Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione quinquies, le novità e come saranno esclusi i furbetti

Rottamazione quinquies, le novità e come saranno esclusi i furbetti

Prevista una maxi rateizzazione fino a 10 anni

Redazione by Redazione
16 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 18:35 -
in Attualità
0
Rottamazione quinquies, le novità e come saranno esclusi i furbetti

Rottamazione Quinquies, cosa prevede la nuova sanatoria: tutti i dettagli

Share on FacebookShare on Twitter

Il governo sta preparando la nuova Rottamazione Quinquies, una misura di pace fiscale che si annuncia rivoluzionaria. La novità più importante riguarda l’introduzione di una stretta per escludere chi ha aderito alle precedenti sanatorie senza mai saldare il debito. L’obiettivo è duplice: recuperare i 48 miliardi di euro andati persi con le edizioni passate e offrire un’opportunità reale solo ai contribuenti in vera difficoltà.

La decisione nasce da un’analisi impietosa dei dati della Corte dei Conti e dell’Agenzia delle Entrate, che ha mostrato come un’alta percentuale di aderenti abbia usato le rottamazioni passate solo per ottenere una tregua temporanea dalla riscossione.


Chi sono i “rottamatori seriali”

Nel mirino del governo c’è una categoria di contribuenti che ha sfruttato le sanatorie in modo strumentale. Questi soggetti presentano la domanda, pagano una o due rate per sospendere le misure cautelari (come fermi auto o pignoramenti), e poi smettono di versare. La Corte dei Conti ha certificato che circa il 60% delle adesioni alle vecchie rottamazioni sono decadute, un dato allarmante che ha portato il governo a cambiare approccio.


Le novità della Rottamazione Quinquies

Il nuovo progetto, promosso in un disegno di legge dalla Lega, punta a essere un vero e proprio piano di rientro dal debito. Tra le novità principali ci sono:

  • Maxi-rateizzazione: la possibilità di saldare i debiti accumulati tra il 2000 e il 2023 in un arco di tempo fino a dieci anni, con un massimo di 120 rate mensili.
  • Decadenza flessibile: a differenza delle rottamazioni passate, la decadenza scatterà solo dopo il mancato pagamento di otto rate, anche non consecutive.

Questo modello, pur mantenendo i vantaggi dello sconto su sanzioni e interessi, si avvicina a una rateizzazione ordinaria, offrendo maggiore flessibilità ai contribuenti onesti.


Come saranno esclusi i “furbetti”

Il cuore della riforma è proprio il meccanismo di selezione all’ingresso. L’idea è quella di sbarrare la strada a chi ha già aderito a una delle quattro rottamazioni precedenti senza portare a termine i pagamenti. L’obiettivo è fermare il ciclo vizioso che ha ingolfato il magazzino della riscossione e premiare la lealtà e la volontà di saldare il proprio debito con lo Stato.

I dati forniti dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione confermano la gravità del problema: il 60% dei debitori ha pendenze che risalgono ad almeno 10 annualità diverse, e oltre il 77% dei contribuenti che ricevono una cartella ne aveva già avute negli ultimi tre anni. Questi numeri evidenziano l’urgenza di una stretta che sia in grado di distinguere tra chi è in reale difficoltà e chi, invece, ha usato le sanatorie in modo opportunistico.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Maltempo Sicilia, uomo colpito da un fulmine a Marzamemi: è grave

Maltempo Sicilia, uomo colpito da un fulmine a Marzamemi: è grave

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Maltempo Sicilia, uomo colpito da un fulmine a Marzamemi: è grave

16 Agosto 2025

Incidente tra Priolo e Melilli, morto Fabrizio Monti di 19 anni: domani i funerali

16 Agosto 2025

Maltempo Sicilia, nubifragio nel Palermitano

15 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica, iniziano le celebrazioni

9 Agosto 2025

Passeggiate barocche: si comincia da Modica

6 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo a Modica: tromba d'aria e grandine grossa come noci, è la conta dei danni

Maltempo a Modica: tromba d’aria e grandine grossa come noci, è la conta dei danni

16 Agosto 2025
Scoglitti, trovato un cadavere in via Generale Pelligra

Scoglitti, trovato un cadavere in via Generale Pelligra

16 Agosto 2025
Maltempo Sicilia, uomo colpito da un fulmine a Marzamemi: è grave

Maltempo Sicilia, uomo colpito da un fulmine a Marzamemi: è grave

16 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa