Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Fisioterapisti: domanda clinica e buona pratica, oggi giornata di studio a Messina

Fisioterapisti: domanda clinica e buona pratica, oggi giornata di studio a Messina

Oggi sabato 12 aprile al PalaCongressi del Policlinico Universitario "G. Martino" di Messina

Redazione by Redazione
12 Aprile 2025 - Aggiornato alle ore 08:00 -
in Sicilia
0
Fisioterapisti: domanda clinica e buona pratica, oggi giornata di studio a Messina

Fisioterapisti: domanda clinica e buona pratica, oggi giornata di studio a Messina

Share on FacebookShare on Twitter

Messina – Gli avanzamenti nella ricerca riabilitativa stanno dimostrando come un approccio integrato, che comprende l’utilizzo di tecnologie avanzate, ma soprattutto le competenze di tutti gli operatori sanitari coinvolti nelle diverse fasi della riabilitazione, siano fondamentali. Questo il punto di partenza che ha spinto l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e l’Ordine della Professione Sanitaria di Fisioterapista di Messina a promuovere una giornata di studio e di ricerca per sabato 12 aprile al PalaCongressi del Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina. 

“Per noi è un’opportunità .- spiega il presidente regionale AISM, Deborah Chillemi -: siamo sempre dalla parte delle persone, per migliorare la loro qualità di vita. E per raggiungere il nostro obiettivo vogliamo garantire interventi che siano efficaci, personalizzati e coerenti”. I lavori, su “Metodologie di Ricerca per Fisioterapisti: dalla domanda clinica alla pratica basata sulle evidenze”, saranno introdotti dalla presidente dell’Ordine fisioterapisti di Messina Giuseppa Palella.”Questo convegno è la prima, significativa tappa del nostro percorso istituzionale. Sentiamo la responsabilità di promuovere lo sviluppo scientifico e culturale della nostra professione per garantire ai pazienti di Messina e della sua provincia un servizio di fisioterapia di altissima qualità – ha spiegato il presidente Palella -. Crediamo fermamente che investire nella formazione e nella ricerca, anche grazie alla sinergia con partner prestigiosi come AISM e il Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università di Messina, sia il modo migliore per rispondere alle loro esigenze di salute e benessere”.
Non solo un incontro formativo, ma un vero e proprio manifesto dell’impegno di OFI Messina verso la crescita e la valorizzazione della professione del fisioterapista. L’Ordine riconosce l’importanza fondamentale della ricerca scientifica per garantire ai cittadini un servizio di fisioterapia basato sulle più recenti evidenze.

All’incontro interverranno tra gli altri la professoressa Adriana Tisano e il professor Demetrio Milardi dell’Università degli studi di Messina, la dottoressa Daniela Amato e il dottor Roberto Materia dell’AOU “G. Martino” di Messina ed ancora la dottoressa Maria Cristina De Cola e il dottor Paolo de Pasquale dell’IRCCS Neurolesi di Messina e il dottor Alex Martino Cinnera del’IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma;  il professor Calogero Foti dell’Università Tor vergata di Roma e il professor Andrea Tacchino ed il professor Giampaolo Brichetto dell’Area scientifica della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla.
“Essere aggiornati, oggi, non è più un’opzione, ma una responsabilità verso i nostri pazienti – ha spiegato Mirjam Bonanno dell’IRCCS Neurolesi di Messina -. Ed è proprio in questo contesto che si inserisce il nostro convegno: un’occasione per offrire strumenti concreti, ma soprattutto per alimentare la curiosità, la voglia di approfondire e il desiderio autentico di migliorarsi. Perché la qualità della cura dipende, prima di tutto, dalla qualità della nostra formazione e dalla capacità di tradurre quella formazione nei bisogni reali e unici di ogni persona che si affida a noi”.

I saluti iniziali saranno affidati a Giuseppe Laccoto, presidente della Commissione Salute all’ARS, all’Assessore alle Politiche della Salute di Messina Alessandra Calafiore, al dottor Giacomo Caudo, presidente dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Messina; al Presidente della Federazione Ordine nazionale dei Fisioterapisti Piero Ferrante, e ad Angelo La Via, Consigliere Nazionale AISM.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, Covato attacca Monisteri su auto candidatura al Consiglio provinciale

Modica, Covato attacca Monisteri su auto candidatura al Consiglio provinciale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania, il generale di brigata Marco Filipponi è il nuovo comandante provinciale della Guardia di finanza

31 Luglio 2025

Sicilia, il mare delle isole Eolie rotta di transito per 80 capodogli

31 Luglio 2025

Tre maialini cadono dal camion e cercano rifugio in assessorato

30 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Il Sindaco di Modica Maria Monisteri a Roma formalizza adesione a Forza Italia

31 Luglio 2025

Minardo, bene adesione sindaco Modica a Forza Italia

30 Luglio 2025

Il sindaco di Modica Maria Monisteri aderisce a Forza Italia

30 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quater: 31 luglio appuntamento cruciale

Rottamazione quater: 31 luglio appuntamento cruciale

31 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, la Cna Ragusa torna a battere sul tasto dell'ineluttabilità dell'intervento regionale

Aeroporto di Comiso, la Cna Ragusa torna a battere sul tasto dell’ineluttabilità dell’intervento regionale

31 Luglio 2025
Catania, il generale di brigata Marco Filipponi è il nuovo comandante provinciale della Guardia di finanza

Catania, il generale di brigata Marco Filipponi è il nuovo comandante provinciale della Guardia di finanza

31 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa