Importanti novità per le mamme lavoratrici nel 2025: il bonus a loro dedicato cambia forma, trasformandosi da un precedente esonero contributivo parziale in un bonus erogato direttamente dall’INPS in un’unica soluzione. La modifica è stata introdotta dal decreto omnibus approvato dal Consiglio dei Ministri venerdì 20 giugno, che ha stanziato ulteriori 180 milioni di euro, portando la dotazione complessiva del bonus a 480 milioni.
Il nuovo regime per il 2025: chi ne beneficia e come funziona
Per il solo anno 2025, le lavoratrici madri con almeno due figli potranno beneficiare di un bonus fino a 480 euro su base annua. Questa somma, non imponibile ai fini fiscali e contributivi, sarà erogata in un’unica tranche.
Il beneficio è destinato a quelle madri che:
- Hanno un reddito da lavoro inferiore a 40.000 euro annui.
- Svolgono attività lavorativa come autonome o sono titolari di un contratto a tempo determinato.
- Il loro secondo figlio non ha ancora compiuto il decimo anno di età.
È fondamentale sottolineare che i rapporti di lavoro domestico sono esclusi da questa agevolazione. Per ricevere il bonus, le lavoratrici dovranno presentare un’apposita domanda all’INPS.
Questa nuova modalità di erogazione mira a fornire un sostegno economico diretto, semplificando l’accesso al beneficio per le mamme lavoratrici che rientrano nei requisiti.