Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica, 57esimo anniversario della Croce del Servo di Dio Nino Baglieri

Modica, 57esimo anniversario della Croce del Servo di Dio Nino Baglieri

Una settimana di celebrazioni, riflessioni e testimonianze

Redazione by Redazione
3 Maggio 2025 - Aggiornato alle ore 06:18 -
in Attualità
0
Modica, 57esimo anniversario della Croce del Servo di Dio Nino Baglieri

Modica, 57esimo anniversario della Croce del Servo di Dio Nino Baglieri

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – In occasione della Festa di San Domenico Savio, il 6 maggio 2025 ricorre il 57° anniversario della Croce del Servo di Dio Nino Baglieri. A diciotto anni dalla sua morte, la città di Modica si prepara a vivere un’intensa settimana di iniziative spirituali e culturali, nel segno della memoria, della gratitudine e della riflessione sul valore della sofferenza redenta.

Le celebrazioni prenderanno il via oggi pomeriggio alle ore 18.30 con la celebrazione eucaristica presso la parrocchia Maria Ausiliatrice di Modica, con all’interno la festa del tesseramento dell’Associazione “Amici di Nino Baglieri”.

«La nostra Famiglia Salesiana si arricchisce di Santi, Beati e Servi di Dio. Questo, mentre da un lato ci onora, ci impegna nel testimoniare la vocazione universale alla santità. La vita di Nino, dapprima tormentata, è diventata luce per tanti: attraverso la preghiera, i suoi scritti, il sorriso, lo sguardo rassicurante. Sia questo il messaggio profondo che ci lascia: la “generosità” del cuore come stile di vita, ancorato alla Passione e Risurrezione di Gesù. Le giornate che ci apprestiamo a vivere ne sono la prova: Nino continua a parlare in una società che smarrisce il senso della vita fisica e spirituale. Vi auguro una cospicua riflessione» – ha dichiarato don Domenico Saraniti, Ispettore dei Salesiani di Sicilia.

Uno dei momenti più significativi si svolgerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00, vigilia dell’anniversario della Croce, presso l’Aula Magna dell’Ospedale “Maggiore – Nino Baglieri”, dove si terrà il seminario culturale e formativo dal titolo “La profezia di Nino Baglieri tra vita ed eutanasia”. Dopo i saluti istituzionali del dott. Piero Bonomo, direttore del presidio ospedaliero, e di don Paolo Terrana, parroco della chiesa Maria Ausiliatrice, prenderanno la parola don Gianni Russo, professore di Bioetica e direttore dell’Istituto Teologico “San Tommaso” di Messina, aggregato all’Università Pontificia Salesiana di Roma, e don Alessandro Rovello, professore e presidente dell’Associazione Moralisti d’Italia. A concludere il seminario sarà mons. Salvatore Rumeo, Vescovo di Noto.

«Nostra intenzione – afferma don Gianni Russo – è quella di indicare la profezia di Nino Baglieri, Volontario con Don Bosco, come messaggio alternativo e carico di valori nel rispetto della dignità della vita e del significato della sofferenza. Il suo vissuto, segnato dalla disabilità, parla con forza al dibattito bioetico contemporaneo, che spesso individua nella sospensione delle cure o nell’eutanasia le uniche risposte alla sofferenza. La testimonianza di Nino, invece, propone un’altra via: quella del dono, della relazione, di un “Noi” capace di includere anche Dio. Una profezia attuale, concreta, radicata nella vita e rafforzata dalla sua scrittura fatta con la bocca, segno di una volontà che non si è mai piegata al dolore».

Martedì 6 maggio, giorno della Festa di San Domenico Savio e anniversario della Croce, sarà celebrata una solenne eucaristia presso l’Oratorio Salesiano di Modica, presieduta da don Domenico Saraniti, alla quale seguirà un momento di fraternità in cortile.

La settimana si concluderà venerdì 10 maggio con un evento dedicato agli studenti: gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Raffaele Poidomani” presenteranno l’opera “Un lavoro per la vita”, ispirata alla testimonianza di Nino Baglieri, presso la Fondazione Grimaldi.

Un’intera comunità si stringe attorno alla memoria viva di un uomo che ha trasformato la sofferenza in speranza, il limite in testimonianza, la fede in dono.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
L'A_SOCIALITÉ Maurizio Pometti: si inaugura oggi a Modica

L'A_SOCIALITÉ Maurizio Pometti: si inaugura oggi a Modica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

E’ Francesco Aronica di Catania il 23enne morto dopo un tuffo a Polignano

18 Agosto 2025

Campofelice di Roccella, Incontro con Alfonso Lo Cascio autore del libro 1943: La Reconquista dell’Europa

18 Agosto 2025

Tragedia a Polignano, si tuffa in mare da uno scoglio: morto 23enne di Catania

18 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica, iniziano le celebrazioni

9 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

E' Francesco Aronica di Catania il 23enne morto dopo un tuffo a Polignano

E’ Francesco Aronica di Catania il 23enne morto dopo un tuffo a Polignano

18 Agosto 2025
Chiaramonte Gulfi, ferisce con una forbice alle parti intime il compagno mentre dorme

Chiaramonte Gulfi, ferisce con una forbice alle parti intime il compagno mentre dorme

18 Agosto 2025
Maltempo Sicilia, temporali in arrivo anche oggi: l'instabilità non molla

Maltempo Sicilia, temporali in arrivo anche oggi: l’instabilità non molla

18 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa