Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Premio Ragusani nel Mondo 2025: un’edizione speciale per celebrare 30 anni

Premio Ragusani nel Mondo 2025: un’edizione speciale per celebrare 30 anni

Ci sarà anche la banda della Marina Militare.

Redazione by Redazione
25 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 14:15 -
in Attualità
0
Premio Ragusani nel Mondo 2025: un’edizione speciale per celebrare 30 anni

Premio Ragusani nel Mondo 2025: un’edizione speciale per celebrare 30 anni

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – È partito ufficialmente il conto alla rovescia per la trentesima edizione del Premio Ragusani nel Mondo, in programma sabato 26 e domenica 27 luglio in Piazza Libertà a Ragusa. Due serate evento per festeggiare una delle manifestazioni culturali più longeve e identitarie dell’intera Sicilia, capace in tre decenni di costruire una rete di storie, affetti e riconoscimenti che hanno unito Ragusa ai cinque continenti.

Ieri sera, intanto, si è tenuta una sorta di anteprima emozionante, un prologo carico di memoria e partecipazione, ospitato nella suggestiva e ospitale Trebastoni Country House della famiglia Occhipinti – Lizzio, in piena campagna iblea. Alcuni dei premiati delle precedenti edizioni sono tornati sul palco per raccontare la loro esperienza, mentre sono state presentate le storie dei protagonisti dell’edizione 2025. Il tutto accompagnato da un momento di intrattenimento affidato alla magia di Martin, che ha saputo incantare il pubblico con i suoi numeri sorprendenti. La serata, condotta dai giornalisti Salvo Falcone e Caterina Gurrieri – che torneranno alla guida anche delle due serate ufficiali del premio – ha visto la partecipazione dei vertici dell’associazione Ragusani nel Mondo: il presidente Salvatore Brinch, il presidente onorario Franco Antoci, il direttore Sebastiano D’Angelo, il vicepresidente Peppe Lizzio e altri componenti del direttivo.
L’appuntamento di sabato 26 luglio sarà dedicato ai premiati ufficiali della trentesima edizione, che rappresentano eccellenze in diversi campi: Antonino Ferrera, manager internazionale nei settori energia e infrastrutture; Raffaele Brullo, armatore chiaramontano proprietario di una flotta di navi cisterna; Alberto Distefano, oftalmologo affermato negli Stati Uniti e simbolo dell’emigrazione ragusana degli anni ’60; Mirja Cartia d’Asero, figura di spicco nell’economia nazionale, già amministratrice delegata del Sole 24 Ore. Con loro anche coloro che riceveranno il Premio Aziende: il team di Sisifo, realtà leader nell’assistenza sanitaria integrata; Vincenzo Venniro per il contributo allo sviluppo del porto di Pozzallo e Andrea Russo, imprenditore del settore immobiliare.

Domenica 27 luglio sarà invece la serata dedicata ai giovani e alla memoria. Verranno premiati cinque straordinari giovani talenti: Loris Fichera, ingegnere esperto di robotica medico-chirurgica attivo negli Stati Uniti; Lorenzo Guardiano, egittologo e filologo già docente in due università italiane; Ruben Micieli, pianista e compositore premiato in contesti internazionali; Giovanni e Matteo Cutello, jazzisti chiaramontani che stanno conquistando il panorama musicale nazionale. Durante la stessa serata verrà assegnato anche un Premio Speciale a Domenico Pisana, giornalista e critico letterario modicano che da anni porta nel mondo la cultura iblea.
Ma non sarà solo un momento di premiazione: domenica sarà anche un viaggio nella memoria collettiva, con l'”amarcord” che vedrà la partecipazione di tantissimi protagonisti delle passate edizioni del premio. Un’occasione per ritrovare volti noti, raccontare cosa è accaduto dopo quel riconoscimento, scoprire quanto quelle radici ragusane abbiano continuato a dare frutto ovunque nel mondo.
A chiudere entrambe le serate, il gran concerto della Banda della Marina Militare Italiana, tra le formazioni bandistiche più prestigiose a livello internazionale, che per l’occasione proporrà due repertori completamente differenti, pensati appositamente per la città di Ragusa.
L’ingresso agli eventi, in Piazza Libertà, è gratuito fino a esaurimento posti. Info aggiornate e dettagli sul programma sono disponibili sui canali social del Premio Ragusani nel Mondo. Trent’anni dopo la prima edizione, l’orgoglio di essere iblei continua a farsi racconto e incontro.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Nuovo consiglio direttivo per l'Associazione Italiana Allenatori Calcio di Ragusa

Nuovo consiglio direttivo per l'Associazione Italiana Allenatori Calcio di Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Carini: martedì i funerali di Giovanni Kevin Lo Coco, morto a 22 anni in un incidente

25 Luglio 2025

Da Mosca a Gangi per prendere una casa a 1 euro

24 Luglio 2025

Aeroporto di Catania: Wizz Air lancia il nuovo volo da 39,99 euro per Danzica

24 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa Ibla, Alchimia delle parole a Palazzo La Rocca

24 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati Vincenzo Venniro

23 Luglio 2025

Concerto Among the Stars a Modica

21 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Sicurezza stradale a Camemi: il Pd sollecita interventi urgenti sulla SP 25

24 Luglio 2025

Marco Falcone (FI): Benvenuto al sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, scelta che corona percorso intrapreso assieme

23 Luglio 2025

Ragusa, l’ingresso di Cassì in Forza Italia: parla il segretario Cugnata

22 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Legambiente Ragusa: verifica su scarichi fognari e case abusive lungo la linea di costa

Legambiente Ragusa: verifica su scarichi fognari e case abusive lungo la linea di costa

26 Luglio 2025
Sventato furto in villa a Modica Sorda: ladri in fuga grazie all'allarme

Sventato furto in villa a Modica Sorda: ladri in fuga grazie all’allarme

26 Luglio 2025
Meteo Sicilia, in arrivo correnti fresche: meno caldo ma più umidità

Meteo Sicilia, in arrivo correnti fresche: meno caldo ma più umidità

26 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa