Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione quinquies, una nuova sanatoria fiscale inizia a prendere forma: novità

Rottamazione quinquies, una nuova sanatoria fiscale inizia a prendere forma: novità

Le prime indiscrezioni suggeriscono che troverà spazio nella Legge di Bilancio 2026

Redazione by Redazione
27 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 03:07 -
in Attualità
0
Rottamazione quinquies, una nuova sanatoria fiscale inizia a prendere forma: novità

Rottamazione quinquies, una nuova sanatoria fiscale inizia a prendere forma: novità

Share on FacebookShare on Twitter

La “Rottamazione quinquies” sta prendendo forma e, sebbene sia ancora in fase embrionale, le prime indiscrezioni suggeriscono che troverà spazio nella Legge di Bilancio 2026. Questa nuova sanatoria fiscale apre un’ulteriore opportunità per i contribuenti con debiti verso il Fisco o carichi affidati agli enti di riscossione.

Come Funzionerà l’Adesione

Chi fosse interessato alla Rottamazione quinquies dovrà presentare domanda attraverso i canali messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione e attendere il responso. Una volta accolta la richiesta, si riceverà il piano di pagamento, che potrà avvenire in due modalità: in un’unica soluzione. Fino a un massimo di 120 rate mensili, distribuite su 10 anni. Un’importante novità è la maggiore flessibilità: sarà possibile saltare fino a 8 rate, anche non consecutive, senza che ciò determini la decadenza dal beneficio.

Rottamazione quinquies: chi sarà escluso

La Rottamazione quinquies si propone come un’opportunità significativa, permettendo la rateizzazione degli importi senza interessi o sanzioni. Tuttavia, come chiarito dal viceministro dell’Economia Maurizio Leo, la sanatoria non sarà “aperta a tutti”. Saranno esclusi:

Coloro che, pur avendo le risorse economiche, risultano inadempienti. L’obiettivo è evitare che la rottamazione venga utilizzata per posticipare azioni esecutive senza reale necessità.

I soggetti decaduti da dilazioni concesse dopo il 18 luglio 2022, ai sensi della Legge 91/2022. Questi potranno accedere a nuove dilazioni solo dopo aver saldato le rate scadute e non pagate.

Inoltre, Leo ha anticipato che la dilazione decennale per debiti inferiori a 1.000 euro avrebbe poco senso. Sebbene i piccoli debiti non saranno completamente esclusi, la rateizzazione prolungata verrà concessa solo oltre una certa soglia. Una soluzione prospettata è vincolare il numero minimo di rate a un importo mensile minimo.

Saranno esclusi completamente anche debiti specifici come:

  • Aiuti di Stato da restituire, se illegittimi secondo la normativa UE.
  • Danni erariali riconosciuti da sentenze della Corte dei Conti.
  • Sanzioni penali.
  • Ambiti di Applicazione: Debiti e Tributi Locali

La sanatoria dovrebbe riguardare i debiti affidati all’Agenzia delle Entrate-Riscossione nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2023. È fondamentale che i ruoli siano stati formalmente consegnati dall’ente creditore all’Agente della riscossione entro il 10 gennaio 2024, e che il materiale sia stato effettivamente trasmesso entro il 31 dicembre 2023. La data di notifica della cartella non è il riferimento principale.

Un nodo cruciale da sciogliere riguarda l’inclusione dei tributi locali come Imu, Tari, bollo auto e multe stradali. Se questi tributi verranno inseriti, la nuova sanatoria acquisirebbe una portata molto più incisiva, permettendo di sanare un numero maggiore di debiti e offrendo vantaggi anche alle imprese, che beneficerebbero di procedure semplificate e di un clima di maggiore fiducia.

Le stime economiche e la scadenza imminente

È importante sottolineare che quanto illustrato sulla Rottamazione quinquies è ancora una bozza e il progetto definitivo è in fase di discussione. Potrebbero esserci modifiche prima dell’entrata in vigore o, in rari casi, il progetto potrebbe anche non concretizzarsi.

Attualmente, le stime indicano una massa di crediti per l’erario accumulati e non riscossi al 31 dicembre 2024 pari a circa 1.270 miliardi di euro, di cui solo 567 miliardi sarebbero “teoricamente” recuperabili. L’obiettivo del Governo è sbloccare almeno 130 miliardi di euro, prevedendo un recupero effettivo tra i 5 e i 7 miliardi di euro nei primi tre anni di applicazione della Rottamazione quinquies.

Nel frattempo, ricordiamo che la Rottamazione quater ha una scadenza importante a fine luglio per il pagamento delle rate, che riguarda sia i contribuenti regolari che i riammessi.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus mamme 2025: dettagli, beneficiari e modalità di erogazione

Bonus mamme 2025: dettagli, beneficiari e modalità di erogazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Carini: martedì i funerali di Giovanni Kevin Lo Coco, morto a 22 anni in un incidente

25 Luglio 2025

Da Mosca a Gangi per prendere una casa a 1 euro

24 Luglio 2025

Aeroporto di Catania: Wizz Air lancia il nuovo volo da 39,99 euro per Danzica

24 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa Ibla, Alchimia delle parole a Palazzo La Rocca

24 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati Vincenzo Venniro

23 Luglio 2025

Concerto Among the Stars a Modica

21 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Sicurezza stradale a Camemi: il Pd sollecita interventi urgenti sulla SP 25

24 Luglio 2025

Marco Falcone (FI): Benvenuto al sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, scelta che corona percorso intrapreso assieme

23 Luglio 2025

Ragusa, l’ingresso di Cassì in Forza Italia: parla il segretario Cugnata

22 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Furto nella notte in un bar a Modica Alta

Furto nella notte in un bar a Modica Alta

27 Luglio 2025
Maltempo Sicilia, venti di burrasca e mari molto mossi: agosto inizia con la pioggia

Maltempo Sicilia, venti di burrasca e mari molto mossi: agosto inizia con la pioggia

27 Luglio 2025
Modica, inaugurata a Palermo la mostra di Franco Fratantonio

Modica, inaugurata a Palermo la mostra di Franco Fratantonio

27 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa