Con l’avvicinarsi della metà di giugno, l’attenzione delle famiglie italiane si concentra sulla data di accredito dell’Assegno Unico Universale (AUU), il contributo mensile destinato a sostenere i nuclei familiari con figli a carico. Per il mese di giugno 2025, si prevedono le consuete finestre di pagamento, ma non è esclusa la possibilità di un piccolo anticipo per alcuni.
Quando arriva l’Assegno Unico a Giugno? Le date probabili
Per i beneficiari che ricevono l’assegno senza variazioni di importo rispetto ai mesi precedenti, l’INPS dovrebbe rispettare il consueto calendario, con pagamenti previsti tra il 20 e il 24 giugno.
Tuttavia, c’è un dettaglio che potrebbe influenzare i tempi: il 20 giugno cade di venerdì. Questa circostanza potrebbe spingere l’INPS ad anticipare i pagamenti a giovedì 19 giugno, come già avvenuto in passato. Quando la prima data utile di pagamento è a ridosso del weekend, l’INPS può decidere di procedere con un anticipo per evitare rallentamenti bancari. Se così fosse, gli accrediti dell’Assegno Unico potrebbero quindi partire il 19 giugno e proseguire anche il 20 e il 23 giugno (tenendo conto del fine settimana).
Variazioni nell’Importo: pagamento a fine mese
In due casi specifici, invece, i pagamenti dell’Assegno Unico potrebbero giungere verso la fine del mese:
- Chi ha presentato una nuova domanda.
- Chi ha subito modifiche nel nucleo familiare (come un ISEE aggiornato, la nascita di un figlio, ecc.).
Quando l’importo subisce delle variazioni o in caso di nuova domanda, l’INPS necessita di qualche giorno in più per effettuare i ricalcoli e le lavorazioni necessarie.
ISEE Aggiornato: ultimo giorno il 30 Giugno per gli arretrati
Ricordiamo l’importanza della data del 30 giugno: è l’ultimo giorno utile per presentare l’ISEE aggiornato al 2025 senza perdere il diritto agli eventuali arretrati spettanti da marzo. Chi non aggiornerà l’ISEE entro questa scadenza, continuerà a ricevere l’importo minimo dell’assegno.
Come verificare le date esatte del pagamento
Per avere la certezza della data di pagamento del proprio Assegno Unico, è consigliabile consultare direttamente il sito ufficiale dell’INPS:
- Accedi al sito INPS utilizzando le tue credenziali digitali (SPID, CIE o CNS).
- Entra nel tuo Fascicolo Previdenziale.
- Controlla la sezione “Pagamenti”, dove saranno indicati il giorno e l’importo dell’accredito.