La Protezione Civile della Sicilia ha emesso un’allerta meteo arancione valida per tutte le province dell’isola a partire da domani, giovedì 15 maggio, a causa dell’arrivo di un vortice afro-mediterraneo denominato INES.
Secondo le previsioni di Marco Gelfo de Il mio meteo Sicilia (vedi foto), correnti più fresche dal nord Europa si mescoleranno con aria umida proveniente dall’Africa, alimentando la formazione di questo vortice che risalirà dal Nord Africa, posizionandosi tra le due isole maggiori e portando forte maltempo tra domani giovedì 15 e venerdì 16 maggio.
Il vortice attraverserà il Canale di Sicilia, spostandosi sullo Ionio venerdì e portando ancora instabilità, specialmente sulla Sicilia orientale, e anche al Nord con temporali e grandinate in serata per l’approssimarsi di un fronte freddo.
Si prevedono fenomeni che potrebbero essere molto intensi sulla regione, con piogge abbondanti, temporali, nubifragi e venti molto intensi a rotazione ciclonica, con potenziali rischi idrogeologici.
Si raccomanda di prestare molta attenzione ed evitare, se possibile, le lunghe percorrenze.
Già nella notte di giovedì sono possibili deboli piogge sul Canale di Sicilia e zone meridionali con qualche temporale sparso. La mattinata vedrà piogge moderate in intensificazione ovunque con possibili temporali, con un’ulteriore intensificazione dei fenomeni dal pomeriggio, con piogge intense anche a carattere di nubifragio e temporali soprattutto sui versanti occidentali e settentrionali.
In serata si attendono brevi schiarite sulle zone più occidentali, mentre altrove persisteranno piogge diffuse con fenomeni più intensi sulle zone orientali. Le temperature saranno in diminuzione, con un clima simil-autunnale in serata. I venti soffieranno forti o di burrasca a rotazione ciclonica, con rinforzi tempestosi domani mattina sul Canale di Sicilia. I mari risulteranno mossi o molto mossi, con lo Stretto di Sicilia agitato.