Una buona notizia per chi vuole ammodernare la propria cucina: sta per arrivare il Bonus Elettrodomestici 2025. L’incentivo, in attesa del via libera definitivo, punta a favorire l’acquisto di apparecchi a basso consumo, sostenendo al contempo l’industria europea. L’obiettivo è duplice: ridurre le spese in bolletta per le famiglie e promuovere la sostenibilità ambientale.
Come funziona e chi può richiederlo
Il bonus non è un semplice sconto, ma un vero e proprio contributo che premia la scelta di elettrodomestici efficienti e prodotti in Europa. Per ottenerlo, è obbligatorio rottamare un vecchio apparecchio meno performante.
Il contributo copre fino al 30% del prezzo di acquisto, con un massimo di 100 euro per ogni elettrodomestico. Per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro, il beneficio raddoppia, arrivando a un massimo di 200 euro.
Quali elettrodomestici rientrano nel bonus
L’agevolazione riguarda gli apparecchi più comuni in cucina, tra cui:
- Frigoriferi
- Congelatori
- Lavastoviglie
- Forni
- Piani cottura elettrici e a induzione
La richiesta andrà presentata tramite una piattaforma online gestita da PagoPA. La data ufficiale di avvio sarà comunicata con la pubblicazione del decreto interministeriale.