Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione quinquies: la nuova sanatoria fiscale arriverà con novità e criteri selettivi

Rottamazione quinquies: la nuova sanatoria fiscale arriverà con novità e criteri selettivi

L'obiettivo del Governo è tentare un ulteriore recupero dei crediti

Redazione by Redazione
11 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 13:05 -
in Attualità
0
Rottamazione quater: scade il 31 luglio la nona rata (e la prima per i riammessi)

Rottamazione - foto repertorio

Share on FacebookShare on Twitter

Torna prepotentemente in discussione la possibilità di una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali, la quinta nel suo genere, che il governo intende introdurre. Denominata “rottamazione quinquies”, questa nuova agevolazione sui debiti fiscali e non solo, mira a consentire ai cittadini di saldare gli importi dovuti senza l’aggiunta di interessi, sanzioni o aggio. Sebbene sia ancora una proposta in fase di definizione, il Viceministro dell’Economia Maurizio Leo ha espresso ottimismo riguardo alla sua introduzione, molto probabilmente nella prossima Legge di Bilancio 2026.


Per quali cartelle e debiti

La “rottamazione quinquies” è pensata per coinvolgere i debiti contratti con lo Stato e il Fisco, ma anche con gli enti locali, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2023. Questa estensione temporale segue la precedente “rottamazione quater”, che riguardava le cartelle fino al 30 giugno 2022.

L’obiettivo del Governo è tentare un ulteriore recupero dei crediti attraverso un meccanismo agevolato. Tuttavia, come sottolineato dal Viceministro Leo, la misura dovrà essere più selettiva rispetto al passato, per evitare che i contribuenti vi accedano unicamente per bloccare azioni esecutive come pignoramenti, senza poi adempiere agli obblighi di pagamento. Si punterà, dunque, a intercettare chi si trova in reale difficoltà economica.


L’Inclusione dei tributi locali: una novità importante

Una delle ipotesi più rilevanti per questa nuova agevolazione è l’inclusione dei tributi locali tra i debiti sanabili. Questo significa che, a differenza delle precedenti edizioni, potrebbero rientrare nella rottamazione tasse comunali come IMU, TARI, multe stradali e persino il bollo auto.

Tuttavia, l’ammissione di questi debiti alla sanatoria dipenderà dalla volontà dell’ente creditore (ad esempio il Comune) di aderire alla rottamazione quinquies, comunicando esplicitamente la propria adesione allo strumento. Sarà quindi l’ente stesso a decidere il numero massimo di rate con cui il contribuente potrà saldare il debito, pur rimanendo entro la scadenza ultima del 31 dicembre 2026.


Come funzionerà e quando sarà attiva

Allo stato attuale, la rottamazione quinquies è contenuta solo in una proposta. La conferma definitiva e i dettagli specifici arriveranno con la prossima manovra fiscale (Legge di Bilancio 2026).

Il funzionamento sarà simile a quello delle precedenti sanatorie: il cittadino potrà saldare il proprio debito (in un’unica soluzione o a rate) senza dover corrispondere sanzioni, interessi maturati nel tempo, aggio o altri importi aggiuntivi. Il contribuente si limiterà a versare solo l’importo dovuto all’ente di riferimento.

Si prevede che il pagamento agevolato possa avvenire con una rateizzazione fino a 120 quote, distribuite su un periodo di 10 anni. Le condizioni per la decadenza dalla misura saranno specifiche, ma si ipotizza una maggiore flessibilità rispetto al passato.

Accanto a questa nuova rottamazione, la prossima manovra finanziaria dovrebbe prevedere anche un intervento sulle aliquote IRPEF, con tagli mirati in particolare al ceto medio, offrendo un doppio binario di alleggerimento fiscale per i cittadini. Resta da attendere la pubblicazione definitiva del testo per conoscere tutte le specifiche modifiche.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica: ex Mattatoio, i lavori procedono spediti

Modica: ex Mattatoio, i lavori procedono spediti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

La prima donna al comando di un reparto dell’Esercito Italiano in Sicilia, è catanese

29 Agosto 2025

Le Donne del Vino Sicilia premiate con il Premio NIKE dal Comune di Giardini Naxos

28 Agosto 2025

Odissea 2025, il kolossal continua a far discutere e ad attrarre spettatori

27 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

A Modica nasce il gruppo consiliare Radici Iblee, Franzò capogruppo, Covato vice

30 Agosto 2025

Raddoppio Sp 25 Ragusa-Marina di Ragusa: Cassì non ha più scuse

29 Agosto 2025

Pesanti gli insulti via social al senatore Salvo Sallemi: Tutto questo è inaccettabile

28 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno Unico Settembre 2025: in arrivo i pagamenti con conguagli e maggiorazioni

Assegno Unico Settembre 2025: in arrivo i pagamenti con conguagli e maggiorazioni

1 Settembre 2025
Incidente mortale a Marina di Modica, muore Antonio Pluchino: una donna elisoccorsa

Incidente mortale a Marina di Modica, muore Antonino Pluchino: elisoccorsa una donna di Scicli

1 Settembre 2025
Giosca: Viaggio nel Blu a Scicli

Giosca: Viaggio nel Blu a Scicli

1 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa