Dopo il caldo e il vento di burrasca che hanno caratterizzato la giornata di oggi, la Sicilia si prepara a un brusco cambiamento delle condizioni meteorologiche. L’arrivo di un fronte nord-atlantico porterà un’instabilità diffusa a partire da domani, venerdì 29 agosto, con piogge e un sensibile calo delle temperature.
Le previsioni per venerdì 29 agosto
Il cielo si presenterà parzialmente nuvoloso al mattino, con un aumento della copertura nuvolosa nel corso della giornata. Le prime precipitazioni, sotto forma di rovesci o temporali, interesseranno i settori occidentali per poi spostarsi, nel pomeriggio e in serata, verso le zone settentrionali dell’isola. Le aree ioniche e il sud-est rimarranno invece ai margini di questa perturbazione, con fenomeni rari e isolati.
Le temperature subiranno un lieve calo già domani mattina nelle zone occidentali e settentrionali, mentre il calo più deciso è atteso in serata. Le altre aree dell’isola dovranno invece aspettare la giornata di sabato per avvertire un cambiamento significativo.
I venti, inizialmente meridionali, ruoteranno a ovest-sud-ovest sul Tirreno e si rinforzeranno, mentre sui mari il moto ondoso aumenterà, soprattutto nella giornata di sabato.
Un weekend all’insegna della frescura
Il vero calo termico, atteso da tutti dopo le temperature roventi degli ultimi giorni, si farà sentire in modo più accentuato tra sabato e domenica 31 agosto, quando i valori torneranno su livelli più gradevoli, in linea con la fine del mese.
Piogge e temporali sparsi sono previsti tra sabato notte (vedi foto) e la giornata del 30 con conseguente calo delle temperature, maggiormente interessati dai fenomeni i settori settentrionali orientali e nord jonici.