione di Palchi Diversi

20 Settembre 2025

Liolà non si ferma: a Marina di Ragusa una serata Extra tra Bufalino e musica dal vivo

19 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica oggi la Festa provinciale dell’Unità 2025: una giornata per la pace e la solidarietà

21 Settembre 2025

Vittoria, passi concreti verso la rinascita della storica piscina comunale

19 Settembre 2025

Italia Viva Ragusa su nomine Iacp e Cui

17 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sagra della Vendemmia a Pedalino entra nel vivo: ecco il programma

Sagra della Vendemmia a Pedalino entra nel vivo: ecco il programma

26 Settembre 2025
Bonus elettrodomestici: piattaforma PagoPA in standby e data del click day da definire

Bonus elettrodomestici: piattaforma PagoPA in standby e data del click day da definire

26 Settembre 2025
Rottamazione quinquies: soglie di accesso e 120 rate in dieci anni

Rottamazione quinquies, rate e requisiti: le novità in discussione

26 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa