Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus mamme 2025: dettagli e differenze tra due o più figli: requisito chiave

Bonus mamme 2025: dettagli e differenze tra due o più figli: requisito chiave

L'età limite del figlio: un requisito chiave

Redazione by Redazione
22 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 13:05 -
in Attualità
0
Bonus mamme 2025: dettagli e differenze tra due o più figli: requisito chiave

Bonus mamme 2025: dettagli e differenze tra due o più figli: requisito chiave

Share on FacebookShare on Twitter

Il Bonus Mamme Lavoratrici 2025, introdotto dal Decreto Legge 95 del 30 giugno 2025, rappresenta una misura ponte significativa per le lavoratrici dipendenti e autonome, a seguito dello slittamento dell’esonero contributivo parziale precedentemente previsto. Sebbene l’ammontare mensile del sussidio sia identico per tutte (40 euro), le regole di applicazione variano a seconda del numero di figli.

Analizziamo le differenze cruciali.


L’età limite del figlio: un requisito chiave

Secondo l’articolo 6, comma 2, del Decreto 95/2025, il bonus una tantum spetta con criteri diversi in base al numero di figli:

  • Madri con due figli: Il beneficio è riconosciuto fino al mese in cui il secondo figlio compie il decimo anno di età.
  • Madri con più di due figli: Per queste lavoratrici, il bonus è valido fino al mese in cui il figlio più piccolo compie il diciottesimo anno di età.

Requisiti di reddito e condizioni aggiuntive

Il bonus una tantum è subordinato a un requisito reddituale. Possono accedere alla misura solo le lavoratrici dipendenti o autonome con un reddito da lavoro non superiore a 40.000 euro su base annua.

Per le sole madri con più di due figli, è prevista una condizione aggiuntiva: il reddito da lavoro non deve derivare da un rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato. Il bonus di 40 euro mensili, in questo caso, spetta per ogni mese o frazione di mese di vigenza del rapporto di lavoro o dell’attività autonoma non coincidenti con periodi di vigenza di un contratto a tempo indeterminato.


Calcolo del Bonus e incompatibilità

Per le madri con due figli, il bonus si attesta a 40 euro mensili per ogni mese o frazione di mese di vigenza del rapporto di lavoro o dell’attività autonoma.

Per le madri con più di due figli, il bonus è sempre di 40 euro mensili per ogni mese o frazione di mese di vigenza del rapporto di lavoro o dell’attività autonoma, ma con la specificità di cui sopra, cioè escludendo i mesi coperti da un contratto a tempo indeterminato.

Questo meccanismo serve a evitare la cumulabilità tra il bonus una tantum e l’esonero contributivo totale (pari al 100% dei contributi IVS, nel limite massimo annuo di 3.000 euro) introdotto dalla Legge 213/2023 (Manovra 2024) per le madri con tre o più figli assunte con contratto a tempo indeterminato. Quest’ultimo esonero, che non ha requisiti reddituali (eccetto l’età del figlio più piccolo), è attivo dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026 e offre un impatto significativo in busta paga.


Importo massimo del Bonus e benefici fiscali

Un aspetto comune a entrambe le categorie di beneficiarie è che il bonus non può eccedere la somma complessiva di 480 euro netti (40 euro per 12 mensilità, da gennaio a dicembre 2025). L’erogazione avverrà in un’unica soluzione a dicembre.

Sia per le madri con due figli che per quelle con più di due, il bonus è esente da contributi e imposte. Inoltre, gli importi non influenzano il calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).


Applicabilità dell’esonero totale nel 2025

Le lavoratrici madri con due figli, destinatarie del bonus una tantum, potranno contare esclusivamente su questa misura nell’anno corrente.

Al contrario, le lavoratrici madri con più di due figli possono comunque beneficiare nel 2025 della riduzione del contributo IVS, riconosciuta in presenza di un contratto a tempo indeterminato, con validità fino al 31 dicembre 2026. Questo, ovviamente, fatte salve le regole di incompatibilità tra bonus una tantum ed esonero contributivo.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incendio Modica: fiamme altissime

Incendio Modica: fiamme altissime VIDEO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici e Iapb, la prevenzione non va in vacanza: grandi consensi a Catania

21 Luglio 2025

Catania: il tenente Vito Sergio Bertolino è il nuovo comandante della compagnia della Guardia di Finanza di Paternò

21 Luglio 2025

Gangi, festeggia i 100 anni di nonna Giuseppina Farinella

21 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Concerto Among the Stars a Modica

21 Luglio 2025

Il MeMuFest ha aperto alla grande ieri sera a Giarratana: l’atmosfera del Medioevo continua

19 Luglio 2025

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, l’ingresso di Cassì in Forza Italia: parla il segretario Cugnata

22 Luglio 2025

Minardo: bene adesione del sindaco di Ragusa, Forza Italia attrattiva per area moderata

22 Luglio 2025

Ragusa, Tajani: Prestigiosa adesione di Cassì conferma l’ottimo lavoro svolto

21 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, omicidio Peppe Ottaviano: i Ris tornano nella casa della vittima

Scicli, omicidio Peppe Ottaviano: i Ris tornano nella casa della vittima

22 Luglio 2025
Ragusa, l'ingresso di Cassì in Forza Italia: parla il segretario Cugnata

Ragusa, l’ingresso di Cassì in Forza Italia: parla il segretario Cugnata

22 Luglio 2025
Fabio Bossa è un nuovo giocatore del FC Vittoria

Fabio Bossa è un nuovo giocatore del FC Vittoria

22 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa