Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Petralia Soprana, sulla cima delle Madonie: passeggiata tra i vicoli dell’antica Petra

Petralia Soprana, sulla cima delle Madonie: passeggiata tra i vicoli dell’antica Petra

Le Notti di BCsicilia

Redazione by Redazione
26 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 06:15 -
in Sicilia
0
Petralia Soprana, sulla cima delle Madonie: passeggiata tra i vicoli dell'antica Petra

Petralia Soprana Stradine di notte Foto di Maria Grazia Richiusa - foto comunicato

Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ambito della manifestazione Le Notti di BCsicilia si terrà oggi martedì 26 agosto 2025 alle ore 21,00 a Petralia Soprana “Sulla cima delle Madonie: passeggiata tra i vicoli dell’antica Petra”. Dopo la presentazione del dott. Pietro Macaluso, Sindaco di Petralia Soprana, dell’avv.ta Maria Vittoria Cerami, Vice Presidente Progetto Forense, e del dott. Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, inizierà la visita a cura del dott. Agostino Messineo Alfiere. L’appuntamento è in Via Giulio L. Sgadari (pressi Villetta comunale) a Petralia Soprana. La partecipazione è libera e gratuita. L’iniziativa è promossa da BCsicilia in collaborazione con il Progetto Forense e il Comune di Petralia Soprana.

La visita prevede un itinerario storico, architettonico e paesaggistico con racconti di aneddoti e curiosità locali. Durante il percorso sarà possibile ammirare i resti delle antiche mura: Petralia Soprana era cinta da mura e da porte. Si parte dalla “Via dei Crocifissi” (Via Giulio L. Sgadari) verso il Centro Storico (Corso Umberto I). Si procede poi, da Via Spartenza, verso il quartiere San Teodoro, luogo in cui il Conte Ruggero di Altavilla sconfisse i Saraceni e fece edificare la Chiesa di San Teodoro. All’interno sono presenti maioliche della metà del Settecento, tele ed affreschi dei XVII e XIX secolo. Si giunge così a Piazza del Popolo dove insisteva l’ex chiesa di Santa Maria del Carmelo (demolita nel 1938). Posto di fronte si visita il palazzo Municipale (del 1896) in stile neogotico che occupa parte dell’antico convento dei Carmelitani. e il Palazzo Pottino di Capuana costruzione della metà dell’800 che ha preso il posto del seicentesco palazzo Lo Squiglio, e si articola attorno ad un cortile centrale e i suoi prospetti principali si affacciano su tre strade.

Da Via Generale Medici si procede verso Piazza Frate Umile Pintorno, con un monumento dedicato a Frate Umile, opera dello scultore Filippo Sgarlata, e Piazza Quattro Cannoli con una graziosa fontana in marmo di Billiemi che nel XVIII secolo era l’unica fonte dell’abitato, per proseguire per Piazza Duomo, dove si trova la chiesa Madre, assemblaggio di vari stili architettonici dedicata ai Ss. Apostoli Pietro e Paolo, che si caratterizza all’esterno per il bel colonnato che corre lungo uno dei suoi fianchi, ed accoglie all’interno opere di gran rilievo come il crocifisso ligneo di Frate Umile e la Madonna dell’Udienza attribuita ad Antonello Gagini. La passeggiata condurrà, attraverso il quartiere San Michele, prospiciente la chiesa omonima del XVII secolo (nel passaggio si potranno ammirare antiche case signorili e al centro una magnifica fontana circolare), a Piazza Loreto, ove sorge la Chiesa dedicata alla Madonna di Loreto, con due campanili simmetrici su cui svettano le due guglie maiolicate variopinte, costruite in epoche diverse. Al suo interno si possono ammirare, oltre alla “Cona” marmorea del Gagini, opere del Quattrocchi, del Bagnasco, del Sansovino e del Novelli, ed infine al Belvedere con vista sul territorio di cinque province.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Petralia Soprana, sulla cima delle Madonie: passeggiata tra i vicoli dell’antica Petra

26 Agosto 2025

The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid

25 Agosto 2025

Gangi, festa per chi ha preso casa a 1 euro

25 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giarratana oggi è festa. si comincia con lo sparo dei 21 colpi a cannone

24 Agosto 2025

Ragusa, la reliquia del braccio sarà traslata nella parrocchia Maria SS. Nunziata

24 Agosto 2025

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Petralia Soprana, sulla cima delle Madonie: passeggiata tra i vicoli dell'antica Petra

Petralia Soprana, sulla cima delle Madonie: passeggiata tra i vicoli dell’antica Petra

26 Agosto 2025
Ragusa, da oggi il Festival della fioritura

Ragusa, da oggi il Festival della fioritura

26 Agosto 2025
Assegno unico settembre 2025: quando arrivano i pagamenti e importi

Assegno unico settembre 2025: quando arrivano i pagamenti e importi

26 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa