Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » L’assemblea di Fidimed approva il bilancio 2024 con risultati straordinari

L’assemblea di Fidimed approva il bilancio 2024 con risultati straordinari

Approvato il bilancio 2024

Redazione by Redazione
24 Aprile 2025 - Aggiornato alle ore 08:43 -
in Attualità
0
L'assemblea di Fidimed approva il bilancio 2024 con risultati straordinari

L'assemblea di Fidimed approva il bilancio 2024 con risultati straordinari

Share on FacebookShare on Twitter

Palermo – L’assemblea dei soci di Fidimed ha approvato il bilancio 2024  varato un mese fa dal Cda presieduto da Salvo Molè e guidato dall’A.d. Fabio Montesano. I conti confermano, con finanziamenti in essere al 31 dicembre 2024 per 700 milioni di euro, l’estrema vicinanza di Fidimed alle esigenze delle piccole e medie imprese e la sua pronta capacità di rispondere con efficacia ed efficienza alla domanda di credito in questa particolare fase dell’economia, caratterizzata da pregresse difficoltà congiunturali e da nuove incertezze geopolitiche. Un’attività di erogazione diretta, di concessione di garanzie e di fornitura di servizi che prosegue costante anche nei primi mesi del 2025.

L’assemblea ha particolarmente espresso agli amministratori apprezzamento per gli straordinari risultati di bilancio, frutto del particolare modello di business adottato da Fidimed, che coniuga i vantaggi della digitalizzazione, l’elevata specializzazione dello staff di giovani professionisti, il tecnologicamente avanzato metodo di valutazione del merito creditizio delle imprese e dei loro progetti di sviluppo, e il valore fondamentale  rappresentato dal rapporto diretto con le aziende e con il territorio.
Anche nel 2024, quindi, Fidimed si è dimostrato un partner solido e affidabile per le attività economiche. Il bilancio racconta di una crescita eccezionale del margine di intermediazione (quasi il 70% in più) e dell’esplosione delle commissioni nette, aumentate del 92,17%. Particolarmente significativo è il miglioramento del Cost Income Ratio, sceso dal 96,1% del 2023 al 63,8% del 2024, a testimonianza dell’efficienza operativa raggiunta dalla società. Anche gli indicatori di redditività mostrano un netto miglioramento, con il ROE che sale dal 2,1% al 4,3% e il ROA che quasi raddoppia dallo 0,53% all’1,01%.
Il patrimonio netto di Fidimed ha superato i 12,2 milioni di euro (+5,20%) rafforzandone ulteriormente la solidità patrimoniale. Il CET1 Ratio ha raggiunto il 25,72%, ben al di sopra dei requisiti regolamentari (8%). L’attivo totale è aumentato del 10,28%, attestandosi a 51,53 milioni.

Sul fronte commerciale, il 2024 ha visto un’ottima performance delle fideiussioni, che hanno superato il budget previsto. Significative performance di crescita si registrano anche nel comparto dei servizi agli altri intermediari finanziari, dove Fidimed si sta affermando come operatore strategico e qualificato.
“La rete commerciale capillarmente diffusa sul territorio –  ha dichiarato l’A.d. Fabio Montesano – consente a Fidimed di essere vicino alle imprese ovunque si trovino garantendo presenza, disponibilità e consulenza ritagliata su misura. Fidimed sta assumendo un ruolo sempre più centrale nel supporto alle Pmi. Stiamo investendo significativamente nell’Intelligenza artificiale e nelle tecnologie digitali per migliorare i nostri processi e offrire un servizio sempre più rapido ed efficiente, senza però rinunciare al contatto diretto con le imprese e alla conoscenza del territorio, che rappresentano da sempre il nostro valore aggiunto.

La nostra forza  è rappresentata da un Cda coeso che, condividendo questa visione strategica, ci assicura costante supporto; dagli organi di controllo per la loro preziosa attività di supervisione; da un nutrito gruppo di giovani professionisti dotati di elevate competenze digitali e tecniche che ci consentono di valutare l’impresa nella sua interezza  e che stanno studiando con entusiasmo le possibili applicazioni dell’Intelligenza artificiale; e dalla competenza e passione della rete commerciale che riesce a interpretare le esigenze del mercato, rafforzando la nostra presenza sul territorio e contribuendo in modo determinante alla crescita del business. È grazie al lavoro di squadra di tutte queste persone che possiamo guardare al futuro con grande ottimismo, pronti a cogliere le opportunità che saranno offerte dalla riforma del settore dei Confidi e a consolidare il nostro ruolo di partner finanziario affidabile per le Pmi italiane”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Nutella celebra Ragusa

Nutella Buongiorno celebra Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ospedale Modica, il nuovo parcheggio sterrato e fangoso

Ospedale Modica, il nuovo parcheggio sterrato e fangoso

3 Novembre 2025
Cortisolo: la dieta e le strategie per abbassare l'ormone dello stress

Cortisolo: la dieta e le strategie per abbassare l’ormone dello stress

3 Novembre 2025
Assegno unico novembre 2025: le date di pagamento di Novembre e le novità ISEE

Assegno unico novembre 2025: le date di pagamento di Novembre e le novità ISEE

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa