Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, al castello di Donnafugata la compagnia Godot con la Bottega del Caffè

Ragusa, al castello di Donnafugata la compagnia Godot con la Bottega del Caffè

Una delle commedie più rappresentative di Goldoni

Redazione by Redazione
19 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 07:20 -
in Attualità
0
Ragusa, al castello di Donnafugata la compagnia Godot con la Bottega del Caffè

Ragusa, al castello di Donnafugata la compagnia Godot con la Bottega del Caffè

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – È stata, in questi due mesi estivi, prima la piazza di un paese siciliano degli anni 30 in una storia di apparenze da salvare poi un cupo castello shakespeariano dove si snoda una visionaria tragedia sul potere. Diventa ora un campiello veneziano settecentesco “brulicante di vita, voci e segreti”. Protagonista di queste trasformazioni la scalinata del Castello di Donnafugata. Autori delle mirabolanti mutazioni non potevano che essere Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, direttori artistici ma soprattutto anima e sangue della compagnia teatrale ragusana Godot. Che in questa quindicesima edizione di Palchi Diversi Estate, dopo ‘A birritta cu i ciancianeddi’ di Luigi Pirandello e il Macbeth di Shakespeare, chiudono in bellezza con ‘La bottega del caffè ‘ di Carlo Goldoni, in scena dal 20 al 24 agosto alle 21, sulla scalinata, appunto, del magnifico quattrocentesco maniero immerso nella campagna ragusana. La maestosa scalinata del Castello di Donnafugata cambierà ancora volto, trasformandosi in un colorato campiello: una piazzetta vivace su cui si affacciano un caffè, una locanda, una casa da gioco, la bottega del barbiere e l’abitazione di una ballerina.

“Con questa nuova produzione – dichiarano i direttori artistici Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso – chiudiamo una edizione di grande partecipazione. “La bottega del caffè” è una delle commedie più rappresentative di Goldoni, un testo che rivela tutta la sua straordinaria capacità di ritrarre l’umanità nei suoi chiaroscuri. Il nostro intento è restituire al pubblico la sorprendente modernità di questo autore che, con leggerezza e intelligenza, continua ancora oggi a parlare al presente”. 

Un ritratto corale, brillante, divertente e pungente della società del Settecento, portato in scena da un cast numeroso e affiatato, guidato da Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna, con la partecipazione speciale di Stefano De Santis e con Alessio Barone, Benedetta D’Amato, Federica Guglielmino, Alessandra Lelii, Roberto Palomba, Lorenzo Pluchino, Mario Predoana, Mattia Zecchin, Andrea Lauretta, Santina Ottaviano, Irina Goschenko, Evelina Giacchi, Anna Nobile e Amelia Gurrieri.

Ogni personaggio incarna una sfumatura dell’animo umano, tra virtù e ipocrisie, redenzione e inganno. Goldoni non mette a confronto classi sociali, ma modelli morali contrapposti: figure ambigue, tragicomiche e straordinariamente vive. Su tutte troneggia il vero fulcro della commedia: Don Marzio, il pettegolo per eccellenza, protagonista grottesco ma irresistibile, simbolo di una società che vive di maldicenze e apparenze, ignaro dei propri stessi limiti, che sarà interpretato da un magistrale Vittorio Bonaccorso.
La regia e la scenografia sono firmate da Vittorio Bonaccorso, mentre i costumi e l’adattamento del testo sono curati da Federica Bisegna. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Confraternite Misericordie Modica: l'arrivo dell'Icona Giubilare delle Misericordie d'Italia

Confraternite Misericordie Modica: l'arrivo dell'Icona Giubilare delle Misericordie d'Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Maltempo Sicilia, crolla il parapetto del ponte San Giuliano: tragedia sfiorata a Randazzo

18 Agosto 2025

E’ Francesco Aronica di Catania il 23enne morto dopo un tuffo a Polignano

18 Agosto 2025

Campofelice di Roccella, Incontro con Alfonso Lo Cascio autore del libro 1943: La Reconquista dell’Europa

18 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria, arrestato in un locale commerciale un 65enne rumeno per furto aggravato

Vittoria, arrestato in un locale commerciale un 65enne rumeno per furto aggravato

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Edoardo Bennato in concerto a Ragusa: un viaggio straordinario tra favole e musica

Edoardo Bennato in concerto a Ragusa: un viaggio straordinario tra favole e musica

19 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa