Maltempo. La Sicilia si prepara all’arrivo della tempesta Ines, un attivo vortice depressionario che, intensificandosi sul Mediterraneo centrale, porterà venti burrascosi e precipitazioni molto intense sull’estremo Sud dell’isola. Per la giornata di giovedì 15 maggio, non si escludono criticità a causa del maltempo.
Contemporaneamente, un fronte freddo proveniente dalla Scandinavia (perturbazione n.5) si dirigerà verso i Balcani, lambendo anche le regioni nord-orientali italiane. Su queste zone si svilupperanno temporali che, tra la sera di giovedì e la notte successiva, si estenderanno rapidamente a gran parte del Nord e successivamente al medio Adriatico.
Questo secondo impulso perturbato raggiungerà la tempesta Ines ancora presente al Sud nel corso di venerdì 16, per poi allontanarsi insieme dalla penisola.
L’afflusso di venti più freschi, che si intensificheranno anche al Centro-Nord, determinerà un generale calo delle temperature a partire da venerdì.