Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Caldo estremo in Sicilia, sfiorati i 47 gradi ma arriva la svolta: previsioni

Caldo estremo in Sicilia, sfiorati i 47 gradi ma arriva la svolta: previsioni

In arrivo di fresche correnti atlantiche che spazzeranno via la calura

Redazione by Redazione
23 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 13:31 -
in Attualità
0
Caldo estremo in Sicilia, sfiorati i 47 gradi ma arriva la svolta: previsioni

caldo - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

La Sicilia ha vissuto ieri, martedì 22 luglio, una giornata di caldo eccezionale, con temperature che hanno sfiorato i +47°C nelle zone interne e costiere meridionali. L’isola è stata letteralmente nella morsa di una fiammata africana che ha generato condizioni estreme e pericolose.

Le aree più colpite sono state le zone interne centro-meridionali, dove il caldo è diventato soffocante, con valori compresi tra +44°C e +46°C. Questa ondata, alimentata da un flusso di aria rovente dal Nord Africa, ha messo a dura prova la popolazione, in particolare le fasce più vulnerabili. Tra le località più incandescenti, spicca Pozzallo, che ha registrato un impressionante +46,5°C , come scrive ilMeteo). Questo dato è significativo perché dimostra come l’ondata stia colpendo duramente anche le aree costiere, solitamente più mitigate dalla brezza marina.

Il Record Storico del 2021

È importante ricordare che il record assoluto di temperatura mai registrato in Italia risale a quasi quattro anni fa, quando l’11 agosto 2021 la stazione meteorologica di Floridia, in provincia di Siracusa, rilevò una massima impressionante di +48,8°C. Sebbene il valore odierno non abbia superato quel limite storico, l’attuale ondata conferma comunque una tendenza al riscaldamento sempre più estremo e frequente che caratterizza il clima della regione.

Tuttavia, la buona notizia è che questa intensa fase di calore sta per concludersi. La lunga ondata di caldo africano è infatti destinata a lasciare spazio a un’inversione di tendenza nei prossimi giorni.

Dopo un ultimo, rapido, picco di calore tra domani e venerdì, le temperature subiranno una netta diminuzione a partire da sabato sera sui versanti settentrionali, per poi estendersi a tutta la regione domenica 27 luglio.

Le previsioni di Marco Gelfo de Il Mio Meteo Sicilia annunciano l’arrivo di fresche correnti atlantiche che spazzeranno via la calura. Queste correnti, accompagnate da un rinforzo dei venti nord-occidentali a partire da sabato sera e in maniera più decisa domenica, faranno crollare i termometri.

La Sicilia si troverà addirittura sotto le medie stagionali di qualche grado Celsius per diversi giorni, a partire dal 27/28 luglio. Le prospettive a lungo termine, almeno per la prima settimana di agosto, non mostrano al momento altre incursioni calde significative.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, trova pezzi di vetro nella bottiglia del latte: scatta la denuncia

Vittoria, trova pezzi di vetro nella bottiglia del latte: scatta la denuncia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Successo per Caravaggio a Siracusa

23 Luglio 2025

Niscemi, individuato l’autore dell’incendio di un’auto e del portone di un’abitazione

23 Luglio 2025

Uici e Iapb, la prevenzione non va in vacanza: grandi consensi a Catania

21 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati Vincenzo Venniro

23 Luglio 2025

Concerto Among the Stars a Modica

21 Luglio 2025

Il MeMuFest ha aperto alla grande ieri sera a Giarratana: l’atmosfera del Medioevo continua

19 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Marco Falcone (FI): Benvenuto al sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, scelta che corona percorso intrapreso assieme

23 Luglio 2025

Ragusa, l’ingresso di Cassì in Forza Italia: parla il segretario Cugnata

22 Luglio 2025

Minardo: bene adesione del sindaco di Ragusa, Forza Italia attrattiva per area moderata

22 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Successo per Caravaggio a Siracusa

Successo per Caravaggio a Siracusa

23 Luglio 2025
Rottamazione quinquies, nuova sanatoria fiscale: novità e vantaggi

Rottamazione quinquies, nuova sanatoria fiscale: novità e vantaggi

23 Luglio 2025
Le notti senza memoria di Carmelo Sardo apre Autori & Libri, conversando a Sampieri

Le notti senza memoria di Carmelo Sardo apre Autori & Libri, conversando a Sampieri

23 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa