L’ex uragano Erin, ora una profonda depressione in Atlantico, si sta avvicinando all’Italia e si prepara a dividere l’intero Paese in due dal punto di vista meteorologico. Le sue correnti determineranno un netto contrasto tra il Nord, dove si prevedono forti piogge, e il Centro-Sud, che sarà investito da una nuova ondata di caldo di origine africana.
Maltempo in arrivo al Nord
Nella giornata di oggi, il Nord-Ovest vedrà già i primi segni di instabilità, con piogge sparse. Il maltempo si intensificherà nel pomeriggio e soprattutto tra la sera e la notte, quando sono attesi temporali anche intensi che dal Nord-Ovest si estenderanno verso le regioni di Nord-Est.
Il peggioramento più significativo è atteso per domani, con rovesci e temporali che potranno causare nubifragi, in particolare tra Piemonte e Lombardia e, nel pomeriggio, anche sulla Liguria.
Caldo record al Centro-Sud
Mentre il Nord combatte con la pioggia, il Centro-Sud vivrà un’altra impennata delle temperature. L’aria calda proveniente dall’Africa farà schizzare le massime fino a 35°C nelle regioni centrali e a 37/38°C nelle aree interne del Sud ed in particolare in Sicilia. In Sardegna si potrebbero toccare addirittura i 40°C.
Il maltempo raggiungerà anche il Centro-Sud tra venerdì e sabato, con fenomeni più intensi sul versante tirrenico e un generale calo termico che riporterà i valori in linea con le medie stagionali.
Le previsioni in sintesi
- Oggi: Tempo instabile e piovoso al Nord-Ovest, con peggioramento serale. Al Centro e al Sud il clima sarà stabile e soleggiato, con un aumento delle temperature massime.
- Domani: Maltempo con rischio di nubifragi al Nord. Al Centro-Sud continuerà il caldo, con temperature in ulteriore aumento. Prime piogge isolate in serata su Toscana e alto Lazio.